Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / juventus / Serie A
Gattuso cambia l'Italia: "Vicario in porta, Dimarco riposa. In Moldavia non è facile"TUTTO mercato WEB
© foto di Federico Serra
Oggi alle 19:22Serie A
di Ivan Cardia

Gattuso cambia l'Italia: "Vicario in porta, Dimarco riposa. In Moldavia non è facile"

“Partite facili non ce n'erano, già ai miei tempi”. Gennaro Gattuso, commissario tecnico della Nazionale italiana che domani farà visita alla Moldavia, ricorda così i precedenti azzurri non banali con la formazione di Chisinau: “Era così già con Lippi in panchina, ma ne parlavo anche con Buffon, quando vinsero 3-1 con Sacchi - ha detto in conferenza stampa -. Bisogna avere rispetto, perché tutti hanno in testa l'11-1 di un paio di mesi fa in Norvegia, ma questa Moldavia non è quel risultato. È di più, sappiamo quello che è successo a Reggio Emilia, bisogna sudare e far fatica. Ci vuole grande impegno, grande rispetto per l'avversario e dobbiamo sudare". Gattuso presenterà una formazione ampiamente rimaneggiata: "Confermo che ci saranno tanti cambiamenti, ma senza nessun problema e nessuna paura. Grande fiducia nei miei ragazzi, si meritano tutti una serata come quella di domani. Un ringraziamento al gruppo perché pensavo potessero succedere determinate cose. Devo ringraziarli per come hanno vissuto questi primissimi giorni e per me è tantissima roba. Il treno è partito e sta andando e sicuramente domani mi aspetto che continuiamo a crescere fortemente in quello che stiamo facendo". Tra i giocatori che partiranno dalla panchina ci sarà il milanista Matteo Gabbia: “Non partirà dall'inizio, ma l'obiettivo è dare minutaggio anche a lui. In porta? Tocca a Vicario, e non a Donnarumma”. Anche in conferenza stampa, come già ai microfoni di Sky, Gattuso ha confermato che in attacco toccherà alla coppia formata da Scamacca e Raspadori”. Turno di riposo in vista anche per l’interista Federico Dimarco: “Si è sparsa l'opinione che lui potesse giocare solo 60-65 minuti. Lui ci ha messo del suo per togliersi di dosso questa etichetta ed è da un bel po' che sta offrendo certe prestazioni importanti. Domani, ripeto, ci saranno tanti cambiamenti e Dimarco è uno che si riposa. È giusto far riposare questi ragazzi perché li vedo lavorare ed è giusto dare spazio a tutti. Non sto regalando niente a chi giocherà. Faremo una grande prestazione, sono convinto delle capacità di chiunque è qua. Chiunque scenderà in campo è perché se lo merita, non per dare un contentino". In chiusura di conferenza stampa, riporta gazzetta.it, il ct ha speso parole di elogio per i tennisti italiani, impegnati nelle Nitto Atp Finals: "Sinner mi riempie d'orgoglio, ma anche Musetti: ieri eravamo sul divano con i miei collaboratori e siamo stati fino a mezzanotte a vedere Musetti. Lo sport dà emozione quando uno rappresenta la nostra bandiera. Per me, però, è un motivo di orgoglio vedere i 6-7 milioni di persone che guardano l'Italia ogni incontro: è un dato che chiedo. Vogliamo far rinnamorare la gente. Quell'attaccamento alla maglia e quella voglia non devono mancare mai: da parte della gente li sento anche quando vado in giro per gli stadi e pure i nostri giocatori li devono avere. Tutti abbiamo il desiderio di vedere l'Italia al Mondiale. I playoff? Io sono onesto, la mia testa va alla partita di domani e non vado oltre. Voglio vedere la crescita, come si allenano, come stanno bene insieme. Mi aspetto un'altra prestazione importante".