tmw / alessandria / Serie C

Alessandria, è caos completo. E il Museo Grigio toglie i gagliardetti dalla sede del club
Sulla cessione del club è tutto in alto mare, ammesso che la stessa avvenga (e patron Enea Benedetto ha dichiarato di non aver ricevuto offerte concrete, nonostante ci sia il gruppo legato a Ninni Corda che ha dato una versione differente), il Comune sta minacciando la revoca della concessione dello stadio, la squadra non decolla: un momento non facile per l'Alessandria, i cui tifosi, però, tra una protesta e una contestazione, hanno voluto mettere in salvo la storia del club.
Come infatti si legge nella nota ufficiale di Museo Grigio, che di seguito riportiamo, lo stesso ha tolto i gagliardetti storici dalla sede societaria:
"Almeno i gagliardetti sono in salvo
Per molti sono solo pezzi di stoffa vecchi, per alcuni, principalmente i collezionisti, sono oggetti da raccogliere, pieni di significato, magari con una bella grafica e che fanno immaginare tempi lontani e sfide epiche. Quelli più antichi meritano anche una spesa di qualche centinaia di euro per l’aggiudicazione. Stiamo parlando dei gagliardetti.
Per una squadra rappresentano un simbolo così come lo può rappresentare il gonfalone di una città. Per i Grigi rappresentano una speranza.
Oggi Museo Grigio ha recuperato nella sede del Club i due gagliardetti dell’Alessandria e i tre delle squadre del Quadrilatero per esporli alla prossima celebrazione di Ottobre. I gagliardetti ci sono stati donati dalla precedente proprietà e noi come è giusto che sia li abbiamo sempre lasciati esposti in Sede. Ora li consegneremo di nuovo quando ci saranno le condizioni di sicurezza. Non certo a breve".
Come infatti si legge nella nota ufficiale di Museo Grigio, che di seguito riportiamo, lo stesso ha tolto i gagliardetti storici dalla sede societaria:
"Almeno i gagliardetti sono in salvo
Per molti sono solo pezzi di stoffa vecchi, per alcuni, principalmente i collezionisti, sono oggetti da raccogliere, pieni di significato, magari con una bella grafica e che fanno immaginare tempi lontani e sfide epiche. Quelli più antichi meritano anche una spesa di qualche centinaia di euro per l’aggiudicazione. Stiamo parlando dei gagliardetti.
Per una squadra rappresentano un simbolo così come lo può rappresentare il gonfalone di una città. Per i Grigi rappresentano una speranza.
Oggi Museo Grigio ha recuperato nella sede del Club i due gagliardetti dell’Alessandria e i tre delle squadre del Quadrilatero per esporli alla prossima celebrazione di Ottobre. I gagliardetti ci sono stati donati dalla precedente proprietà e noi come è giusto che sia li abbiamo sempre lasciati esposti in Sede. Ora li consegneremo di nuovo quando ci saranno le condizioni di sicurezza. Non certo a breve".
Almeno i gagliardetti sono in salvo
Pubblicato da Museo Grigio su Martedì 26 settembre 2023
Per molti sono solo pezzi di stoffa vecchi, per alcuni, principalmente i...
Altre notizie
Ultime dai canali








Primo piano