Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / juventus / Serie A
Calciomercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 7 agostoTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 01:00Serie A
di Pierpaolo Matrone

Calciomercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 7 agosto

Il punto su tutte le news di calciomercato della giornata appena andata agli archivi. Tra indiscrezioni, trattative e retroscena, ecco le notizie più importanti
IN ATTESA DI GUTIERREZ (E JUANLU?), IL NAPOLI SALUTA CAJUSTE (IPSWICH) E SIMEONE (TORINO). INTER, BAGARRE CAGLIARI-PARMA PER SEBASTIANO ESPOSITO. MILAN IN POLE POSITION PER HOJLUND, MA SOGNA ANCHE VLAHOVIC; INTANTO ATHEKAME SI AVVICINA E BONDO HA DECISO DI ACCETTARE LA CREMONESE. LA ROMA SI REGALA ZIOLKOWSKI, IL COMO ORA A UN PASSO DA MORATA. IL PISA ANNUNCIA NZOLA DALLA FIORENTINA, IL SASSUOLO CHIUDE PER IDZES E CANDE. NAPOLI Jens Cajuste lascia il Napoli e torna in Inghilterra, all'Ipswich Town, esattamente il club in cui ha militato la scorsa stagione in prestito. Il centrocampista svedese, classe 1999, si trasferisce nuovamente in prestito, ma stavolta con diritto di riscatto che diventerà obbligo in caso di promozione in Premier League dei Tractor Boys. Il comunicato ufficiale della SSC Napoli: "La SSC Napoli ufficializza la cessione di Jens Cajuste all'Ipswich Town Football Club con la formula del prestito con obbligo di riscatto al verificarsi di determinate condizioni. In bocca al lupo, Jens!". Al momento le parti sono ancora lontane. Sebbene l'Atletico Madrid stia facendo sul serio per Giacomo Raspadori, il Napoli non si schioda dalla sua posizione comoda di potere e specifica le condizioni per una cessione del proprio giocatore. Finora infatti il club spagnolo si è spinto fino al formulare un'offerta ufficiale, smosso anche dopo aver visto sfumare l'affare Millot con lo Stoccarda: 20 milioni circa più bonus. Come detto, nulla che abbia fatto vacillare il Napoli. I campioni d'Italia infatti dell'attaccante classe 2000 fanno un'altra valutazione, che ruota attorno ai 25-30 milioni di euro. Insomma, la distanza c'è, eppure la situazione va analizzata al microscopio. Infatti, come riportato dal quotidiano romano, Raspadori in realtà è rimasto colpito dalle avance dell'Atletico Madrid e un trasferimento nella capitale spagnola lo attira. Anche perché sbarcare al Metropolitano vorrebbe dire voltare del tutto pagina, essere allenato da un allenatore mitologico come Diego 'Cholo' Simeone e finire per giocare con il fratello più piccolo del 'Cholito'. Nulla gli vieta, tuttavia, di considerare anche la permanenza a Napoli. Con due Scudetti in due anni, sotto la guida di un Antonio Conte che lo ha rivalutato cucendogli addosso l'abito di mezzala offensiva, con l'obiettivo di aprire i propri orizzonti e puntare oltre i confini e verso l'Europa. Tanto, ovviamente, dipenderà da quanto vorrà affondare il colpo l'Atletico. E a quel punto, in caso di partenza di Raspa, la dirigenza partenopea potrebbe puntare ad un colpo last-minute come Federico Chiesa. Magari in prestito. INTER Il futuro di Sebastiano Esposito è ancora da scrivere, almeno nelle sue battute finali. Il blitz di ieri del Parma è andato a segno: il club gialloblù, in virtù di un’offerta all'Inter per il trasferimento a titolo definitivo - conguaglio di 4 milioni di euro, più il 50 per cento sull’eventuale futura rivendita - ha portato al sorpasso sul Cagliari. Che però resta in corsa. I rossoblù, infatti, si erano mossi in anticipo nei confronti dell’attaccante classe 2002, con una proposta diversa: i sardi avevano messo sul piatto un prestito con diritto di riscatto - che renderebbe necessario il rinnovo di contratto, attualmente in scadenza nel 2026 - a 6 milioni di euro. Cifre superiori, ma incasso rimandato per l’Inter, che infatti ha aperto la porta al Parma. Da Cagliari filtra in queste ore un cambio di formula verso un titolo definitivo: la volontà del calciatore - che non ha ancora detto sì al Parma e preferirebbe i sardi - può risultare peraltro decisiva. Per questo, anche con qualche contatto delle ultime ore, la società isolana si sente ancora in corsa. Esposito nella scorsa stagione ha giocato a Empoli, in prestito con diritto di riscatto (a 5 milioni) poi non esercitato dai toscani a seguito dei toscani in Serie B, portando a casa 10 gol complessivi in 37 apparizioni stagionali. MILAN Il Milan è in pole position per Rasmus Hojlund. Il Manchester United ha aperto alla cessione dell’attaccante, arrivato l’anno scorso dall’Atalanta per 70 milioni di euro più 10 di bonus, anche in prestito con diritto di riscatto. Una possibilità che, stimolata dall’arrivo ormai definito di Benjamin Sesko, solletica le diverse squadre interessate, compresi i rossoneri. E se i bomber fossero due? Se Hojlund piace molto e da oggi ha anche le caratteristiche (economiche) che potrebbero fare al caso del Milan, il club rossonero è da tempo al lavoro per Dusan Vlahovic. Operazione non semplice, ma portata avanti nella consapevolezza che la Juventus abbia tutto l’interesse a liberarsi del centranti serbo e del suo contratto capestro, e che per ora nessun altro abbia bussato con convinzione alla porta della Vecchia Signora. Hojlund esclude Vlahovic, sulla carta. Ma non per forza: secondo gazzetta.it la pazza idea del doppio colpo da regalare a Massimiliano Allegri sarebbe quantomeno una base di lavoro che circola negli uffici di Casa Milan. Difficile e magari anche improbabile, certo, ma non impossibile. A quel punto, però, ci sarebbe da decidere il futuro di Santiago Gimenez: chiusa la luna di miele seguita al colpo da 32 milioni di euro dal Feyenoord - che poi ha comunque eliminato il Milan dalla Champions -, è evidente che il messicano non convinca tutti a Milanello. Il suo addio, in prestito o magari a titolo definitivo, non è del tutto da escludere. Il Milan sta per battere un colpo in difesa. Con il passare delle ore l'indiscrezione di Zachary Athekame in rossonero ha preso sempre più forza e ora il terzino destro svizzero e di 20 anni sembra in procinto di lasciare lo Young Boys. Secondo quanto riportato dal Corriere dello Sport, in edicola oggi, la trattativa tra i club è decisamente avanzata e per questo potrebbe concludersi intorno ad una cifra vicina ai 9 milioni di euro, bonus inclusi. Restano solo dei dettagli da limare, ma l'operazione è alle battute finali e il giocatore elvetico ha già raggiunto un accordo personale con il direttore sportivo Igli Tare. Warren Bondo sembra aver sciolto i suoi dubbi. Secondo quanto riferito da MilanNews, il centrocampista acquistato a gennaio dal Milan in un affare da circa 10 milioni di euro con il Monza, avrebbe accettato di trasferirsi alla Cremonese in questa campagna di trasferimenti estiva. Il giocatore avrebbe infatti avuto un confronto a Milanello con il ds Igli Tare e il tecnico Massimiliano Allegri: nel corso della chiacchierata, i due gli avrebbero consigliato di andare a giocare altrove, per trovare più continuità rispetto a quella che il livornese gli avrebbe potuto garantire a Milano. Bondo, capito il messaggio, avrebbe accettato il trasferimento in prestito secco al club grigiorosso. La sua partenza potrebbe avere una conseguenza pratica su un altro giocatore: Yunus Musah, cercato dal Napoli a inizio mercato e anche negli ultimi giorni viste le difficoltà per arrivare a Fabio Miretti, potrebbe a questo punto restare al Milan. ROMA Serviva la spinta di Gian Piero Gasperini, ma ora la Roma non si ferma più. Infatti entro la prossima settimana, secondo quanto riportato da SportMediaset, il club giallorosso è pronto ad abbracciare il suo nuovo colosso centrale per la retroguardia: si tratta di Jan Ziolkowski, 1,94 metri e classe 2005 che andrà ad aggiungersi alla batteria di difensori già presenti. Il Legia Varsavia ha dato l'ok alla chiusura dell'operazione, perciò il trasferimento del giocatore polacco ormai è solo questione di tempo: l'accordo tra le due società è stato trovato sulla base di 6 milioni più 1,5 milioni di bonus. Tuttavia, c'è una richiesta da parte dei Legioniści: aspettare i playoff di Europa League che dovranno giocare contro l’AEK Larnaca. Dopo il match di ritorno previsto per il 14 agosto, ci sarà il semaforo verde definitivo per l'arrivo di Ziolkowski. A Roma lo attenderà un contratto di cinque anni, valido fino al 2030. E non è finita qui. Claudio Echeverri vuole solo la Roma. Ha chiarito la propria posizione con il Manchester City, che avrebbe voluto "parcheggiarlo" al club satellite del Girona ma l'argentino di 19 anni non ha dato il proprio benestare. E ora starebbe aspettando solo i giallorossi. Così come il direttore sportivo Massara una risposta da parte dei citizens in merito all'offerta formulata di un prestito secco con riscatto a 35 milioni e controriscatto a 40 milioni. Il vincolo che il City è destinato ad accettare è che, tenendo conto della concorrenza presente tra le fila di Guardiola, Echeverri necessita di minutaggio ed espressione. Perciò nel peggiore dei casi dovrebbero accettare l'operazione con la Roma e pagare, eventualmente, 5 milioni di una valorizzazione del giocatore. COMO Il bomber classe '92 Alvaro Morata è a un passo dal trasferimento al Como. La telenovela relativa al ritorno in Italia del centravanti spagnolo è destinato a chiudersi in queste ore col club lariano che, forte dell'accordo col centravanti ancora di proprietà del Milan, ha alzato l'offerta verso il Galatasaray: sul piatto circa sei milioni di euro per liberare il calciatore classe '92 che lo scorso gennaio s'era trasferito in Turchia con la formula del prestito con obbligo di riscatto. La società di Istanbul dopo quest'ultimo rilancio è pronto a dare il via libera all'uscita di Morata, calciatore che con la maglia del Gala nell'ultimo semestre ha realizzato sei reti in diciassette partite. Peggio ha fatto nella prima parte dell'ultima stagione con la casacca del Milan: solo sei gol in 25 partite. A gennaio Morata era passato in Turchia con la formula del prestito oneroso con obbligo di riscatto: sei milioni di euro subito più riscatto da esercitare nel gennaio 2026 da otto milioni di euro. Adesso alla società di Istanbul entreranno proprio quei sei milioni pagati al momento del trasferimento e Morata, forte di un accordo raggiunto già da tempo tra Como e Milan, rientrerà in Italia per mettersi a disposizione del suo connazionale Cesc Fabregas. L'ultima idea di mercato, se destinata a diventare più concreta ancora non è possibile saperlo, riguarda ancora il Como. Una delle squadre più attive in entrata in questa calda estate di calciomercato. Dall'altra parte, una controparte di lusso, ovvero il Barcellona. Oggetto del contendere? Il portiere Inaki Pena. Classe 1999, l'estremo difensore spagnolo (cresciuto nelle giovanili blaugrana) è in scadenza di contratto a giugno 2026 e può comunque essere considerato un giocatore in uscita dal Barcellona. Anche per questo, secondo quanto raccolto, ci sono stati appunto dei contatti tra le due squadre che confermano l'interesse del club allenato da Cesc Fabregas (connazionale di Pena, ndr). In questo senso, ci sarebbe un'apertura sia del Barcellona che del giocatore stesso, anche se al momento si rimane al livello di contatti esplorativi. Il Como, ricordiamo, al momento in rosa può contare sul titolare Jean Butez, ed è alla ricerca di un altro elemento che possa integrare il reparto come secondo. Che l'amichevole in programma proprio fra tre giorni (10 agosto) fra Barcellona e Como possa essere l'occasione giusta per approfondire il discorso? TORINO Giovanni Simeone è ufficialmente un nuovo giocatore del Torino. Dopo lo spoiler col tango argentino, i canali del club granata annunciano l'arrivo in prestito con obbligo di riscatto condizionato dell'attaccante argentino dal Napoli. Il comunicato: "Il Torino Football Club è lieto di annunciare di aver acquisito dalla Società Sportiva Calcio Napoli, a titolo temporaneo con obbligo di acquisto al verificarsi di una condizione, il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Giovanni Pablo Simeone, che ha firmato un contratto fino al 30 giugno 2028, con opzione per la stagione successiva. SASSUOLO Il sorpasso sul Torino è andato a segno. Il Sassuolo ha chiuso per l’arrivo di Jay Idzes dal Venezia. La trattativa per il centrale indonesiano, secondo quanto raccolto da TMW, è praticamente fatta, arrivata alla chiusura. A sulle fortune del Torino, la trattativa saltata con lo Spartak Mosca per Saul Coco, che impedisce ai granata di affondare. Non solo Idzes, perché dal Venezia il colpo neroverde sarà duplice. È fatta anche per Fali Candé, difensore guineese classe 1998. La doppia operazione comporterà, per la società del Mapei Stadium, un esborso da 10/11 milioni di euro: 8 per Idzes, 2/3 per Candé. UDINESE Florian Thauvin dopo due anni e mezzo ha deciso di tornare a casa. In Francia. Due giorni fa è stato accolto come una vera e propria star da un centinaio di tifosi del Lens, club che versando otto milioni di euro nelle casse dell'Udinese ha deciso di puntare forte su un calciatore di 32 anni che aveva solo un altro anno di contratto. Il club friulano non voleva privarsi anche dal suo capitano una ventina di giorni dopo aver salutato Lorenzo Lucca, ma come sempre in questi casi a fare la differenza è stata la volontà del giocatore. Thauvin era desideroso di vivere in Ligue 1 l'ultima parte della sua carriera, anche se qualche anno fa dichiarò che non avrebbe mai giocato in Francia con la maglia diversa da quella dell'OM. Dettagli. Oggi l'Udinese si ritrova con la necessità di ricostruire il suo attacco titolare. Vero infatti che ci si aspetta molto da Keinan Davis, che Iker Bravo e Simone Pafundi sono chiamati alla stagione della consacrazione. Ma la società friulana sa bene che con gli addii di Lucca e Thauvin ha praticamente perso il 50% dei gol della scorsa stagione. Soprattutto, ha perso due leader che hanno deciso e inciso come nessun altro nelle sorti della stagione bianconera. Un'annata positiva fino a febbraio e decisamente sottotono negli ultimi tre mesi. Un calo che, non a caso, è coinciso con l'infortunio di Thauvin. PISA Mancava solo l'ufficialità, adesso è arrivata. M'Bala Nzola è un nuovo giocatore del Pisa: l'angolano arriva dalla Fiorentina in prestito con diritto di riscatto e controriscatto in favore dei viola. Di seguito questo il comunicato ufficiale del club nerazzurro: "Pisa Sporting Club è lieto di annunciare l’esito positivo della trattativa con la Società AFC Fiorentina per l’acquisizione a titolo temporaneo (con opzione e contro-opzione) del diritto alle prestazioni sportive del calciatore M’Bala Nzola, che da oggi indosserà i nostri Gloriosi colori. COLPACCIO MANCHESTER UNITED: SESKO SBARCATO IN INGHILTERRA. DIBU MARTINEZ RESTA ALL'ASTON VILLA, CHE INTANTO RINNOVA IL CONTRATTO DI DIGNE. L'EINTRACHT PRELEVA DOAN DAL FRIBURGO. IL LIVERPOOL PUNTA ANCORA ISAK E PENSA ANCHE A BARCOLA. INIGO MARTINEZ LASCIA IL BARCELLONA E VOLA DA RONALDO IN ARABIA SAUDITA. PSG, VIA ALLO CHEVALIER-DAY. IL VILLARREAL ACCOGLIE PARTEY. Il Manchester United è pronto ad accogliere un nuovo rinforzo offensivo: si tratta di Benjamin Sesko, attaccante classe 2003 in forza al Red Bull Lipsia. Secondo quanto riportato da Sky Sport Deutschland, i Red Devils hanno raggiunto un principio d'accordo con il club tedesco per l’ingaggio del centravanti sloveno. L’operazione prevede un esborso complessivo che può arrivare a superare gli 84 milioni di euro. Nel dettaglio, l’accordo prevede un pagamento iniziale di 66,3 milioni di sterline (pari a circa 76,5 milioni di euro), a cui si aggiungono bonus per 7,37 milioni di sterline (circa 8,5 milioni di euro), legati alle prestazioni individuali e di squadra. Sesko, considerato uno dei prospetti più interessanti del panorama europeo, firmerà un contratto quinquennale con il Manchester United, con scadenza prevista nel 2030. Lo scorso 16 maggio, Emiliano "Dibu" Martínez aveva chiuso la stagione di Premier League con un gesto che aveva fatto pensare a un addio imminente: lacrime agli occhi e un commosso saluto ai tifosi di Villa Park. In Inghilterra in molti avevano interpretato quell’immagine come un segnale di addio. Ma, a distanza di quasi tre mesi, il portiere argentino è ancora a Birmingham, protagonista delle amichevoli estive dell’Aston Villa. E, salvo sorprese, resterà a difendere la porta della squadra di Emery. Secondo quanto riportato da Marca, la situazione è sempre stata chiara: il club ha compreso la volontà del giocatore di valutare nuove opportunità dopo quattro stagioni di altissimo livello. Dal suo arrivo nel 2020, Martínez ha collezionato oltre 200 presenze ed è stato determinante nel ritorno del club in Champions League. Un percorso che ha coinciso anche con i suoi successi con l’Argentina e i numerosi riconoscimenti. Tuttavia, l’offerta giusta non è mai arrivata. Il Manchester United ha mostrato interesse, ma la proposta si limitava a un prestito con contropartite poco convincenti per i Villans. Con un contratto fino al 2028 e lo status di giocatore più pagato della rosa, Martínez è considerato un elemento imprescindibile da Unai Emery e dalla dirigenza; la sintonia tra il portiere e il club resta totale e il suo rendimento nel pre-campionato ha dissipato ogni dubbio: resterà il numero uno anche nella stagione che sta per cominciare. Lucas Digne continuerà a vestire la maglia dell’Aston Villa. Il terzino sinistro francese ha infatti rinnovato il suo contratto con il club inglese, prolungando di due anni rispetto alla precedente scadenza. Il nuovo accordo legherà l’ex Barcellona ai Villans fino al giugno 2028. L’annuncio ufficiale è arrivato tramite una nota del club: “L’Aston Villa è lieta di annunciare che Lucas Digne ha firmato un nuovo contratto con il club. Il difensore ha firmato un accordo che lo legherà all’Aston Villa fino al 2028”. Arrivato nel gennaio 2022 dall’Everton, Digne si è rapidamente affermato come uno dei punti fermi della squadra, collezionando oltre 100 presenze in tutte le competizioni. Dopo aver infiammato il mercato con gli arrivi di Wirtz, Ekitiké, Frimpong e Kerkez, il Liverpool è pronto a un nuovo colpo sensazionale. Secondo quanto rivelato da L’Équipe, i Reds hanno messo nel mirino Bradley Barcola, esterno offensivo del Paris Saint-Germain e miglior assistman della stagione 2025. Il francese, classe 2002, è una delle priorità del club inglese per completare un reparto offensivo già stellare. Parallelamente al complicato dossier Isak - per il quale il Newcastle continua a chiedere cifre astronomiche - e ai timidi sondaggi per Rodrygo, il Liverpool avrebbe individuato in Barcola il profilo ideale: rapido, tecnico e con ampi margini di crescita. L’operazione, però, si preannuncia tutt’altro che semplice: il PSG, noto per la sua rigidità nelle trattative, non ha alcuna intenzione di lasciar partire uno dei suoi gioielli, e Luis Enrique lo considera ancora centrale nel progetto. Tuttavia, l’arrivo di Kvaratskhelia a gennaio e l’esplosione del giovane Doué, MVP della finale di Champions League, hanno ridotto lo spazio a disposizione di Barcola, portandolo a riflettere sul proprio futuro e a congelare il rinnovo. Il Liverpool osserva attentamente la situazione e, consapevole del valore del giocatore, potrebbe presto presentare un’offerta formale. Il PSG, dal canto suo, ha già fissato il prezzo: non meno di 100 milioni di euro. Colpo importante per l’Eintracht Francoforte, che ha ufficializzato l’ingaggio dell’esterno offensivo giapponese Ritsu Doan dal Friburgo. Il 27enne, reduce da due stagioni ad altissimo livello, ha firmato un contratto fino al 30 giugno 2030 e indosserà la maglia numero 20. Inigo Martinez è sempre più vicino a lasciare il Barcellona per accasarsi all’Al-Nassr, club saudita di Cristiano Ronaldo. Secondo quanto riportato da Marca, l’accordo tra le parti è ormai ai dettagli finali e fonti interne al Barça - consultate anche da Mundo Deportivo - considerano la trattativa praticamente chiusa. Il difensore basco si libererà a parametro zero, ma – per correttezza nei confronti del club – pagherà di tasca propria l’intero anno di ingaggio residuo, pari a circa 14 milioni di euro. Martinez, 34 anni, era in trattativa per un possibile prolungamento con i catalani, ma l’irruzione dell’Al-Nassr ha scombinato i piani del club blaugrana. La squadra saudita è alla ricerca di un sostituto di Aymeric Laporte, in procinto di tornare all’Athletic Club, e ha individuato nel centrale dell’Ondarroa il profilo ideale. Il trasferimento del difensore, attualmente alle prese con un affaticamento muscolare che lo ha tenuto fuori nelle ultime amichevoli della tournée asiatica, potrebbe avere ripercussioni anche sul mercato del Barcellona. La sua partenza libererebbe spazio salariale e renderebbe meno probabile l’addio di un altro centrale. Il club preferirebbe cedere un altro difensore, ma l’offerta ricevuta da Martínez – anche per ragioni economiche – è difficile da ignorare. Il Paris Saint-Germain piazza un nuovo colpo sul mercato, puntando deciso sul futuro tra i pali. Il club parigino ha infatti raggiunto un accordo con il Lille per l’acquisto di Lucas Chevalier, portiere classe 2001 considerato tra i più promettenti del panorama francese. L’operazione complessiva è da 55 milioni di euro: 40 milioni di parte fissa più 15 milioni legati a bonus e obiettivi. Secondo quanto riportato da Le Parisien, il nazionale francese è atteso a Parigi nella giornata di venerdì per sostenere le visite mediche. Successivamente Chevalier firmerà un contratto quinquennale che lo legherà al PSG fino al 2030. Una cessione di grande rilievo per il Lille, orchestrata dal presidente Olivier Létang, che si conferma abile nelle operazioni in uscita. Per il PSG, invece, si tratta di un investimento importante su un profilo giovane ma già abituato alla Ligue 1 e con un potenziale da titolare a lungo termine. Thomas Partey riparte da LaLiga. Dopo la scadenza del contratto con l’Arsenal, il centrocampista ghanese ha firmato un accordo biennale con il Villarreal, che ha ufficializzato l’operazione proprio quest'oggi. Il mediano, 32 anni, si aggregherà subito alla squadra allenata da Marcelino, impegnata nella prossima edizione della Champions League. “La società e il calciatore hanno raggiunto un’intesa a partire dalla stagione 2025-26. Il giocatore si unirà al gruppo da domani”, si legge nella nota ufficiale pubblicata dal Submarino Amarillo.