SONDAGGIO
Icardi non è più il capitano: condividete la scelta dell'Inter?
Invio richiesta in corso...
|
Ancelotti valore aggiunto del Napoli, Emre Can farà la differenza alla Juventus, Inter mercato top, Milan può lottare per la Champions, Milinkovic Savic rinnova con la Lazio fino al 2023
Come ogni estate arriva il momento del gong. Sono passate appena 4 ore dalla chiusura del mercato e l’adrenalina è ancora alle stelle. La prima riflessione che mi viene da fare è che è stato bellissimo, il più entusiasmante degli ultimi anni. E non solo perché è arrivato Cristiano Ronaldo, il più forte giocatore al mondo. È successo un po’ di tutto. Un grande colpo è stato l’arrivo di Ancelotti. Qui De Laurentiis ha fatto una giocata da fuoriclasse. Per sostituire Sarri, ci voleva un allenatore top e Carletto è stata un’operazione formidabile.Ha saputo cogliere il suo desiderio di tornare in Italia. Sul fronte acquisti mi sarei aspettato qualcosa in più. In attacco soprattutto dopo la partenza di Inglese. Gli impegni sono tanti e la stagione è lunga. Seguendo l’ordine cronologico degli eventi, Cristiano Ronaldo alla Juventus è stato il colpo del secolo. Sui retroscena di come è nata e si è conclusa la trattativa sapete tutto, ma credo che si debba mettere in evidenza il ruolo di Fabio Paratici, uno dei dirigenti giovani più bravi e preparati del calcio italiano. È cresciuto al fianco di Marotta e adesso giustamente si sta prendendo i meriti del grande lavoro fatto. Quanto agli acquisti Emre Can per me vale quasi Ronaldo se si pensa al suo valore e alle condizioni economiche con le quali è arrivato. Passo all’Inter, complimenti ad Ausilio, che ha portato De Vrij e Asamoah a parametro zero, a cui si devono aggiungere Lautaro Martinez (una punta straordinaria) Nainggolan, Politano e Keita. Senza tenere conto del sogno Modric, che poi tanto sogno non era vista la volontà del giocatore di vestire la maglia nerazzurra, Florentino Perez ha fermato tutto ma il tentativo era ben concreto. Sarebbe stata la ciliegina sulla torta. Anche senza il croato l’Inter può recitare il ruolo di anti Juventus, insieme a Napoli e Roma. Il Milan dei cambiamenti in corsa, con il passaggio di consegne da Mirabelli e Fassone alla coppia Leonardo-Maldini, può ora lottare per il quarto posto. Higuain e Caldara sono due valori aggiunti. Soprattutto il Pipita, che risolve un problema importante in attacco dove l’anno scorso le cose non sono andate bene. Leonardo non ha stravolto alcune operazioni impostate da Mirabelli e questo gli ha permesso di accorciare i tempi sulla definizione di alcuni colpi in entrata e in uscita. Bakayoko è un giocatore importante, permetterà al centrocampo di alzare ulteriormente il livello. Laxalt e Castillejo daranno una mano importante. Mi è piaciuto anche N’Zonzi, l’ultima “giocata” di Monchi. anche se resta il grande rimpianto di Malcom. Chiudo con una notizia e una considerazione. Il tormentone Milinkovic Savic per ora si è chiuso (anche se il mercato in Spagna chiude il 31 e un occhio al Real va sempre dato). Sergej a breve rinnoverà fino al 2023 con la Lazio e avrà un ingaggio da 3,5 milioni di euro. Sono convinto infine che il tridente Pjaca Simeone Chiesa possa essere la rivelazione di questo campionato.
TUTTOmercatoWEB.com - il sito di calciomercato aggiornato 24 ore su 24
|
|
 19.02 - Buondì, la Roma sta giocando contro il Bologna, nel frattempo Wanda Nara brucia in un camino le foto di lei con Icardi. Pare sia un’usanza per scacciare le maledizioni. Io insisto: meglio i gin-tonic. Comunque, è stata una settimana molto intensa e tutti hanno parlato di un “caso”...
Editoriale DI: Michele Criscitiello
 18.02 - Voi, giustamente, vorreste parlare della Juventus che si gioca la Champions, del Milan che sogna il ritorno nell'Europa che conta, del caso Icardi e del Napoli che prepara tre colpi per l'estate. Vi devo deludere. Non fregherà niente a nessuno ma sappiate che ieri c'è stato il funerale...
Editoriale DI: Andrea Losapio
 17.02 - Ci sono tre assunti nella vicenda Icardi. Sia Mauro che il club vorrebbero il rinnovo, ognuno alle sue condizioni. Nessuno ha mai avuto intenzione di pagare i 110 milioni della clausola rescissoria anche se potrebbero farlo nella prossima estate per via del giro di centravanti che...
Editoriale DI: Niccolò Ceccarini
 16.02 - La prima doppietta in Champions League ha solo confermato quello che è evidente da tempo. Nicolò Zaniolo ha tutto per diventare un grande giocatore. Ed inevitabilmente è già diventato uomo mercato. La Roma sta cercando di blindarlo anche perché sa bene che le sirene sono in agguato....
Editoriale DI: Enzo Bucchioni
 15.02 - E adesso come finirà? E’ questa la domanda delle domande che ruota e rimbalza fra l’Inter, Icardi, Wanda Nara, i compagni e i tifosi.
Dopo la decisione della società di togliergli la fascia, degradare Maurito, e per reazione il suo rifiuto di seguire la squadra a Vienna, si sta...
Editoriale DI: Luca Marchetti
 14.02 - La notizia in casa Inter è di quelle che tengono l’attenzione alta per tutta la giornata, forse per tutta la stagione. Icardi non è più il capitano dell’Inter, Icardi non è convocato per la partita di Europa League contro il Rapid Vienna. Anzi di più: Icardi ha scelto di non andare...
Editoriale DI: Tancredi Palmeri
 13.02 - Roma padrona, in Champions non perdona. Visto che bisogna adeguarsi a chi c’è al governo, allora si può riattare uno slogan politico usato da quella parte nell’epoca Tangentopoli per fotografare i giallorossi in Europa.
Tanto parlare, tanto condannare, e poi la Roma è stata una potenza...
Editoriale DI: Fabrizio Biasin
 12.02 - Uè, ciao. Son tornato da Sanremo. Non potere capire, sembrava l’inferno. Cioè, noi pensiamo sempre che il mondo del calcio sia il più complicato e fetente in assoluto e invece c’è chi prova a competere. C’è stata questa cosa del vincitore Mahmood che ha scatenato il tutti contro tutti...
Editoriale DI: Michele Criscitiello
 11.02 - Dirlo dopo questo week end è troppo facile ma un passaggio lo avevamo già fatto. Il divorzio estivo tra il Napoli e Maurizio Sarri è stato un flop per tutti. Quando le cose vanno bene e un allenatore trova l'habitat ideale bisognerebbe fare di tutto per andare avanti il più possibile....
Editoriale DI: Raimondo De Magistris
 10.02 - Nel calcio per costruire un progetto importante saper cedere è molto più importante di saper acquistare. Saper resistere, contrattare e rifiutare quando da una cessione sembra possano arrivare solo vantaggi è fondamentale. E' la differenza tra chi fa impresa in modo lungimirante e...
|