Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendari
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliariempolifiorentinafrosinonegenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliromasalernitanasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenalatinalivornonocerinapalermoparmaperugiapescarapordenonepotenzaregginasampdoriaternanaturrisvenezia
Altri canali serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Serie A al via! Il Palermo - Tra cessioni inspiegabili e clima d'incertezza

Serie A al via! Il Palermo - Tra cessioni inspiegabili e clima d'incertezza TUTTO mercato WEB
© foto di Marco Iorio/Image Sport
venerdì 9 settembre 2011, 19:002011
di Antonio Gaito

La cessione di Antonio Nocerino in chiusura di mercato, per poco più di 1mln di euro, è lo specchio di un mercato senza raziocinio frutto della confusione societaria culminata poi con l'allontanamento di Stefano Pioli prima dell'inizio del campionato. All'ex allenatore della Primavera Devis Mangia il difficile compito di far fronte comune per cercare di avvicinare nuovamente la squadra ai tifosi.
Se la cessione di Javier Pastore è accettabile per quelle che possono essere le eventuali aspettative del giocatore e il corrispettivo economico verso dal Paris Saint Germain, lasciano più di un dubbio le partenze di Salvatore Sirigu, Mattia Cassani, Cesare Bovo e di Antonio Nocerino addirittura in chiusura di mercato.
Alla cessione del portiere sardo classe '87 al Psg, per una cifra inferiore ai 4mln, ha fatto seguito l'arrivo di Alexandros Tzorvas dal Panathinaikos.
In difesa la società aveva puntato su Andrea Mantovani che, però, dopo l'addio di Pioli potrebbe avere poco spazio. La coppia di centrali dovrebbe essere composta da Silvestre, prelavato dal Catania, e l'argentino Cetto che si era svincolato dal Tolosa, con Balzaretti a sinistra e Pisano, arrivato dal Varese, a destra come sostituto di Cassani è favorito su Matias Aguirregaray che è ancora un oggetto misterioso. A centrocampo confermato Migliaccio che farà coppia con Barreto, acquistato a titolo definitivo dell'Atalanta che si può considerare l'arrivo sulla carta più importante. Un altro acquisto come Francesco Della Rocca rappresenterà un'alternativa, così come Bacinovic. Sugli esterni l'ex Bari, Edgar Alvarez, e Ilicic che dovrebbe adattarsi al nuovo ruolo. In attacco Miccoli ed Hernandez partono favoriti per essere titolari ma anche Pinilla si ritaglierà uno spazio importante. L'israeliano classe '87, Eran Zahavi, prelevato dall'Hapoel Tel Aviv al momento completa il reparto ma è una scommessa che si può vincere solo se tutta la squadra girerà nel modo giusto, dopo che la società e il pubblico si saranno ricompattati.

FORMAZIONE IDEALE (4-4-2): Tzorvas; Pisano, Silvestre, Cetto, Balzaretti; Alvarez, Barreto, Migliaccio, Ilicic; Hernandez, Miccoli. All. Mangia