Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendari
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloternanaturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / juventus / Altre notizie
Esonero Allegri, Vaciago: "Questo matrimonio non s'aveva da fare. Ecco come si è sentito"TUTTO mercato WEB
sabato 18 maggio 2024, 09:15Altre notizie
di Matteo Barile
per Bianconeranews.it

Esonero Allegri, Vaciago: "Questo matrimonio non s'aveva da fare. Ecco come si è sentito"

Dopo la querelle post finale di Coppa Italia e i susseguenti chiarimenti, Guido Vaciago ha analizzato il motivo dell'esonero di Allegri dalla Juventus

"Con la nuova dirigenza non è riuscito a creare un rapporto. Forse perché non ha mai sentito la fiducia, consapevole di fare parte di un altro capitolo della storia juventina, forse perché non si sono mai riusciti a capire fino in fondo". Il direttore di Tuttosport, Guido Vaciago analizza la decisione della Juventus di esonerare Massimiliano Allegri con effetto immediato. Secondo il giornalista la nuova struttura societaria della Vecchia Signora non si confaceva più con le esigenze dell'allenatore livornese, il quale si è sentito come un corpo estraneo. "Figlio" di una dirigenza che non c'è più, Max era un elemento da allontanare al momento giusto. Questo momento è stato individuato ieri dopo il post-partita concitato della finale di Coppa Italia tra Atalanta e Juventus, che avrebbe potuto essere gestito in maniera decisamente diversa a detta del collega. Ecco le sue parole:

"Non sempre si parla la stessa lingua, anche se questo non dovrebbe mai e poi mai finire come è finito sul prato dell'Olimpico con i gestacci a Giuntoli, perché le storie di dissapori fra allenatori e direttori sportivi possono riempire un paio di enciclopedie, ma di solito si risolvono, animatamente, in una stanza e non sotto gli occhi di milioni di persone. È anche vero che una stagione di incomprensioni è lunga e lascia il segno, soprattutto se, a un certo punto, ti senti un corpo estraneo che il club vuole espellere, aspettando solo il momento giusto: così si è sentito Allegri, per questo ha accumulato la frustrazione che è esplosa nella serata della Coppa Italia. Non è possibile stabilire chi ha torto e chi ha ragione in un divorzio se il matrimonio, a pensarci, non s'aveva da fare. La nuova Juventus voleva licenziarlo già un anno fa, ma costava troppo e stare insieme per forza, alla lunga, porta sempre a un finale così. Un finale brutto dal quale non si torna indietro, un finale che lascia Allegri svuotato, malinconico, ma anche sereno e pronto a guardare al futuro".