Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / milan / Nato Oggi...
Sebastiano Rossi, famoso per un record di imbattibilità e un braccio al collo di BucchiTUTTO mercato WEB
© foto di Federico Gaetano
Oggi alle 05:00Nato Oggi...
di Andrea Losapio

Sebastiano Rossi, famoso per un record di imbattibilità e un braccio al collo di Bucchi

I tratti distintivi di Sebastiano Rossi sono sostanzialmente due. Uno ottimo, perché per 929 minuti era riuscito, con il suo Milan, a mantenere la sua porta inviolata. Un record durato fino al 2016, quando Gianluigi Buffon è riuscito a sorpassarlo con 974. Arrivato al Milan dal Cesena, inizialmente riserva di Pazzagli, è riuscito a mantenere il posto nonostante la concorrenza di Antonioli. Vince cinque Scudetti (dal 1992 al 1994, poi nel 1996 e nel 1999), una Champions (1994), una Supercoppa UEFA (1994) e tre Supercoppe italiane (1992, 1993 e 1994). Dopo la concorrenza di Antonioli ci furono Pagotto e Taibi. Con quest'ultimo, Rossi finì in panchina nel girone di andata, salvo poi recuperare la titolarità poco dopo. Ci sarebbe poi anche Jens Lehmann, che durò quanto un battito di ciglia. Rossi poi perse il posto da titolare in favore di Christian Abbiati, il meno temuto, il ragazzo che proveniva dalle giovanili. Perché? Rossi si beccò cinque giornate di squalifica. Rigore per il Perugia, Nakata insacca mentre il portiere chiede all'arbitro di rifare perché convinto che il giapponese si sia fermato. Bucchi arriva in velocità per raccogliere il pallone e portarlo a centrocampo: braccio teso, come fosse wrestling. Anni dopo Rossi parlò di quel momento. "La critica ci può stare. Ma dietro quel gesto c’era comunque una storia lunga che non ho proprio voglia di andare a disseppellire. Ho sbagliato perché certi gesti non si devono fare ma è anche vero che tanti altri campioni ne hanno combinate di simili nella loro lunga carriera". Oggi Sebastiano Rossi compie 61 anni.