2 novembre 1995, rimonta del Parma con l'Halmstadts: 4-0 dopo 0-3 dell'andata
Il 2 novembre del 1995, allo stadio Tardini di Parma, i padroni di casa ospitano l'Halmstadts, ottavi di finale di Coppa delle Coppe. Partita di ritorno e serve solamente una grande impresa per recuperare lo 0-3 dell'andata in Svezia. La squadra di Nevio Scala ha in campo il Pallone d'Oro, Hristo Stoichkov, oltre Gianfranco Zola e Filippo Inzaghi. Oppure Cannavaro, Couto e Benarrivo. Una squadra fortissima contro carneadi, eccezion fatta per due che diventeranno molto conosciuti: Alexandersson, poi al Goteborg e fra Everton e West Ham, ma sopratutto Freddie Ljungberg, che dal 1998 finirà all'Arsenal per un decennio, diventando un simbolo.
La sfida sarà epocale. Perché al primo minuto segna Filippo Inzaghi - che poi verrà ceduto all'Atalanta in estate - poi Dino Baggio al ventottesimo. Otto minuti della ripresa ecco Stoichkov, infine l'autogol di Andersson che chiude il poker sulla ruota di Parma. L'avventura di quell'anno terminerà con il Paris Saint Germain - poi vincitore della coppa - al turno successivo.
Parma - Halmstads 4-0
Marcatori: 1’ F. Inzaghi, 28’ D. Baggio, 53’ Stoichkov, 59’ aut. F. Andersson
PARMA
Bucci; F. Cannavaro, Sensini, F. Couto; Benarrivo, G. Pin, D. Baggio, Di Chiara (70’ Mussi); Stoichkov, F. Inzaghi (74’ Crippa), Zola (88’ Brambilla).
Allenatore: Nevio Scala
HALMSTADS
Svensson, Vougt (85’ Stierna), T. Andersson, Borgstrand, Mattsson, F. Andersson, Smith, M. Svensson, Alexandersson, Ljungberg, R. Andersson.
Allenatore: Mats Jingblad
Altre notizie
Ultime dai canali
Primo piano






