Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendari
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliariempolifiorentinafrosinonegenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliromasalernitanasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenalatinalivornonocerinapalermoparmaperugiapescarapordenonepotenzaregginasampdoriaternanaturrisvenezia
Altri canali serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Dalla Sambenedettese alla Juventus: così Montero è tornato in Italia

Dalla Sambenedettese alla Juventus: così Montero è tornato in ItaliaTUTTO mercato WEB
domenica 19 maggio 2024, 12:04Serie A
di Alessio Alaimo

Dal 1996 al 2005 a difesa della Juventus. Un passato glorioso da calciatore, di casa nella famiglia bianconera ormai da diversi anni. Paolo Montero dopo lo sfogo plateale di Massimiliano Allegri che lo ha portato all’esonero ( dopo aver vinto la Coppa Italia), è il nuovo allenatore della Juve, sino alla fine del campionato.

La carriera di Montero in panchina inizia nel 2014 alla guida delle giovanili del Penarol, dopo due anni la nuova avventura si chiama Boca Unidos fino al Colon e il Rosario Central. Poi il ritorno in Italia, alla Sambenedettese. Quando il talento incontra l’occasione.
La Samb, correva l’anno 2019, aveva affidato la direzione sportiva a Pietro Fusco. Il dirigente aveva individuato in Francesco Modesto l’allenatore ideale per la sua squadra. Così la telefonata all’avvocato Daniele Piraino ( nella foto con Montero), che gestisce gli interessi del tecnico dell’Atalanta Under 23. Modesto però era impegnato sulla parola con un altro club. Niente da fare.
Il destino vuole che Daniele Piraino riceva una telefonata da un amico fidato in Argentina. Accanto all’interlocutore dell’avvocato calabrese c’è proprio Paolo Montero, un saluto e una parola che tira l’altra portano alla richiesta, tra il serio ed il faceto, dell’ex arcigno difensore: “Quando mi porti in Italia?”. E così l’intuizione. Piraino contatta Fusco, gli fa sapere che Modesto era impegnato con un’altra squadra e propone Montero. Detto-fatto. Si arriva all’accordo. Montero così approda in Italia. Un po’ perché una parola tira l’altra e un po’ perché il talento ha incontrato l’occasione. Quella giusta. Quella per rimettersi in gioco, da allenatore, in Italia.

Poi il ritorno alla Juventus, alla guida dell’Under 19. E adesso la chance da sfruttare. Con due partite da giocare al massimo. Senza bisogno di parole: Montero e la Juve sono una cosa sola. E quando la Vecchia Signora chiama, non si può dire di no…

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile