Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendari
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliariempolifiorentinafrosinonegenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliromasalernitanasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenalatinalivornonocerinapalermoparmaperugiapescarapordenonepotenzaregginasampdoriaternanaturrisvenezia
Altri canali serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Rivera: "Napoli, società sana. Cavani, subito dopo Messi"

Rivera: "Napoli, società sana. Cavani, subito dopo Messi"TUTTO mercato WEB
© foto di Giuseppe Celeste/Image Sport
venerdì 9 dicembre 2011, 13:202011
di Chiara Biondini
fonte Radio Crc

A Radio Crc nella trasmissione "Si gonfia la rete" di Raffaele Auriemma è intervenuto Gianni Rivera, ex calciatore.

"Il passaggio del turno del Napoli in Champions League è importantissimo perché mantiene alto il livello del calcio italiano, che si era un po' depresso negli ultimi tempi. Puntando sulla qualità, l'Italia può tornare ad alti livelli".

"L'amministrazione di una società di calcio sta diventando sempre più complessa e pericolosa. Il Napoli è una società sana, che punta a migliorare sul settore giovanile. Tutto questo è da ammirare perché il Napoli si migliora di anno in anno, rispettando il fair play".

"Il Napoli già l'anno scorso ha fatto bene, non ha centrato la Champions League perché forse la panchina non era all'altezza dei titolari, quest'anno invece il Napoli ha trovato il giusto equilibrio, sono migliorare le condizioni fisiche della panchina, e la squadra si trova ad essere in corsa per il campionato e spera di raggiungere obiettivi importanti anche in campo europeo. Non bisogna però è non festeggiare troppo questo passaggio, bisogna festeggiare quando si ha la coppa tra le mani".

"Il ruolo dell'allenatore in una squadra è importantissimo, anche se in campo ci vanno sempre i giocatori per cui il tutto è nei piedi e nella testa di chi va in campo. L'allenatore deve creare le condizione affinché i giocatori riescano ad esprimere al massimo le loro potenzialità. Bisogna lavorare sulla continuità, sull'amicizia e sullo spogliatoio. Il Napoli sta dando il massimo, c'è tanto entusiasmo e c'è un legame in credibile tra la squadra e l'allenatore".

"Nel calcio di oggi c'è una media abbastanza alta di qualità, c'è equilibrio ma ci sono singoli di altissimo livello. Messi per esempio fa la differenza al Barcellona perché non cerca solo il gol, ma fornisce anche assist ai compagni di squadra. Quando ci sono dei problemi, spesso Messi risolve le partite. Anche il Napoli ha un paio di calciatori di altissimo livello, non quanto Messi, ma quasi. Mi riferisco a Cavani che, oltre ad essere bravo e preparato, in campo si impegna molto, si sacrifica e spende molto sul piano fisico.
Quando si parla di etica e cultura nello sport, si dice tutto quello che si dovrebbe fare. Lo sport è fondamentale nella vita di tutti i giorni dove si devono rispettare le regole ed i compagni".