Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendari
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliariempolifiorentinafrosinonegenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliromasalernitanasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenalatinalivornonocerinapalermoparmaperugiapescarapordenonepotenzaregginasampdoriaternanaturrisvenezia
Altri canali serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

21 maggio 1995, la Juventus si prende la rivincita con il Parma. 4-0 e Scudetto numero 23

21 maggio 1995, la Juventus si prende la rivincita con il Parma. 4-0 e Scudetto numero 23TUTTO mercato WEB
© foto di Alberto Fornasari
martedì 21 maggio 2024, 00:00Accadde Oggi...
di Andrea Losapio

Il 21 maggio del 1995 basta un pareggio alla Juventus per vincere lo Scudetto. Di fronte c'è l'avversario più forte d'Italia, quel Parma che quattro giorni prima aveva strappato la Coppa UEFA proprio al club di Marcello Lippi, con un gol di Dino Baggio al Delle Alpi: 1-0 all'andata al Tardini, 1-1 al ritorno con la Coppa vinta nella tana del nemico. La Juve però ha il match point: basta il pareggio per conquistare il vessillo numero ventitré, nove anni dopo l'ultima vittoria. Considerando che Inter e Milan sono intorno alla seconda stella, a quasi 30 anni di distanza, si può ben capire qual è stato il dominio dei bianconeri nel corso degli ultimi cent'anni, al netto dei nove consecutivi tra Conte, Allegri e Sarri.

Ritornando a quel giorno di Primavera del 1995, brucia ancora la sconfitta di qualche giorno prima. Non c'è gara dall'inizio, perché Ravanelli va subito in gol all'undicesimo, facendo iniziare la festa. Il due a zero di Deschamps serve a vidimare ulteriormente la superiorità casalinga, poi ci pensa Vialli a sganciare il tris. Infine a venti dalla fine è ancora Ravanelli a servire il poker: 4-0 e festa che può iniziare. Il primo Scudetto di Marcello Lippi, ma anche quello di Giraudo, Bettega e Moggi. Vincono anche Del Piero, il primo, e Roberto Baggio, l'unico.

Eppure le sconfitte sono parecchie, ben sette. I pareggi pochissimi, però, solo quattro. 73 punti, dieci in più di Lazio e Parma alla fine della stagione.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile