Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / atalanta / Serie A
Lookman out anche con il PSG, Conte recupera Meret, parla Chivu: le top news delle 13TUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
ieri alle 13:00Serie A
di Niccolò Righi

Lookman out anche con il PSG, Conte recupera Meret, parla Chivu: le top news delle 13

Sono le gare di Champions League a tenere banco nella mattinata di oggi, mercoledì 17 settembre. Trent'anni precisi. Dal 13 di settembre del 1995, quando Alessandro Del Piero prima inventava l'assist per Padovano e poi disegnava la parabola perfetta sotto l'incrocio dei pali di Stefan Klos, al 16 settembre del 2025, con Yildiz strepitoso nel firmare l'uno a uno, conseguentemente regalando a Vlahovic un cioccolatino per un altro pareggio durato troppo poco. Doppio momento da immaginario collettivo: chiunque sopra i quaranta si ricorda delle prodezze di Pinturicchio, motivo per cui quando il turco ha ricevuto dai ventitré metri qualcuno può avere sperato, segretamente e legittimamente, di vedere la stessa traiettoria. Il Borussia Dortmund come tratto distintivo e comune. Perché da un giallorosso all'altro, Yildiz aveva bisogno di diventare (e essere deputato) grande e la rete contro i tedeschi può essere il passo definitivo. Al netto dell'ultimo tocco - bellissimo all'incrocio - a infilare Kobel, ci sono state tante situazioni in cui ha deciso di mettersi in proprio e cambiare le carte in tavola. "Il mio gol è stato un gesto un po' istintivo - ha poi espresso a fine gara - ho visto che c'era lo spazio per calciare e sono contento per aver fatto un gol così bello per la squadra che ho aiutato. Il Mondiale per Club? Mi sentivo già molto bene, abbiamo iniziato bene la stagione e sono felice di aiutare la squadra. Voglio fare sempre il meglio". L’Atalanta di Juric si prepara all'esordio in Coppa dei Campioni contro il PSG dopo la grande vittoria contro il Lecce. Molte assenze a Parigi: out Scamacca, Ederson, Kolasinac, Bakker e Ademola Lookman. Classico 3-4-2-1 con Carnesecchi in porta. Retroguardia con Hien, Djimsiti e nel mezzo un ballottaggio tra Kossounou e Scalvini. A centrocampo De Roon con Musah che scalpita per un posto da titolare. Sulle fasce confermato il duo Zalewski-Bellanova. Chiavi dell’attacco a Charles De Ketelaere (schierato a destra), ma occhio al ballottaggio Pasalic-Maldini sulla sinistra col croato leggermente favorito sull'ex Monza. Punta centrale Krstovic vista l'assenza di Scamacca. Niente Paris Saint Germain per Ademola Lookman. Un cerchio che non si chiude rispetto a quello che è successo due estati fa, quando i 20 milioni offerti dai parigini non erano abbastanza per portarlo a Parigi, con le richieste che partivano intorno ai 40 milioni di euro. Quest'estate, poi, c'è stato il flirt con l'Inter e il mancato arrivo a Milano, con conseguente fuga verso l'Algarve da parte del nigeriano, poi passato da casa a Londra e infine rientro a Zingonia senza però giocare. Negli scorsi giorni Stephen Pagliuca è stato a Bergamo per cercare di inventarsi una missione di pace che non è andata in porto. Niente convocazione nemmeno per il PSG. Intervistato da Prime Video, il tecnico dell'Inter Cristian Chivu ha parlato del match di questa sera contro l'Ajax: "Cosa manca per questa sera? Mancano la prestazione e la vittoria ed è a questo che sto pensando. Conosco l'ambiente e lo stadio, le ambizioni dell'Ajax e so anche cosa pensano quando affrontano un'italiana. Mi aspetto una partita ostica, faranno di tutto per metterci in difficoltà e provare a portarla a casa così come noi dovremo essere pronti ad accettare i momenti della partita. In Champions è importante partire bene, mi aspetto di fare quel piccolo salto a livello di risultati, perché le prestazioni el abbiamo fatte. Ci è sempre mancato qualcosa e vorrei che non mancasse più. Io so chi sono, ho i miei sogni e so che metto l'anima. Cerco sempre di aiutare i miei ragazzi, non penso a me o alla mia reputazione perché la coscienza è più importante della reputazione e io ce l'ho a posto". Buone notizie per il Napoli in vista della super sfida di domani sera contro il Manchester City, debutto degli azzurri nella nuova edizione della Champions League con fischio d'inizio previsto per le ore 21. Il gruppo azzurro agli ordini di Antonio Conte si è allenato questa mattina a Castel Volturno nella giornata di vigilia, con i primi 15 minuti aperti alla stampa che hanno mostrato un Alex Meret regolarmente insieme al resto dei compagni. Una ulteriore conferma dopo i segnali incoraggianti arrivati già nella giornata di ieri in questo senso. Il giocatore, ricordiamo, aveva saltato la trasferta di Firenze per un affaticamento muscolare, con Milinkovic-Savic sceso in campo al suo posto. Il Benfica ha ufficializzato l’addio di Bruno Lage, con effetto immediato, dopo la pesante e clamorosa sconfitta in Champions League contro il Qarabag. A comunicarlo è stato il presidente Manuel Rui Costa in conferenza stampa al 'Da Luz', confermando che la decisione è maturata al termine di una settimana difficile: "Ringraziamo Bruno per l’impegno e per il lavoro svolto, ma era il momento di cambiare rotta. Non abbiamo ancora perso nessuno degli obiettivi stagionali, ma non potevamo rischiare di compromettere l’intera stagione", ha spiegato Rui Costa. Il numero uno del club ha tracciato anche il profilo del prossimo allenatore: "Chi guiderà il Benfica dovrà essere un vincente, capace di mettere subito la squadra al livello che i tifosi esigono". Sulle voci riguardanti José Mourinho, Rui Costa ha glissato: "È inutile parlare di nomi. Non abbiamo contattato nessuno, oggi abbiamo soltanto chiuso il capitolo con Bruno Lage". Tuttavia, lo Special One appare in cima alla lista dei possibili sostituti. Mourinho è libero dopo l’esonero dal Fenerbahçe, arrivato proprio in seguito all’eliminazione nei playoff di Champions contro il Benfica. La suggestione di vederlo sulla panchina delle Aquile di Lisbona c'è e la scelta definitiva arriverà entro il weekend: l’obiettivo della dirigenza è avere il nuovo allenatore già sabato contro l’Aves. Nel frattempo, gli allenamenti saranno gestiti dallo staff tecnico interno.