Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / bologna / Serie A
Calciomercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 18 luglioTUTTO mercato WEB
Oggi alle 01:00Serie A
di Alessandra Stefanelli

Calciomercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 18 luglio

Il punto su tutte le news di calciomercato della giornata appena andata agli archivi. Tra indiscrezioni, trattative e retroscena, ecco le notizie più importanti.
FIORENTINA, SI TENTA IL GRANDE COLPO A CENTROCAMPO: KESSIÉ PUÒ RITROVARE IN VIOLA PIOLI. TMW - INTER, AUSILIO: "LEONI CI PIACE, MA NON SONO CONVINTO CHE CI SERVANO RINFORZI IN DIFESA”. JUVENTUS, MOURINHO CI PROVA PER VLAHOVIC: INCONTRO FRA L'AGENTE E IL FENERBAHCE. ASLLANI SCARICATO DALL'INTER DOPO TRE ANNI ALL'OMBRA DI CALHANOGLU. MA DETTA LE CONDIZIONI. LA JUVENTUS PROVA A STRINGERE PER SANCHO: INCONTRO CON L'AGENTE E BASE DI ACCORDO SUL CONTRATTO. TMW - LOOKMAN, L'INTER PROPONE PRESTITO CON OBBLIGO. L'ATLETICO C'È, IL BARCELLONA OSSERVA. DALLA FRANCIA: CONCORRENZA SPIETATA SU KOLO MUANI: UNITED E NEWCASTLE SULL'EX JUVE. UFFICIALE - UN CAMPIONE D'EUROPA PER ITALIANO. BERNARDESCHI NUOVO NUMERO 10 DEL BOLOGNA. UFFICIALE - CREMONESE, RINFORZO IN MEZZO AL CAMPO: IL COMUNICATO DELL'ACQUISTO DI GRASSI DALL'EMPOLI La Fiorentina ci prova per Franck Kessié. La società viola tenta il grande colpo cercando di riportare in Italia il centrocampista ivoriano ora in forza all'Al-Ahli, formazione del campionato arabo. Come riporta l’edizione odierna della Gazzetta dello Sport, verrà fatto un tentativo anche se lo stipendio da 14 milioni di euro a stagione frena e non poco la cosa. Impossibile infatti che a quelle cifre, ma anche anche inferiori, il calciatore possa vestire la maglia viola. Dalla sua parte però c’è Stefano Pioli, con cui ha vinto uno scudetto al Milan. Giocatore dal valore indiscusso è esploso nel calcio italiano con la maglia del Cesena in Serie B quando nella stagione 2015-2016 ha realizzato quattro reti in 37 partite. Poi il passaggio all’Atalanta l’anno successivo quando fu impiegato in 31 occasioni realizzato sette gol. Poi il passaggio al Milan dove restò per cinque stagioni. Nella sua avventura in rossonero collezionò ben 223 gettoni fra le varie competizioni andando in rete 37 volte. Ai microfoni di Radio Firenzeviola Pietro Lo Monaco ha però bocciato questa mossa della società viola, argomentandola così: “Per fare il centrale di centrocampo devi avere delle caratteristiche tattiche e di disponibilità al sacrificio enormi. Non è facile, dunque. Kessié gioca spesso in verticale, gli piace molto spingersi in attacco. Bisogna avere caratteristiche specifiche per farlo. Se hai valori diversi, difficilmente riesci ad essere efficace”. Piero Ausilio, direttore sportivo dell'Inter, è intervenuto a margine del Gala Dinner Benefico "United" per fare il punto sul mercato dei nerazzurri. Queste le sue dichiarazioni raccolte dagli inviati di TMW, nello specifico sulla difesa e sull'interesse per Giovanni Leoni del Parma: "Non sono convinto che la nostra difesa vada rinforzata, abbiamo sette giocatori e tutti di assoluto valore. Ci sono peraltro elementi giovani come Bisseck o Bastoni, che sembra stra-affermato e ha grande esperienza, ma ha solo 26 anni. Leoni è un giocatore che piace, ma come tutti i giocatori forti è difficile parlarne visto che appartiene a un altro club". Su come cambierà l'Inter con Chivu: "Nulla è improvvisato, c'è un allenatore bravo e preparato con idee chiare. Tutto è stato concordato con lui, acquisti compresi. Si è vista più continuità al Mondiale negli States perché c'era poco tempo per lavorare, ma Chivu avrà sicuramente qualcosa di particolare da preparare con la squadra quando inizieremo a lavorare". Su chi considera l'Inter di oggi più debole: "I giocatori importanti e forti dell'Inter sono tutti qui e ne abbiamo aggiunti altri tre. Pio Esposito si è confermato e rimane, in più abbiamo riscattato Zalewski. Si parla di Inter che deve provare a entrare in Champions, va bene così...". Il Fenerbahce tenta il grande colpo. La formazione di José Mourinho, dopo aver acquistato Duran, punta un altro attaccante per la prossima stagione. Specialmente anche per rispondere ai cugini del Galatasaray che sono in chiusura per Victor Osimhen. Il tecnico portoghese vuole un altro grande attaccante per la sua squadra con l’obiettivo di puntare al titolo e portare il più in alto possibile i gialloblù turchi. Per questo motivo in queste ultime ore rimbalza sempre di più la voce che vedrebbe la sua squadra interessata a Dusan Vlahovic, ormai sempre più lontano dalla Juventus. Per il momento non c’è una vera e propria trattativa in corso ma la possibilità che presto possa aprirsi uno spiraglio ci potrebbe essere. Secondo quanto riporta l’edizione odierna di Tuttosport, ci sarebbe stato un incontro fra la dirigenza turca e l’agente Rustic. Il quale sembrerebbe non chiudere troppo la porta alla possibilità che il suo assistito possa giocare la prossima stagione alla corte di Mou. Vlahovic nel frattempo è atteso il 24 luglio al raduno con la Juventus di Igor Tudor ma il suo futuro è sempre in bilico. Lo stesso giocatore chiede un ingaggio da doppia cifra oltre ad altre garanzie e chissà che non possa aprirsi la porta per una cessione. Kristjan Asllani è ufficialmente un esubero dell'Inter. A fugare ogni dubbio ieri sera ci ha pensato il direttore sportivo nerazzurro Piero Ausilio: "Pensiamo che dopo tre anni sia più giusto anche per lui trovare opportunità diverse per giocare con maggiore continuità, anche se non bisogna dimenticare che ha 100 presenze nell'Inter ed è un calciatore della Nazionale albanese. Un progetto fuori per lui oggi è però l'ideale". Classe 2002, acquistato tre anni fa dall'Empoli per quattordici milioni di euro, il centrocampista 23enne è reduce da quella che per distacco è stata la stagione col maggiore impiego: 39 partite complessive per un totale di circa 1900 minuti giocati. Asllani ha vissuto stagioni di lenta ma progressiva crescita, eppure nella sua avventura nerazzurra ha avuto la 'sfortuna' di ritrovarsi davanti uno dei migliori calciatori in Europa in quel ruolo. Il centrocampista albanese non è mai riuscito a uscire dall'ombra di Hakan Calhanoglu, sempre e comunque la riserva del centrocampista turco. Un ruolo che inevitabilmente non gli ha permesso di avere continuità nel periodo chiave della sua crescita, che l'ha frenato e fatto rendere al di sotto di quelle che erano le aspettative iniziali. Ecco perché l'Inter già a gennaio ha deciso di puntare su Petar Sucic, centrocampista croato che ha fatto il suo esordio con la casacca nerazzurra nel corso del Mondiale per Club e che, di fatto, prenderà il posto di Asllani. E Kristjan? Ora cerca una sistemazione, ma non è intenzionato ad accettare qualsiasi cosa. Ha respinto ad esempio le avances del Betis Siviglia perché voglioso di restare ancora in Italia. Sa che può avere qualche nuova possibilità nel nostro campionato, che sulle sue tracce in Serie A ci sono soprattutto Fiorentina e Bologna, ma oggi in Italia nessuno nemmeno si avvicina ai 18-20 milioni di euro che chiede l'Inter. In attesa delle uscite, la Juventus continua a lavorare per rinforzare l'attacco a disposizione di Igor Tudor nella prossima stagione. E dopo aver chiuso il colpo Jonathan David e aver riscattato Francisco Conceiçao dal Porto, il grande nome su cui stanno lavorando i dirigenti bianconeri è quello di Jadon Sancho del Manchester United. Nei giorni scorsi, racconta SportMediaset, l'agente dell'esterno inglese è stato a Torino dove si è incontrato con la dirigenza bianconera per portare avanti l'operazione: un summit che viene definito come molto proficuo, visto che è stata posta una base di accordo sulla parola per quel che riguarda l'eventuale contratto del calciatore con la Juventus: nello specifico si tratterebbe di un quadriennale da 6 milioni di euro più bonus a stagione. Parallelamente prosegue la trattativa col Manchester United, al netto del recente inserimento del Nottingham Forest: dopo l'iniziale offerta di poco più di 15 milioni di euro, la quadra potrebbe essere trovata con l'inserimento di bonus semplici da raggiungere e con la partecipazione bianconera al pagamento della buonuscita che i Red Devils dovranno corrispondere al giocatore. L'idea della Juventus è quella di chiudere l'operazione prima di giovedì prossimo, in modo da consegnare a Tudor il giocatore per l'inizio del ritiro e prima della partenza per la Germania. La prima offerta dell'Inter per Ademola Lookman è un prestito con obbligo di riscatto, per un totale di 40 milioni di euro. Una proposta che non riceverà il favore dell'Atalanta nelle prossime ore, perché la formula dovrà essere cambiata - con un titolo definitivo sin da subito - e soprattutto alzata, per arrivare (almeno) a 50 milioni senza considerare i bonus. Questa è la posizione dei bergamaschi, anche se c'è agio per trattare, ma non troppo. Anche perché, diversamente da Koopmeiners nella scorsa stagione, ci sono Atletico Madrid e Barcellona che osservano. I colchoneros devono fare un'uscita a breve - Lino in primis - e poi arriveranno con un'offerta con la cifra corretta. Il Barça è alla finestra dopo il mancato arrivo di Nico Williams: arriverà un esterno, Lookman è nella short list. Così l'Inter deve anticipare la concorrenza, alzando a breve giro di posta. Ieri sera, del resto, Piero Ausilio aveva parlato così della situazione dell'attaccante atalantino. "Non c'è un piano particolare, posso confermare che abbiamo manifestato le nostre intenzioni all'Atalanta. Lookman ha un contratto con un'altra società, che giustamente fa le proprie valutazioni. Noi abbiamo detto all'Atalanta quello che dovevamo dirle, ora siamo lì ad aspettare sperando che la nostra offerta possa essere presa in considerazione. È evidente che abbiamo una preferenza verso questo calciatore, nel rispetto anche dei tempi. Non vogliamo portare avanti alcuna trattativa, ma consegnare all'allenatore il prima possibile i giocatori che ha in testa. Tornando a Lookman, il giocatore ha aperto all'Inter, ma noi cercheremo di fare le cose nel modo più corretto possibile visto che l'Atalanta è anche un club amico". Randal Kolo Muani è uno degli attaccanti più chiacchierati in Europa al momento: la sua stagione in prestito alla Juventus, prima agli ordini di Thiago Motta e poi con Igor Tudor, ha lasciato il segno. Autore di cinque gol nelle prime tre partite, il francese ha terminato la stagione con un totale di otto reti in diciannove incontri, guadagnandosi il posto da titolare anche per il Mondiale per Club grazie alle sue convincenti prestazioni. Ancora sotto contratto con il PSG, Kolo Muani incarna il profilo di "nove moderno" che tutti i grandi club cercano. Alla Juventus si sono messi in testa di prolungare la sua avventura a Torino e Cobolli sta provando di tutto per convincerlo che il progetto bianconero è fatto su misura per lui. Tuttavia, il suo nome è finito di recente nel mirino anche di due pesi massimi della Premier League: Manchester United e Newcastle. Secondo le informazioni di Footmercato, i due club inglesi hanno identificato l'attaccante francese come un obiettivo prioritario per occupare il ruolo di numero 9. Da parte del Manchester United, il rifiuto di Hugo Ekitike ha prodotto una immediata accelerazione sulle piste alternative: Kolo Muani figura nella short list, avendo un profilo giudicato ideale dallo staff tecnico. Il Newcastle, dal canto suo, rimane attento alla situazione di Alexander Isak, al centro di