Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendari
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliariempolifiorentinafrosinonegenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliromasalernitanasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenalatinalivornonocerinapalermoparmaperugiapescarapordenonepotenzaregginasampdoriaternanaturrisvenezia
Altri canali serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / parma / News
Parma campione! Sohm voto 6,5 - Una vera redenzione dopo la cura-Pecchia: da pesce fuor d'acqua a duttile comprimario
domenica 12 maggio 2024, 22:38News
di Rocco Azzali
per Parmalive.com

Parma campione! Sohm voto 6,5 - Una vera redenzione dopo la cura-Pecchia: da pesce fuor d'acqua a duttile comprimario

Ci sarà anche il Parma ai nastri di partenza della prossima Serie A 2024/25: dopo un lungo e sofferto inseguimento alla promozione, la formazione crociata è riuscita a centrare l'obiettivo che si era prefissata sin dal giorno dopo la rovinosa retrocessione del 2021. Non è stata una stagione semplice per Pecchia e i suoi ragazzi, che hanno dovuto spingere tanto sull'acceleratore per evitare cali di tensione improvvisi e sempre tallonati da avversari come Catanzaro, Cremonese, Venezia e Como. Ma alla fine, i crociati si sono dimostrati i più forti. In questo pagellone di fine anno andiamo a vedere l'apporto di tutti i protagonisti dell'annata, proseguendo con Simon Sohm.

Senza ombra di dubbio quella appena conclusa è stata la miglior annata in gialloblù del versatile elvetico che ormai da quattro stagioni veste la maglia del Parma. Grazie alla cura-Pecchia, infatti, il classe 2001 è diventato a tutti gli effetti un affidabile comprimario nello scacchiere crociato, dopo i primi anni trascorsi in Emilia tra perplessità rispetto il suo valore e delusioni derivanti dall'equivoco tattico che pareva essere diventato. Da Fabio Liverani a Beppe Iachini, passando per Roberto D'Aversa ed Enzo Maresca, nessuno dei predecessori dell'attuale tecnico ducale era ancora riuscito a valorizzare il ragazzo, il quale era stato definitivamente etichettato dall'ambiente come un grossolano errore di mercato. Oggi, invece, con mister Fabio Pecchia al timone, l'ex Zurigo è un giocatore completamente dentro al progetto e, proprio grazie a quella sua duttilità che inizialmente quasi lo ostacolò, ora è diventato un tassello fondamentale nelle rotazioni di squadra.

I numeri - Una sola ammonizione ricevuta nell'arco dei 1.878' disputati nelle 34 presenze messe a referto - 3 di queste in Coppa Italia -, condite inoltre da un gol e cinque assist per i compagni. 

Momento clou - Sohm sfoderò la sua miglior prestazione di quest'anno nella sfida dello "Zini" contro la Cremonese nel girone di andata del torneo cadetto. Sin dai primissimi minuti si avvertì che l'eclettico tuttocampista era sceso in campo con il piglio giusto e infatti, dopo soli 4 giri di lancette del cronometro, segnò la rete che portò avanti il Parma. Sfortunatamente però, dopo un controllo al VAR, il direttore di gara annullò il gol, negandogli così la gioia di incidere il proprio nome sul tabellino del match. Nella ripresa i crociati passarono avanti questa - questa volta per davvero -, ma nel giro di nemmeno 120 secondi i grigiorossi ristabilirono l'equilibrio del risultato. A metà frazione di gioco fu proprio lo svizzero a innescare Dennis Man con un preciso filtrante a tagliare la difesa, invitando con un assist al bacio il rumeno a segnare il sigillo di quello che sarebbe poi stato il definitivo 1-2 in favore dell'undici ducale.