Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendari
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliariempolifiorentinafrosinonegenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliromasalernitanasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenalatinalivornonocerinapalermoparmaperugiapescarapordenonepotenzaregginasampdoriaternanaturrisvenezia
Altri canali serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / nocerina / Girone B
Top & Flop di Carrarese-PerugiaTUTTO mercato WEB
Giuseppe Panico
© foto di Francesco Moscatelli
sabato 18 maggio 2024, 23:25Girone B
di Stefano Scarpetti
per Tuttoc.com

Top & Flop di Carrarese-Perugia

Sconfitta indolore per la Carrarese superata allo "Stadio dei Marmi" per 2-1 dal Perugia, i toscani passano il turno per effetto del 2-0 maturato nella gara di andata approdando al secondo turno della fase nazionale. Si esaurisce quindi l'avventura nei playoff degli umbri penalizzati dal peggior posizionamento in classifica.  I padroni di casa  devono fare a meno dell'infortunato Capello, Calabro schiera i suoi con il 3-4-1-2 dove Illanes, Di Gennaro e Coppolaro vengono schierati in difesa a protezione della porta di Bleve. Zanon e Cicconi sulle fasce con Zuelli e Schiavi in mezzo al campo, Palmieri sulla trequarti a supporto di Finotto e Panico. Sull'altra sponda Formisamo risponde con un aggressivo 3-4-3: Mezzoni, Lewis e Dell'Orco a protezione della porta di Adamonis. Iannoni e Lisi sulle fasce affiancati da Bartolomei e Kouan a supporto del tridente composto da Ricci, Vazquez e Matos. In cronaca parte forte la squadra di casa mettendo aggressività ed intensità togliendo linee di passaggio semplici al Perugia. Al 15' viene annullato un gol ai toscani per fuorigioco di Finotto che aveva raccolto la deviazione di Adamonis su tiro di Panico. In maniera quasi inaspettata passano gli ospiti al 28' con Lisi con un diagonale da posizione defilata che non lascia scampo a Bleve. La Carrarese ha il merito di soffrire amministrando lo scotto dello svantaggio trovando il pareggio dopo cinque minuti: combinazione Palmieri-Finotto a trovare Panico che non lascia scampo ad Adamonis. Nella ripresa il canovaccio del confronto non cambia, il Perugia continua a premere esponendosi alle ripartenze della squadra di casa che non gestisce al meglio alcune ripartenze promettenti. Gli umbri di tanto in tanto su palle inattive si rendono pericolosi, Bleve si oppone alla deviazione in area di Bartolomei. Formisano getta nella mischia Seghetti e Sylla, proprio l'ex Vis Pesaro firma la rete del 2-1 al tramonto della gara ma non basta per proseguire il proprio cammino nei playoff. Ecco i migliori e i peggiori del confronto:

TOP

Giuseppe Panico (Carrarese): una costante spina nel fianco della retroguardia avversaria, con il suo dinamismo e qualità mette sistematicamente mette in difficoltà gli avversari. Firma la rete del pareggio raccogliendo l'assist di Finotto, nella ripresa in campo aperto a tratti è devastante entrando in tutte le azione dei marmiferi. SPINA NEL FIANCO

Francesco Lisi (Perugia): Fra i più volitivi degli umbri per corsa ed abnegazione unito a sostanza. Firma la rete del momentaneo vantaggio con un diagonale da dentro l'area. Le situazioni maggiormente pericolose per la Carrarese nascono da sue iniziative sulla fascia sinistra. CORIACEO

FLOP

Nessuno nella Carrarese: qualche incertezza della retroguardia marmifera in occasione del gol del Perugia. Per il resto la squadra di Calabro ha saputo gestire la gara nel migliore dei modi reagendo allo svantaggio avversario che poteva creare delle difficoltà. I marmiferi hanno messo in campo grande aggressività ed intensità meritando largamente il passaggio del turno. CON IL PIGLIO GIUSTO

Federico Vazquez (Perugia): fatica ad incidere nell'area avversaria non riuscendo a rendersi pericoloso. Prova a dare il contributo alla manovra della formazione umbra ma non trova lo spazio per la conclusione verso la porta avversaria. STERILE