SONDAGGIO
Chi vincerà la Champions League 2017/18?
Invio richiesta in corso...
|
Il mercato non finisce mai: l’Inter mani su Martinez, Napoli Younes e Sarri e Gattuso sempre più rossonero...
© foto di Federico De Luca
|
È davvero passata già una settimana dalla fine del mercato.
Non ce ne siamo neanche accorti, davvero, e la battuta (troppo semplice) che è perché anche durante il mercato non è che è successo molto non ve la passo.
Semplicemente le società hanno continuato a lavorare...
Il colpo lo metterà a segno l’Inter. Quello che non ha potuto fare a gennaio per via del FFP e delle rigidità cinesi, se lo ritrova a luglio. Lautaro Martinez è a un passo. Mancano le firme ufficiali, insomma. Il giocatore ha detto sì, il patto di ferro con il Racing è stato siglato dai due eroi del triplete: il capitano Pupi Zanetti e El Principe Milito. Ci hanno pensato in questi giorni loro due e Piero Ausilio e mettere in cassaforte il contratto del ragazzo. E Martinez(che costerà, tasse comprese circa 20milioni di euro) è davvero uno dei migliori giovani in circolazione, non dell’Argentina, del mondo. L’Atletico Madrid gli aveva fatto fare le visite mediche, ma non era riuscito a chiudere con gli argentini. L’Inter ha saputo lavorare ai fianchi, ha saputo aspettare il momento giusto e piazzare la zampata vincente dopo che il ragazzo aveva passato il vaglio di tutta la trafila degli osservatori nerazzurri con una sola indicazione: compratelo. Sarà fatto, salvo terremoti. E non pensate che sia l’erede designato di Icardi. Intanto perché di Icardi è vero che ne parleremo molto, ma l’Inter non ha giurisdizione, nel senso che se davvero il Real (o chi lo vuole) deve tirar fuori 110 milioni e convincere il giocatore. L’Inter non ha intenzione di cederlo, perché se è vero che Martinez è un bomber pronto, forse gioca meglio in coppia, quasi da seconda punta.
L’altra grana ce l’ha avuta il Napoli. Younes, dopo aver firmato il contratto, dopo aver fatto le visite le mediche, dice di non essere sicuro di voler giocare nel Napoli. A CastelVolturno sono tranquilli perché il contratto è stato depositato ma certo che se davvero il ragazzo ha queste perplessità bisogna che il Napoli in qualche modo le deve risolvere: ne va di un investimento fatto (anche se nella peggiore delle ipotesi farà una plusvalenza...). Il vero nodo di Napoli però è Sarri. Che di futuro ora non vuole parlare con nessuno perché è concentrato sul campionato, sul grande obiettivo. E fin qui nulla di male, anzi rientra nel Sarri-pensiero. Solo che durante questo tempo ci potrebbero essere delle squadre interessate a lui, e vale per Sarri il discorso di Icardi. C’è una clausola da pagare ed eventualmente quindi bisognerebbe trovare l’accordo solo con lui. Ora entrare nella testa di qualcuno è impossibile e possiamo soltanto fare delle congetture prive di qualsiasi fondamento. Se vince lascia, se non vince lascia, lascia comunque, rimane a prescindere. Vale tutto e non vale nulla. Varrebbe eventualmente soltanto un vero interesse, concreto, da parte di un club di prima fascia, come il Chelsea, che a Sarri un pensierino (insieme agli altri) l’ha fatto.
L’ultima menzione spetta a Gattuso. Ha rivitalizzato il Milan che ora - senza dirlo pubblicamente - pensa anche al colpo grosso visto che davanti nessuno sembra voler correre davvero. Al di là dei sogni (o delle ambizioni) Gattuso ha vinto la sua prima scommessa: non è più un traghettatore. Ora è chiaro che non dipende da lui, ma da quello che succederà in società, ma i prossimi 20 giorni saranno determinanti: ritorno di coppa Italia, Europa League e gli scontri diretti per la rincorsa... dovesse riuscirci lo confermerebbe non soltanto chi ha scommesso subito su di lui (ovvero Mirabelli) ma chiunque!
TUTTOmercatoWEB.com - il sito di calciomercato aggiornato 24 ore su 24
|
|
 23.04 - Se la Juventus prepara una finale scudetto in questo modo, molto colpe sono del suo allenatore. Squadra scarica, zero tiri in porta, gente che passeggia in campo e neanche il 10% della carica agonistica che ti aspetti per chiudere i conti e ammazzare il tuo rivale. Juventus ai minimi...
EditorialeDI: Andrea Losapio
 22.04 - Questa sera andrà in scena la madre di tutte le partite. Almeno per una fetta, consistente anzichenò, del nostro calcio. Perché tutti coloro che non tifano Juventus proveranno a vedere, finalmente, la speranza di avere una nuova regina del calcio italiano. Il Napoli incarna Davide...
EditorialeDI: Niccolò Ceccarini
 21.04 - La sfida scudetto di Torino è dietro l’angolo ma anche il mercato continua a regalare spunti interessanti e per certi versi clamorosi. Parto subito forte e vi dico che il ritorno di Morata alla Juventus non è impossibile. Al momento è solo un’idea, destinata a rimanere tale se la...
EditorialeDI: Enzo Bucchioni
 20.04 - Hai nove punti di vantaggio, praticamente già vinto lo scudetto e pochi minuti dopo scopri che quei punti si riducono a quattro e ritorna tutto in discussione. Non deve essere simpatico. Non è un momento semplice per la Juve alla vigilia dello scontro diretto col Napoli, pochi giorni...
EditorialeDI: Luca Marchetti
 19.04 - Un finale di campionato così è letteralmente da sogno. Per tutti i tifosi, di tutti i colori.
Perché vivere un duello così bello, così intenso, con così tanti colpi di scena concentrati in pochi minuti o in poche giornate. Lo scontro diretto è ormai alle porte e viverlo con queste...
EditorialeDI: Tancredi Palmeri
 18.04 - È passato tutto in cavalleria. No, non di certo le parole di Buffon o di qualcun altro. Le uscite dei giocatori hanno fatto molto clamore, anche se qua in Italia si è trattato solo di rumore, mentre all'estero è stato disgusto e condanna, in un tragico giro del mondo che ha fatto...
EditorialeDI: Fabrizio Biasin
 17.04 - A Milano è iniziata la Settimana del Mobile. Alla Settimana del Mobile è difficilissimo trovare dei mobili e la cosa, converrete, è molto curiosa. Molto più facile trovare gente di merda. Di quella sono piene le vie. Sembra che tutti vadano nelle feste esclusive, fanno a gara a dirtelo,...
EditorialeDI: Michele Criscitiello
 16.04 - Ci siamo lasciati alle spalle la settimana europea più folle di sempre per il calcio italiano. Istanbul a parte, una roba del genere non l'avevamo mai vista. Nel bene (la Roma) e nel male (la Lazio). E la Juve è bene o male? Vi starete chiedendo. Assolutamente nel bene. La Juventus...
EditorialeDI: Raimondo De Magistris
 15.04 - Andò peggio, molto peggio, un anno fa. Erano sempre i quarti di finale di Champions League, c'era sempre il Real Madrid, ma i blancos al Bernabeu non avevano di fronte la Juventus, bensì il Bayern Monaco, sconfitto 2-1 all'andata. I bavaresi, allora guidati da Carlo Ancelotti, nei...
EditorialeDI: Niccolò Ceccarini
 14.04 - L’eliminazione in Champions League non cambia i piani. Marotta è stato chiaro. La Juventus aumenterà la sua qualità con un mix tra giovani e giocatori più esperti. E anche qualche sogno. Uno di questi è Isco. Il corteggiamento parte da lontano. Sono due anni, che i bianconeri sondano...
|