Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendari
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliariempolifiorentinafrosinonegenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliromasalernitanasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenalatinalivornonocerinapalermoparmaperugiapescarapordenonepotenzaregginasampdoriaternanaturrisvenezia
Altri canali serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

TMW A CALDO - Sampdoria, Mazzarri: "Cassano gioca in funzione della squadra"

TMW A CALDO - Sampdoria, Mazzarri: "Cassano gioca in funzione della squadra"
domenica 30 settembre 2007, 19:112007
di Diego Anelli

Walter Mazzarri ammette le difficoltà riscontrate contro un avversario ostico come l'Atalanta, ma è consapevole che la propria compagine non era stata baciata dalla buona sorte nelle precedenti gare: "Prima di commentare la vittoria, mi tiene sottolineare il fatto che lo staff tecnico e tutta la squadra dedicano la prima vittoria casalinga della stagione al nostro Presidente, al quale è mancata la mamma durante la settimana. Ci siamo sentiti stamattina al telefono,oggi non era presente sugli spalti, siamo felici e orgogliosi di dedicargli il successo. Nel primo tempo la squadra non era tranquilla, era contratta, sinceramente non mi è piaciuta molto, ma non bisogna dimenticare che nelle precedenti gare abbiamo fallito moltissime occasioni, non abbiamo concesso nulla agli avversari ma si otteneva soltanto un punto. Oggi abbiamo giocato contro una squadra forte, tranquilla con alle spalle risultati importanti. Viste assenze di Zenoni e Maggio, sulla destra si è dovuto ricorrere ad un adattamento tattico. Abbiamo preparato molto bene la fase offensiva, colpendo l'avversario grazie a costanti tagli in profondità, mentre in difesa abbiamo faticato un po', arrivando spesso in ritardo sul loro trequartista e su Padoin sulla destra. Nella ripresa si è giocato meglio, la squadra era più serena, del resto non dimentichiamoci che nel calcio giocato ad alti livelli, le gare spesso vengono decise dagli episodi.

Se stanno bene Cassano e Montella fanno la differenza, è chiaro, solo se fisicamente sono apposto, possono esprimere tutto il loro talento. Sono contento per Cassano, ha capito che giocando per la squadra ne beneficia innanzitutto lui stesso. Il suo abbraccio dopo il goal mi ha fatto piacere, finora con lui ho avuto un bel rapporto, lo seguo molto, mi soddisfa la maniera con la quale si comporta nel gruppo, finora ha sempre giocato in funzione della squadra. Importanti progressi li ha mostrati anche Montella, che evidenzia maggiore lucidità e brillantezza, paradossalmente è stato un bene che non abbia giocato mercoledì a Milano, così ha potuto recuperare le energie. Spero si tratti di una buona iniezione di fiducia in vista di giovedì. Su Castellazzi forse ho sbagliato anch'io, ho accelerato troppo il suo rientro post infortunio, anche il portiere deve essere al top della forma per poter giocare, voglio tenere preparati entrambi i portieri. Oggi Mirante si è comportato bene, ma pure Castellazzi è un buon portiere".