Luca Falbo, esordio in Serie A per "consolare" la Lazio

La Lazio si è piegata nel confronto diretto con la Juventus, dando addio alle ultime flebili ambizioni di Scudetto al termine di un'annata comunque di altissimo profilo per la formazione di Simone Inzaghi. Il 2-1 dell'Allianz Stadium è però addolcito dal debutto in Serie A di Luca Falbo, difensore classe 2000 che dopo l'esordio assoluto in Europa League ha messo a curriculum anche la prima apparizione nella massima serie.
Doppio esordio - Nato a Chivasso, in provincia di Torino, Falbo ha iniziato a tirare i primi calci giocando da attaccante. Con il passaggio al Toro, il classe 2000 ha cominciato ad assaggiare il sapore delle zolle della corsia esterna, trasformandosi in laterale offensivo prima della definitiva conversione in quarto di difesa o di quinto centrocampo, compiuta con l’arrivo nel vivaio della Roma. Già, perché Luca ha indossato anche la maglia giallorossa, per una stagione, prima di approdare in biancoceleste nell’estate del 2017. Protagonista con la Primavera e tra gli uomini chiave per la conquista dei playoff del campionato Primavera 2 dello scorso anno, nel 2019/20 si è confermato uno dei pilastri della formazione di mister Menichini, con la quale ha totalizzato 18 presenze, segnato due gol (entrambi decisivi per portare i tre punti alla causa biancoceleste) e sfornato 4 assist, la specialità della casa. Nella trasferta contro il Rennes dello scorso dicembre, l'ultima gara del girone eliminatorio di Europa League, mister Inzaghi lo ha lanciato nel calcio dei grandi. Un'emozione replicata ieri sera, quando il laterale piemontese ha preso il posto di Luiz Felipe all'89', disputando il finale di gara al cospetto di una Juventus ormai lanciata verso il successo e col nono Scudetto consecutivo nel mirino.
Sogno azzurro - Falbo è un laterale mancino, che fa della facilità di corsa e della capacità di disegnare cross invitanti col suo piede educato i due punti salienti del suo profilo. La buona gamba e le spiccate capacità offensive, portate in dote dagli inizi come attaccante, lo rendono un’arma importante quando viene schierato da quinto di sinistra del centrocampo, ma in questa prima parte di stagione si è scoperto addirittura mezzala, posizione nella quale è stato testato in qualche occasione da mister Menichini, con risultati soddisfacenti. Il piede sensibile gli torna utile anche sui calci da fermo, situazioni nelle quali è spesso e volentieri deputato alla battuta e che rappresentano una minaccia per gli avversari e un ottimo trampolino di lancio verso i compagni appostati in zona gol. Inzaghi lo ha visto all’opera e ha scelto di premiarlo prima con l'esordio europeo e adesso anche col debutto in Serie A. Due prime volte che Luca è pronto a trasformare in altrettanti punti di partenza, sul quale costruire un futuro roseo grazie all’umiltà e allo spirito di sacrificio che lo contraddistinguono. Sempre con lo stesso grande sogno nel cassetto: vestire la maglia della Nazionale in un campionato del mondo.


Testata giornalistica Aut.Trib.di Arezzo n. 13/05 del 10/11/2005
Direttore Responsabile: Michele Criscitiello
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione n. 18246
Copyright © 2000-2021 - TUTTOmercatoWEB.com ®
Tutti i diritti riservati
P.IVA 01488100510