Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendari
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliariempolifiorentinafrosinonegenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliromasalernitanasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenalatinalivornonocerinapalermoparmaperugiapescarapordenonepotenzaregginasampdoriaternanaturrisvenezia
Altri canali serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / fiorentina / Serie A
Fiorentina, allarme Atene per i tifosi: "Trasferta complicata". Olympiacos in maggioranzaTUTTO mercato WEB
© foto di Federico De Luca 2024 @fdlcom
sabato 11 maggio 2024, 12:45Serie A
di Ivan Cardia

Fiorentina, allarme Atene per i tifosi: "Trasferta complicata". Olympiacos in maggioranza

È caso Atene, in casa Fiorentina. I costi e la necessità di arrivare in aereo nella capitale greca, che il prossimo 29 maggio ospiterà la finale di Conference League contro l'Olympiacos, spaventano e riducono i tifosi viola. A parlarne è Federico De Sinopoli, presidente dell’Associazione Tifosi Fiorentini che, dopo l'intervista a Radio FirenzeViola, è stato raggiunto anche dal Corriere dello Sport: "È una trasferta complicata, a Praga ci siamo mossi anche con i pullman. Ad Atene vai in aereo: è più caro e non è semplice reperire velivoli per i charter".

I problemi logistici ci sono: da Firenze - non la città meglio servita d'Italia quanto a traffico aereo - il volo diretto è possibile solo con andata martedì e ritorno sabato, a prezzi che partono dai 700 euro. I costi si abbassano leggermente con degli scali, ma aumentano inevitabilmente i tempi di percorrenza.


A preoccupare i tifosi viola, inoltre, è la questione legata ai sostenitori greci. L'AEK Arena, teatro della finale, non è ovviamente la casa dell'Olympiacos, che resta però la squadra più tifata in Grecia e anche ad Atene (formalmente, i biancorossi sono la formazione del Pireo, il porto della capitale ellenica). Ufficialmente, le squadre avranno a disposizione 9.400 biglietti a testa: considerato che le previsioni attuali stimano in circa 3.000 i tifosi italiani, e che la UEFA non lascerà certo invenduto il resto, il rischio di trovarsi di fronte una netta maggioranza di sostenitori dell’Olympiacos è molto concreto.