Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariEuro 2024
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloternanaturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / juventus / Il pagellone dei campioni
Atalanta-Juventus 0-1, le pagelle dei bianconeri: Vlahovic l'uomo delle finali, super prova di Cambiaso. Allegri saluta con un trofeo?TUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
mercoledì 15 maggio 2024, 23:18Il pagellone dei campioni
di Alessandra Stefanelli
per Tuttojuve.com

Atalanta-Juventus 0-1, le pagelle dei bianconeri: Vlahovic l'uomo delle finali, super prova di Cambiaso. Allegri saluta con un trofeo?

Perin 6: Prestazione attenta e ordinata tra i pali, quando serve esce con grande attenzione. Bravo nel inane a dire di no a Ederson.

Gatti 6: Prova decisamente accorta per il centrale bianconero che si preoccupa per lo più di controllare le bocche da fuoco avversarie. Nel primo tempo comunque riesce a rendersi pericoloso dalle parti di Carnesecchi.

Bremer 7: Annulla De Ketelaere nel primo tempo, tutti i palloni in area sono suoi. Nella ripresa ha qualche problema in più a gestire Touré, ma alla fine strappa un voto decisamente positivo.

Danilo 6,5: Lookman è un cattivo cliente, soprattutto nel secondo tempo il brasiliano deve fare gli straordinari per fermarlo.

McKennie 6: Non una delle sue migliori prestazioni. Non riesce a dare sempre ordine in mezzo al campo, limitandosi più che altro al lavoro di contenimento.

Cambiaso 7: Tra i più positivi dei suoi, è lui a lanciare l'azione da cui scaturisce il gol del vantaggio di Vlahovic. Nella ripresa prova a replicare con un cross per il serbo  he segna, ma viene annullato tutto per fuorigioco. Dall'81' Weah s.v.

Nicolussi Caviglia 5,5: Mai nel vivo del gioco, Allegri gli dà fiducia ma il calciatore cresciuto nel vivaio bianconero non sembra meritarsela nei poco più di 60' in cui resta in campo. Alla fine il tecnico stizzito lo sostituisce. Dal 62' Miretti 5.5: poca qualità anche per lui, colpisce in pieno una traversa in un'occasione che meritava migliore fortuna.

Rabiot 6.5: Non una partita facile per lui, esce fuori alla distanza e soprattutto nel secondo tempo aiuta la Vecchia Signora a ripartire.

Iling Junior 6: Un buon primo tempo, non si mostra certamente timido in una finale. Cala un po' alla distanza, gli manca la giocata che poteva svoltare la gara.

Chiesa 6: Prestazione di grande sacrificio per l'azzurro, Zappacosta e Djimsiti devono fare gli straordinari per arginarlo. Forse serviva un po' più di qualità nell'ultimo passaggio. Dal 69' Yildiz 6: Era attesissimo dai bianconeri, entra in un momento in cui non ha grande occasione per far brillare le sue qualità.

Vlahovic 7.5: Le finali sono il suo campo di battaglia preferito, anche stavolta si rende deciso con un gol che mette in discesa la sfida per i bianconeri. Nel secondo tempo trova il raddoppio, ma il fuorigioco ferma tutto.

Allenatore - Allegri 7: Le finali vanno vinte e lui ci riesce, chiudendo con un trofeo un triennio non sempre esaltante. Il gol in apertura permette alla sua Juve di fare la partita che gli è più congeniale, anche la gestione dei cambi appare corretta. E con un titolo in più in bacheca è difficile dargli contro.