Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendari
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloternanaturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / parma / News
Ceresini: "Buffon era molto esuberante, portò allegria e spensieratezza nel gruppo"
venerdì 17 maggio 2024, 12:35News
di Giuseppe Emanuele Frisone
per Parmalive.com
fonte Alessandro Tedeschi

Ceresini: "Buffon era molto esuberante, portò allegria e spensieratezza nel gruppo"

All'evento per Gianluigi Buffon tenutosi all'Auditorium Paganini di Parma è intervenuto anche l'ex presidente Fulvio Ceresini, che ha ricordato così quei tempi: "Come ha detto più volte era molto esuberante, a volte dovevamo marcarlo a uomo perché "sfuggiva". Penso che nessuno potrà eguagliare quello che ha fatto Gigi, siamo veramente orgogliosi che il mister abbia scelto bene quel giorno in cui aveva dodici anni. Siamo stati fortunati, ma anche bravi. Gigi portò quell'esuberanza in tutto il gruppo, c'erano compagni anche molto seri e quadrati, come capitan Minotti. Ha portato anche spensieratezza e allegria che è molto importante in un gruppo: quel pizzico di follia è determinante in uno spogliatoio".

C'è un aneddoto su Gigi nel primo periodo a Parma?
"Ce ne sarebbero tanti. Dovevamo anche proteggerlo, perché la stampa quando trova terreno fertile in cose "negative" ci sguazza un po'. Cercavamo di mantenere l'equilibrio personale quando veniva attaccato, alcune volte è successo. Penso al discorso della maglia o del numero, tante piccole cose che potevano metterlo in difficoltà: era impegnativo a volte cercare di coprirlo, ma quello che ci interessava era quello che faceva in campo, e pochi, forse nessuno, sono riusciti a farlo".