diverse voci di partenza verso l'Arabia Saudita. Anticipando un possibile addio della propria stessa, i Magpies hanno preso contatti per Kolo Muani, convinti che il suo profilo completo e la sua esperienza internazionale lo renderebbero una pedina importante per il progetto. Tutto vero, Federico Bernardeschi torna a calcare i campi di Serie A e lo fa sposando la causa del Bologna di Vincenzo Italiano. Questo il comunicato del club rossoblù: "Il Bologna FC 1909 comunica di avere acquisito a titolo definitivo il diritto alle prestazioni sportive di Federico Bernardeschi. Classe 1994, è un mancino naturale con buona tecnica individuale, utilizzato in vari ruoli tra cui trequartista, ala ed esterno di centrocampo. Bravo nel dribbling, è un giocatore con qualità di controllo di palla e rapidità, dotato di un potente tiro da fuori, fra i più talentuosi della sua generazione. Bernardeschi inizia a giocare nell’Atletico Carrara per poi passare alla Polisportiva Ponzano e alla giovanili della Fiorentina. Dopo l’esperienza in Serie B al Crotone, torna a Firenze. La miglior stagione dal punto di vista realizzativo in Serie A è stata il 2016/17 con la maglia della Fiorentina, quando mette a segno 11 reti, tanto da suscitare l’interesse della Juventus. Con la maglia bianconera disputa cinque stagioni, per poi passare al Toronto nel 2022. In MLS diventa il giocatore del Club canadese che ha segnato più gol in campionato: 25, almeno cinque in più rispetto a qualsiasi altro compagno di squadra. Nel suo palmares conta tre Campionati italiani, una Coppa Italia e una Supercoppa italiana. L’11 luglio 2021 con l’Italia vince i Campionati Europei battendo in finale l’Inghilterra ai calci di rigore". Rinforzo a centrocampo per la Cremonese, in vista della prossima stagione in Serie A. La squadra allenata da mister Davide Nicola ha infatti ufficializzato l'arrivo di Alberto Grassi, centrocampista classe '95 che arriva dall'Empoli. Il club grigiorosso aveva trovato gli accordi del caso nelle scorse ore col club toscano, col giocatore che dopo aver superato le visite mediche ha firmato un contratto biennale con opzione per la terza stagione. Nell'ultima stagione con la maglia della società toscana sulle spalle Grassi aveva messo insieme un totale di 31 presenze: 28 in Serie A e tre in Coppa Italia. Questa la nota della Cremonese in merito all'ultimo acquisto: "U.S. Cremonese comunica di aver acquisito a titolo definitivo dalla società Empoli Football Club le prestazioni sportive del calciatore Alberto Grassi. Centrocampista di grande esperienza per la Serie A, Grassi è nato a Lumezzane il 7 marzo 1995 e si è formato calcisticamente nell’Atalanta, con cui ha debuttato nel massimo campionato nella stagione 2014/15. Dopo tre stagioni in nerazzurro e un’esperienza di sei mesi al Napoli, ha indossato le maglie di Spal, Parma, Cagliari ed Empoli, squadra in cui ha militato negli ultimi tre anni. In totale vanta 218 presenze in Serie A, condite da 6 gol e 6 assist. Benvenuto in grigiorosso, Alberto!". UFFICIALE - IL CELTIC PESCA DAL GIAPPONE, RODGERS: "YAMADA FORTE, VUOLE LASCIARE IL SEGNO IN EUROPA”. LIVERPOOL, NELLE PROSSIME ORE NUOVA OFFERTA PER EKITIKE: CON 80 MILIONI PIÙ BONUS SI PUÒ CHIUDERE. UFFICIALE - LONGSTAFF SALUTA IL NEWCASTLE, È UN NUOVO GIOCATORE DEL LEEDS: CONTRATTO FINO AL 2029. GALATASARAY, DALLA TURCHIA: ACCORDO VICINO PER EDERSON, SFUMA LA PISTA SOMMER "Celtic Football Club è lieto di annunciare l’ingaggio di Shin Yamada, che si è unito al club con un contratto quadriennale proveniente dalla squadra giapponese della J League, Kawasaki Frontale, in attesa di autorizzazione internazionale". Così la società scozzese, campione indiscusso in carica, ha annunciato l'arrivo del nipponico Shin Yamada tramite comunicato ufficiale. Arriva dal Kawasaki Frontale per circa 2 milioni di euro. "L’attaccante di 25 anni è l’ultimo innesto nella rosa di Brendan Rodgers, insieme al connazionale Hyato Inamura, Kieran Tierney, Benjamin Nygren, Callum Osmand e Ross Doohan. Shin Yamada, che ha recentemente ottenuto la sua prima presenza con la nazionale giapponese, ha segnato 32 gol in 121 partite con il Kawasaki Frontale, lo stesso club in cui giocava Reo Hatate prima di unirsi al Celtic. E si unirà ai connazionali Reo Hatate, Daizen Maeda e Hyato Inamura al Celtic", recita l'annuncio. Il tecnico del Celtic, Brendan Rodgers, ha dichiarato: "Sono davvero felice che Shin sia arrivato al club. È un giocatore forte, capace di segnare e di creare occasioni per gli altri, e penso che possa aggiungere una dimensione importante alla nostra linea offensiva. So che è molto motivato a lasciare il segno nel calcio europeo e a rendere al meglio per il Celtic, e credo che abbia la forza, l’atletismo e l’intensità di gioco per far bene con noi. Non vedo l’ora di lavorare con lui". Sono ore decisive per il futuro di Hugo Ekitike, attaccante francese in uscita dall’Eintracht Francoforte e finito nel mirino del Liverpool. I tedeschi speravano di strappare una cessione da 100 milioni di euro, ma alla fine i club dovrebbero accordarsi per una cifra inferiore. Come riportato dal giornalista belga Sacha Tavolieri, la prima offerta rifiutata dall’Eintracht era di circa 76 milioni più bonus. La prossima offerta, attesa nelle prossime ore, sarà da circa 80 milioni di euro più 10 milioni di bonus, che dovrebbero essere facilmente raggiungibile. Una cifra che, secondo quanto riportato, potrebbe accontentare i tedeschi e dunque portare a una conclusione positiva dell’affare. Ekitike arriva da una stagione travolgente, ben 22 gol in 48 partite. Nelle scorse settimane si era interessato anche il Manchester United, ma al momento il Liverpool sembra il favorito per accaparrarselo. Il Leeds United ha ufficializzato l’ingaggio di Sean Longstaff dal Newcastle. Il centrocampista 27enne ha firmato un contratto quadriennale, valido fino al giugno 2029. Il club neopromosso ha versato 12 milioni di sterline come cifra iniziale, a cui potranno aggiungersi fino a 3 milioni di bonus, legati in particolare alla salvezza in Premier League sotto la guida di Daniel Farke. Cresciuto nelle giovanili dei Magpies, Longstaff lascia Newcastle dopo 214 presenze ufficiali con la maglia bianconera. Nell’ultima stagione (2024-2025), complici le rotazioni e l'arrivo di nuovi giocatori, ha perso il posto da titolare, collezionando solo 12 presenze dal primo minuto. Con il contratto in scadenza nel 2026, il giocatore ha scelto di accettare la proposta del Leeds per rilanciarsi con un nuovo progetto e, al contempo, permettere al club che lo ha formato di incassare un importante indennizzo economico, evitando di perderlo a parametro zero tra un anno. Il Galatasaray sembra pronto a depennare il nome di Yann Sommer dalla lista dei portieri per la prossima stagione. L’estremo difensore svizzero dell’Inter, finora tra i candidati principali per difendere i pali del club turco, potrebbe non essere più una priorità. Secondo quanto riportato dal giornalista turco Yağız Sabuncuoğlu su X, il club ha raggiunto un accordo con Ederson, portiere brasiliano in forza al Manchester City. Le due società hanno avviato le trattative ufficiali e stanno provando a definire i dettagli del trasferimento. Con l’intesa già trovata tra il club turco e il giocatore, l’operazione potrebbe subire un’accelerazione nei prossimi giorni. Di conseguenza, Sommer dovrebbe restare all’Inter, almeno per il momento, nonostante le voci di mercato che lo volevano in uscita. Classe 1993, Ederson è cresciuto nel vivaio del Benfica trasferendosi poi al City nel 2017 per 40 milioni di euro. In Inghilterra ha giocato oltre 370 gare vincendo tra le altre cose sei Premier League e una Champions League.