Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / atalanta / Primo Piano
Italia, Gattuso sceglie il 4-4-2 offensivo: contro la Moldova spazio a Scamacca e Bellanova dal 1’TUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
ieri alle 21:30Primo Piano
di Redazione TuttoAtalanta.com
per Tuttoatalanta.com

Italia, Gattuso sceglie il 4-4-2 offensivo: contro la Moldova spazio a Scamacca e Bellanova dal 1’

Il ct rilancia la coppia azzurra in attacco. Tonali e Cristante in mezzo, Orsolini e Zaccagni sulle corsie. Turnover in difesa, gioca Vicario in porta.

Sarà un’Italia a trazione anteriore quella che domani sera scenderà in campo a Chișinău contro la Moldova, nella penultima sfida del girone di qualificazione ai Mondiali 2026. Il commissario tecnico Gennaro Gattuso ha deciso di affidarsi a un 4-4-2 spregiudicato, con due punte pure e esterni offensivi di ruolo, per provare a dare continuità alla vittoria di ottobre e rilanciare le ambizioni azzurre verso il pass diretto per la Coppa del Mondo.

RIECCO LA COPPIA RASPADORI-SCAMACCA - In attacco tornano dal primo minuto Giacomo Raspadori e Gianluca Scamacca, che faranno coppia per la prima volta sotto la gestione Gattuso. Raspadori, recuperato completamente dopo la botta al gluteo rimediata lunedì, agirà in appoggio al centravanti dell’Atalanta, con il compito di muoversi tra le linee e dare imprevedibilità all’attacco. Un tandem che evoca i tempi del Sassuolo 2021/22, quando i due si completavano alla perfezione: potenza e struttura da una parte, tecnica e inserimenti dall’altra.

TONALI E CRISTANTE IN CABINA DI REGIA - A centrocampo il ct ha confermato la coppia formata da Sandro Tonali e Bryan Cristante, uomini di equilibrio  e personalità. Tonali, diffidato, verrà preservato per la sfida con la Norvegia e salterà il match di San Siro di domenica sera.
Sulle corsie laterali ci sarà grande spinta: Riccardo Orsolini a destra e Mattia Zaccagni a sinistra avranno licenza di offendere, trasformando di fatto il 4-4-2 in un 4-2-4 in fase di possesso. Fuori per squalifica Nicolò Barella, mentre Manuel Locatelli partirà dalla panchina per poi tornare titolare nel successivo incontro contro i norvegesi, quando Gattuso cambierà modulo virando sul 3-5-2.

TURNOVER IN DIFESA, TOCCA A VICARIO - Novità anche nel reparto arretrato. In conferenza stampa, il ct ha annunciato che Guglielmo Vicario difenderà la porta azzurra, con un’inedita linea difensiva composta da Bellanova e Cambiaso sulle fasce, mentre al centro giocheranno Gianluca Mancini e Alessandro Buongiorno. Una retroguardia giovane e fisica, scelta per garantire intensità e rapidità di recupero palla. L’Italia non può più permettersi passi falsi. Dopo la frenata estiva, Gattuso vuole una squadra aggressiva, che imponga il ritmo e ritrovi quella fame tipica  delle sue formazioni. «Voglio intensità, pressing e coraggio», ha dichiarato il ct. L’obiettivo è chiaro: battere la Moldova, evitare sorprese e arrivare alla sfida con la Norvegia con ancora in mano la possibilità di staccare il biglietto diretto per il Mondiale.

L’ITALIA DI GATTUSO, LA PROBABILE FORMAZIONE (4-4-2)
Vicario; Bellanova, Mancini, Buongiorno, Cambiaso; Orsolini, Cristante, Tonali, Zaccagni; Raspadori, Scamacca.

© foto di www.imagephotoagency.it