Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendari
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliariempolifiorentinafrosinonegenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliromasalernitanasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenalatinalivornonocerinapalermoparmaperugiapescarapordenonepotenzaregginasampdoriaternanaturrisvenezia
Altri canali serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Cosenza-Parma 0-0, le pagelle: follia di Hainaut, ottimo Zuccon in mediana

Cosenza-Parma 0-0, le pagelle: follia di Hainaut, ottimo Zuccon in medianaTUTTO mercato WEB
© foto di Federico De Luca 2023 @fdlcom
sabato 16 dicembre 2023, 18:45Serie B
di Giuseppe Emanuele Frisone

Risultato finale: Cosenza-Parma 0-0

COSENZA

Micai 6 - Solo un paio di parate per il portiere del Cosenza che però si fa trovare pronto quando chiamato in causa, in particolare sull'occasione costruita da Man.

Meroni 6,5 - Tante buone chiusure per il centrale del Cosenza, che esce stremato solamente nel finale dopo aver dato tutto. Dall'89' Cimino sv.

Venturi 6 - Guida con attenzione la retroguardia silana, concedendo tutto sommato poco al Parma anche a causa della prematura espulsione di Hainaut che condiziona la partita dei ducali.

Fontanarosa 5,5 - Non corre gravi pericoli, ma appare un po' in apprensione quando il Parma prova ad attaccare. Rischia un po' con un fallo su Sohm, punito con il giallo: così Caserta decide di lasciarlo negli spogliatoi. Dal 46' Sgarbi 5,5 - Cerca di appoggiare l'azione offensiva dei suoi per sfruttare la superiorità numerica, ma si contano tanti errori di impostazione. Dietro soffre poco.

Rispoli 5,5 - Corre sulla fascia per tutto il primo tempo offrendo una certa quantità contro la sua ex squadra, ma al momento del cross spesso risulta impreciso. Dal 46' D'Orazio 6 - Presidia la fascia sinistra cercando di rischiare il meno possibile, badando più alla fase difensiva che a quella offensiva.

Zuccon 6,5 - Forse il migliore in campo del Cosenza per corsa, abnegazione e sacrificio: gara preziosa soprattutto in fase di non possesso. Nel primo tempo coglie un clamoroso incrocio dei pali con una bella conclusione dalla distanza.

Voca 6 - Prova diligente del centrocampista kosovaro in fase di costruzione. Nel primo tempo disegna un gran cross per la testa di Mazzocchi, nella ripresa è meno in evidenza. Dal 78' Viviani sv.

Florenzi 6,5 - Porta tecnica e polmoni nel centrocampo cosentino, appoggiando quando possibile la manovra offensiva. Va anche vicino al gol con una prodezza balistica che coglie la parte alta della traversa.

Martino 6 - Sulla fascia si dimostra duttile e volitivo, offrendo una gara solida sia sulla fascia sinistra che su quella destra.

Tutino 6 - Molto mobile, l'attaccante ancora di proprietà del Parma cerca di fare male alla sua ex squadra, ma trova pochi sbocchi. In realtà ci riuscirebbe anche, ma il suo gol è (giustamente) annullato per un fuorigioco precedente.

Mazzocchi 5,5 - Ha sulla sua testa l'occasione dell'1-0, ma non riesce a centrare la porta da buona posizione. Poi si vede poco, ben preso in consegna dai difensori del Parma. Dal 63' Forte 5,5 - Gioca la mezz'ora finale ma senza creare pericoli.

All. Fabio Caserta 6 - Deve arrangiarsi e cambia modulo, passando al 3-5-2 viste le importanti defezioni nella squadra titolare. La sorte lo aiuta con l'espulsione di Hainaut dopo appena 6', ma questo non basta per permettere ai suoi di sbloccare la partita.

PARMA

Chichizola 6 - Nonostante il Cosenza ci provi, i rossoblu faticano a centrare la porta al di là dei due legni colpiti e l'argentino risulta quasi spettatore non pagante.

Hainaut 4 - Due falli da cartellino giallo nei primi 6' di gioco che valgono un'espulsione folle, che risulta, per usare un eufemismo, decisamente ingenua ed evitabile. Un esordio da titolare in questo campionato da dimenticare.

Osorio 6,5 - Porta ordine nella difesa dei crociati e ringhia sugli attaccanti avversari, vincendo spesso i duelli con loro.

Circati 6 - Come Osorio, riesce spesso ad avere la meglio sulle punte del Cosenza. Anche se rischia nella ripresa per aver concesso un fallo al limite dell'area avversaria.

Coulibaly 6 - Cerca di portare spinta e vivacità, con qualche spunto sia sulla fascia sinistra che su quella destra.

Bernabé 5,5 - Il centrocampisti spagnolo non brilla particolarmente oggi, chiuso nella morsa dei giocatori del Cosenza che gli dedicano una marcatura speciale.

Estevez 5,5 - Appare un po' in debito d'ossigeno e si trova spesso a rincorrere gli avversari. Pecchia, che quasi mai rinuncia a lui quando lo schiera, se ne accorge e decide di toglierlo. Dal 59' Hernani 6 - Prova a portare ordine nel centrocampo del Parma, regalando anche un paio di belle giocate e una punizione che termina fuori non di molto.

Man 6 - Costretto a sacrificarsi molto a causa della prematura inferiorità numerica, si vede poco dalle parti di Micai. E' comunque sua quella che forse è l'occasione più importante per il Parma, che il rumeno si costruisce e conclude da solo. Dall'80' Cyprien sv.

Sohm 6,5 - Il migliore del primo tempo in casa Parma: dà prova di grande disponibilità retrocedendo a terzino dopo il rosso a Hainaut - giocando sia a destra che a sinistra - e le sue ampie progressioni creano più di qualche grattacapo al Cosenza. Nella ripresa inizia da falso nove, ma Pecchia lo toglie per avere una punta di riferimento. Dal 58' Charpentier 5,5 - Porta maggiore peso in zona offensiva, ma sotto porta non riesce a incidere.

Mihaila 6 - Un paio di squilli per l'ex Craiova, che però come Man risulta un po' sacrificato dalle contingenze. Spesso il Parma si appoggia su di lui, sembra più nel vivo del gioco rispetto a qualche settimana fa. Dal 69' Partipilo 5,5 - Cerca di portare vivacità, ma non emerge tra le maglie della difesa del Cosenza.

Bonny 5,5 - Viene preso in consegna dai difensori di casa e non riesce a svolgere il lavoro su tutto il fronte offensivo che Pecchia gli chiede. Tanto che l'allenatore lo toglie all'intervallo. Dal 46' Delprato 6,5 - Alcuni recuperi difensivi importanti per il capitano del Parma, autore di una buona prova dopo alcune gare sotto le sue qualità.

All. Fabio Pecchia 6 - Dà fiducia a Hainaut, ma proprio il francese lo "tradisce" dopo il rosso al 6' che cambia la gara. Prova a mischiare le carte più volte nel corso del match, senza trovare la soluzione a una partita complicata ma rischiando comunque poco al di là dei tiri di Zuccon e Florenzi.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile