Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendari
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliariempolifiorentinafrosinonegenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliromasalernitanasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenalatinalivornonocerinapalermoparmaperugiapescarapordenonepotenzaregginasampdoriaternanaturrisvenezia
Altri canali serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Mercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 10 aprile

Mercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 10 aprileTUTTO mercato WEB
© foto di Federico De Luca
mercoledì 11 aprile 2012, 02:432012
di Alessio Alaimo
Il punto su tutte le trattative della giornata di calciomercato appena andata agli archivi. Tra dichiarazioni, trattative e retroscena, ecco le notizie più importanti.

BEHRAMI E NAINGGOLAN: UNO FIRMA IN BIANCO CON LA FIORENTINA, L'ALTRO LASCIA CAGLIARI. ACERBI CHIAMA IL MILAN. IL PRESIDENTE DEL VASCO DA GAMA FA CHIAREZZA SU MUTU. ISLA, GOMEZ E DENIS. Il 6 MAGGIO LEO RODRIGUEZ IN ITALIA - Ai microfoni di Sky Sport 24 ha parlato il noto agente Fifa Alessandro Beltrami, che tra i suoi assistiti annovera due calciatori destinati a far parlare di loro nella prossima finestra di mercato. Valon Behrami e Radja Nainggolan. "Il futuro di Behrami? Valon - ha detto Beltrami rispondendo alle domande di Fabrizio Cometti - è sereno, si sta allenando con la squadra per preparare la partita contro il Palermo. È un momento abbastanza sereno per lui, per la sua famiglia e per tutti coloro che gli vogliono bene. I giornali svizzeri gli hanno dedicato ampio spazio dopo la vittoria contro il Milan. Se sarà un leader anche in futuro? A salvezza acquisita - ha rivelato- incontreremo la Famiglia Della Valle e se loro e la piazza vogliono che Behrami continui ad essere il leader non ci saranno problemi, firmeremo in bianco indipendentemente dell'offerta. Andremo lì con un video e con i giornali. Faranno un'offerta intelligente, ma qualsiasi cifra metteranno noi firmeremo". Il mirino si sposta poi su Radja Nainggolan del Cagliari. "Se parlo di Nainggolan Cellino mi sgrida. Invito i miei colleghi se hanno dei giovani a farli approdare al Cagliari, perché è una società straordinaria. Al di là di Raja basti pensare ad Astori e Canini. Sicuramente andremo via, perché non fanno fare lo stadio a Cellino e quindi il Presidente non può competere con le squadre che vogliono Radja. Mercato? In Italia abbiamo la Juventus, lo sappiamo. Conte lo stima, potrebbe essere un'alternativa a Vidal o Pirlo. Secondo me se la società farà uno sforzo lo farà per Nainggolan. Poi c'è la Russia, un campionato che sta crescendo. Lì c'è il vantaggio legato a Spalletti e si può mangiare la bresaola (sorride, ndr). E c'è anche il Cska Mosca, dove rappresento Doumbia a cui Mourinho ha stretto la mano dicendogli 'presto lavoreremo insieme'. Abbiamo provato con il Napoli, che ha fatto un'offerta straordinaria. Ma vale almeno quaranta milioni, in Italia ci potrebbero pensare le grandi come Milan e Juventus e - ha concluso - so che la Roma lo stima tanto".

Nella serata di ieri, il difensore del Chievo, Francesco Acerbi, ha parlato a "Sky Sport" della sconfitta contro il Milan e dei tanti rumors che lo accostano proprio al club rossonero: "Sono solo voci che fanno piacere sicuramente, ma per ora penso solo al Chievo Verona. A giugno si vedrà. Io sono milanista, accetterei al volo una chiamata del genere senza pensarci sopra". Poco prima invece a TuttoMercatoWeb.com il presidente del Vasco da Gama, Roberto Dinamite, ha provato a far chiarezza sulle voci che accostano Mutu al club brasiliano. "Assunçao - ha detto Dinamite - non è autorizzato a stabilire contatti per vendere i giocatori per conto del Vasco Da Gama. Si trova in Italia solo per cercare sponsor e osservare alcuni calciatori i cui nomi verranno poi sottoposti al sottoscritto. Di Mutu - ha proseguito Dinamite - non me ne ha parlato. Quindi la trattativa non può certo cominciare senza la mia autorizzazione. Sicuramente si tratta di un calciatore che non ha bisogno di presentazioni, se ci fosse la possibilità lo prenderemmo, ma dovrebbero esserci le condizioni. Però se Assunçao non me ne parla è una cosa impossibile da mandare avanti, quindi se davvero ha intenzione di parlarmi di Mutu - ha concluso - aspetto impaziente la sua telefonata...".

Il futuro di Mauricio Isla sta per delinearsi. Il 6 maggio l'agente del giocatore dell'Udinese, Leo Rodriguez, sbarcherà in Italia, assisterà alla partita tra i friulani ed il Genoa e ne approfitterà per parlare con la società bianconera così da valutare valutare tutte le offerte pervenute al tavolo dei Pozzo. Al momento la squadra italiana in pole è l'Inter, però non ci sono stati approcci ufficiali. E 20 milioni di euro sono tanti. Se si chiude, si fa a cifre inferiori.

Rodriguez durante il suo soggiorno in Italia ne approfitterà per approfondire anche le vicende legate a German Denis dell'Atalanta e Gomez del Catania. La settimana che va dal 6 al 13 maggio chiarirà tante cose sul futuro dei suoi assistiti. A cominciare da Isla. Manca poco.

Infine da segnalare il presidente del Palermo, Maurizio Zamparini, il quale a Firenzeviola.it ha fatto sapere che Cassani diventerà interamente un giocatore della Fiorentina. Mentre il Catania scarica definitivamente Andujar e pensa a riscattare Carrizo dalla Lazio.

FULHAM, KASAMI VUOLE SPAZIO: NEL WEEKEND SUMMIT PER IL FUTURO. E LE BIG D'INGHILTERRA VANNO SU DEMPSEY. TOTTENHAM, OCCHI SU KRASIC. RAUL PUO' LASCIARE LO SCHALKE - Talento mai esploso davvero, ma di grandi potenzialità. Pajtim Kasami, numero 10 del Fulham con un passato al Palermo, ha voglia di tornare protagonista come ad inizio campionato in Premier League. Ed è giusto pianificare il futuro. Magari ancora in Inghilterra. Ancora al Fulham. Perché età e talento sono dalla sua, basta poco per trovare gli equilibri giusti. Martin Jol all'inizio lo ha impiegato, poi inspiegabilmente fatto fuori. Alla faccia del dar fiducia ai giovani.
Kasami a gennaio ha detto no alla Juventus. L'Inghilterra, il Fulham, è la dimensione ideale per crescere in attesa di spiccare il volo per davvero. Ma è giusto avere spazio. Il giovane talento macedone naturalizzato svizzero vuol vederci chiaro, vuole pianificare il suo domani. Motivo per cui nel weekend cercherà di capire meglio quale potrà essere il suo futuro. L'obiettivo sarà studiare le strategie per il prossimo anno. Magari ancora al Fulham. Ma da protagonista, possibilmente già in queste ultime cinque partite, perché nel calcio gli equilibri cambiano in una frazione di secondo. Jol e voglia di schierare i giovani del domani permettendo. Ma gli estimatori, al classe '92 punto fermo dell'Under '21 di Pier Tami, non mancano. Soprattutto in Italia.

Sempre in casa Fulham, è da registrare l'interesse di Arsenal e Manchester United per Dempsey, terminale offensivo della squadra allenata da Martin Jol. Mentre il Tottenham avrebbe mostrato un interesse concreto per Krasic, centrocampista in uscita dalla Juventus. Infine Raul può lasciare lo Schalke 04. Il calciatore ex Real è in scadenza di contratto con la società, il rinnovo non arriva e in Qatar ci pensano attentamente.