Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendari
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliariempolifiorentinafrosinonegenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliromasalernitanasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenalatinalivornonocerinapalermoparmaperugiapescarapordenonepotenzaregginasampdoriaternanaturrisvenezia
Altri canali serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Como, quel fallimento propizio! La cavalcata che dalla Serie D ha portato alla A

Como, quel fallimento propizio! La cavalcata che dalla Serie D ha portato alla ATUTTO mercato WEB
venerdì 10 maggio 2024, 22:49Serie B
di Claudia Marrone

Un nuovo millennio iniziato ormai da 24 anni, non sempre facilissimi per il Como, che ha sì goduto di una stagione in Serie A nell'annata 2001-2002 ma ha visto anche due fallimenti a distanza di circa 10 anni l'uno dall'altro. L'ultima, anche in epoca davvero recente, perché il 23 luglio 2016 il club, pur avendo il nullaosta per l'iscrizione al campionato di Serie C, viene dichiarato fallito e in esercizio provvisorio; annata da incubo, tre aste fallimentari vanno deserte, e solo il 16 marzo dell'anno seguente il club è affidato alla neocostituita società F.C. Como s.r.l., intestata ad Akosua Puni, moglie dell'ex centrocampista Michael Essien. Il tutto dura poco, e il 30 giugno 2017 il Como viene escluso dai campionati professionistici.

Quella ripartenza dalla Serie D è però forse la manna dal cielo, perché sarà il preludio del presente. Viene costituito infatti il Como 1907 s.r.l., ammesso in sovrannumero in Serie D, anche per dovrà attendere il campionato successivo, 2018-2019, per tornare tra i professionisti: guidati da Marco Banchini, i lariani disputano un lungo testa a testa con il Mantova, risolto di fatto alla 30ª giornata, quando si portano in vetta a +2 dai virgiliani. Un distacco che viene mantenuto fino alla festa matematica della penultima giornata, che sancisce il ritorno in Serie C, chiusa al 13° posto nell'anno del ritorno.

L'acquisto da parte della SENT Entertainment Ltd, nell'aprile 2019, cambia però i programmi, e gli investimenti son subito sostanziosi, tanto che nella stagione 2020-2021 è Serie B, con mister Giacomo Gattuso che permette ai lombardi di aver la meglio sull'Alessandria, diretta concorrente. Il mister è confermato anche per l'anno successivo, dove centra il 13° posto, e un nuovo anno, il campionato 2022-2023 parte insieme, ma problemi di salute lo costringono alle dimissioni; ecco che subentra Moreno Longo, che chiude come il precedente collega.

Il resto è storia attuale, il mister viene esonerato a novembre da sesto in classifica, subentra il duo formato da Osian Roberts e Cesc Fabregas, e quello che è accaduto è sotto gli occhi di tutti: quando manca ormai una sola gara al termine della regular season, il Como ha centrato la Serie A.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile