Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendari
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliariempolifiorentinafrosinonegenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliromasalernitanasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenalatinalivornonocerinapalermoparmaperugiapescarapordenonepotenzaregginasampdoriaternanaturrisvenezia
Altri canali serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / sassuolo / Serie A
Genoa-Sassuolo 2-1, le pagelle: Gilardino incarta Ballardini, stagione maledetta per KumbullaTUTTO mercato WEB
© foto di Federico De Luca 2024 @fdlcom
lunedì 13 maggio 2024, 06:06Serie A
di Alessio Del Lungo

Genoa-Sassuolo 2-1, le pagelle: Gilardino incarta Ballardini, stagione maledetta per Kumbulla

Risultato finale: Genoa-Sassuolo 2-1

GENOA (a cura di Marco Pieracci)

Martinez 6 - Sicuro nel gioco con i piedi, riesce sempre a gestire la pressione. Reattivo fra i pali, sul calcio di rigore non azzecca l'angolo giusto.

Vogliacco 5,5 - Reduce dalla prestazione super di San Siro, dopo aver limitato Leao si vede sfrecciare davanti il redivivo Laurienté. Dal 46' Ekuban 6,5 - Scattante, velocizza le operazioni esaltandosi nelle ripartenze. Propizia l'autogol del sorpasso, più in generale dà la scossa.

De Winter 5,5 - Sbadato, dovrebbe temporeggiare invece non riesce a frenare la corsa inciampando su Laurienté: così manda il Sassuolo dagli undici metri.

Vasquez 6,5 - Il più continuo nello sbrogliare le situazioni potenzialmente pericolose che si presentano: almeno un paio di interventi decisivi. Si butta anche in avanti, vicino al gol sulla sirena.

Sabelli 5,5 - L'alternanza con Spence sulla destra stavolta premia lui, scelta infelice: soccombe nel duello con Doig che lo costringe a stare basso. Dal 46' Spence 6 - Upgrade in fascia, alza il baricentro della squadra.

Frendrup 6,5 - Solito moto perpetuo, ormai ha preso confidenza anche col tiro: appena vede il varco non esita a provarci. Non abbassa mai la soglia di intensità.

Badelj 7 - Nel primo tempo fatica a trovare valide linee di passaggio. Il risultato è una manovra lenta e prevedibile. Musica diversa nella ripresa, guida la rimonta. Dall'85' Bohinen sv

Thorsby 6,5 - Titolare per la terza consecutiva, troverebbe la terza rete in campionato ma il VAR ne smaschera l'aiutino col braccio. Buonissima invece la spizzata per il pari.

Martin 6 - Dal suo bel cross arriva il gol annullato, poi sparisce un po' perché col passare dei minuti Toljan gli prende le misure. Calcia l'angolo dell'1-1.

Gumdundsson 6 - Smaltita la sindrome influenzale, galleggia tra le linee in cerca dell'idea giusta: dall'unico guizzo degno di nota nasce il 2-1. Dal 75' Strootman 6 - Solidità e leadership per condurre il risultato in porto.

Retegui 5,5 - Tornato al gol col Milan, fin da subito si mette a fare sportellate con Kumbulla: non arriva sull'invito di Ekuban ma con la sua presenza induce all'errore l'albanese. Dall'87' Ankeye sv

Alberto Gilardino 7 - Incarta Ballardini trovando i correttivi giusti per rimettere le cose a posto dopo un primo tempo complicato. La parte destra della classifica è lì a portata di mano, oltre ogni più rosea aspettativa per la miglior neopromossa d'Europa. Il Genoa fa bene a tenerselo stretto.


SASSUOLO (a cura di Marco Pieracci)

Consigli 6 - Un'uscita spericolata, che passa in cavalleria per la mancata convalida del gol. Poche colpe sul gol preso su calcio piazzato, poi viene trafitto dal fuoco amico.

Erlic 5,5 - Nel gioco aereo si difende, ma non trova il modo di rispondere al terzo tempo prepotente di Thorsby sulla palla inattiva che porta al pari del Genoa. Dall'87' Mulattieri sv

Kumbulla 5 - Stagione maledetta, macchia una discreta prestazione su Retegui deviando nella porta sbagliata il cross di Ekuban. Dal 68' Volpato 5,5 - Non incide.

Ferrari 6 - A suo agio con la difesa a tre, si spinge pure in avanti: in alcuni frangenti della partita va a fare anche l'attaccante aggiunto.

Toljan 5,5 - Da esterno a tutto campo può spingere maggiormente, dietro non è abbastanza concentrato: si perde la marcatura di Badelj.

Henrique 5 - Inspiegabile il retropassaggio che diventa un assist per Thorsby, benedice l'intervento in remoto da Lissone. Prova in linea: involuto. Dall'87' Lipani sv

Obiang 5 - Borderline: interventi quasi sempre al limite, a volte forse un pelo oltre. Prova inutilmente a fermare Gudmundsson sul 2-1. Dal 76 Racic sv

Thorstvedt 5,5 - Da interno gli sono richiesti anche compiti difensivi, assolti con rigore nordico. Poco cattivo di testa, consegna a Martinez.

Doig 6 - Fa capolino spesso e volentieri nella metà campo genoana, sfonda con facilità per andare al cross. Un bel salvataggio nel finale, servirà a poco.

Pinamonti 6,5 - Col nuovo modulo si sente un po' meno solo là davanti. Glaciale dal dischetto: non si fa intimorire dalla bordata di fischi.

Laurienté 6,5 - La nuova vita da seconda punta lo vede più partecipe: gira intorno a Pinamonti e pur senza strafare si procura il penalty.

Davide Ballardini 5,5 - Riparte dal 3-5-2, chiudendo tutte le vie di fuga al Genoa che nell'ingorgo è costretto a rallentare i giri del motore. Imbriglia Gilardino per un tempo, ma sulla correzione in corso d'opera del tecnico rossoblù si fa cogliere impreparato. Ora per salvarsi serve un miracolo.