Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendari
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloternanaturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

17 maggio 1989, il Napoli vince la Coppa UEFA. Con Maradona, Careca e... Renica

17 maggio 1989, il Napoli vince la Coppa UEFA. Con Maradona, Careca e... RenicaTUTTO mercato WEB
venerdì 17 maggio 2024, 00:00Accadde Oggi...
di Andrea Losapio

Il 17 maggio del 1989, al Neckarstadion di Stoccarda, i padroni di casa ospitano il Napoli. È il ritorno della finale di Coppa UEFA, con gli azzurri che avevano imposto la propria legge all'andata, vincendo per 2-1 con gol di Maradona e Careca a ribaltare l'iniziale vantaggio di Gaudino (padre d'arte visto che suo figlio giocherà poi anche con il Chievo Verona senza lasciare grandi tracce). Il ritorno appare più complicato, anche se è subito in discesa: Alemao sigla il vantaggio al diciottesimo, così lo Stoccarda deve segnare due gol per andare ai supplementari e tre per vincere la Coppa, per effetto dei gol in trasferta che vengono pareggiati.

Jurgen Klinsmann, che poi andrà all'Inter, firma il pareggio, ma Ferrara ribatte: l'1-2 costringe i tedeschi a segnarne tre, mentre i supplementari non ci saranno. Così quando segna Careca, Napoli può finalmente esplodere: l'1-3 a mezz'ora dalla fine è la pietra tombale. I tedeschi dovrebbero farne quattro in un sesto della doppia sfida, molto complicato. C'è da dire che De Napoli fa autogol, mentre Schmaler firma il 3-3 finale. Niente ribaltone alla Barcellona contro il Paris Saint Germain.

Tra i protagonisti neanche troppo silenziosi di quella edizione c'è anche Renica, oltre a Maradona e Careca. Perché il difensore segna contro la Juventus nei quarti di finale il gol decisivo per passare il turno, appena prima dei rigori. Così nel 1989 il Napoli conquista la sua prima - e finora unica - coppa europea.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile