Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / milan / Serie A
Inter e Milan, novità sulla vendita di San Siro: la Giunta ha approvato la deliberaTUTTO mercato WEB
Oggi alle 17:23Serie A
di Alessio Del Lungo

Inter e Milan, novità sulla vendita di San Siro: la Giunta ha approvato la delibera

Nella vicenda che riguarda la vendita di San Siro e delle aree limitrofe a Inter e Milan da parte del Comune di Milano c'è una novità dell'ultima ora molto importante: la Giunta ha approvato la delibera e la palla passa al Consiglio Comunale, che dovrebbe riunirsi a fine settembre e dovrà dare la sua approvazione. Ecco cosa propone la Giunta al Consiglio Comunale: "1. di confermare, in coerenza con le previsioni del PAVI, l’avvenuto trasferimento dell’impianto G. Meazza e delle aree della GFU San Siro dalla categoria dei beni indisponibili per destinazione a quella dei beni patrimoniali disponibili, dando atto che sia l’attuale Stadio Meazza, fino alla sua parziale demolizione, sia il nuovo Stadio costituiranno senza soluzione di continuità, nell’ambito della riqualificazione complessiva della GFU San Siro, servizio privato di interesse pubblico e/o generale e di carattere strategico, in coerenza con l’art. 16, comma 1, delle Norme di Attuazione del Piano delle Regole del vigente PGT, nonché dell’art. 4, commi 2 e 13, della Legge Stadi; 2. di integrare e aggiornare la deliberazione del Consiglio Comunale del Comune di Milano n. 56 in data 23 luglio 2024 recante "Programmazione 2024-2026 - Variazione di assestamento generale del bilancio finanziario e salvaguardia degli equilibri di bilancio - Estinzione anticipata di mutui -Ricognizione dello stato di attuazione dei programmi - Modifiche al Documento Unico di Programmazione (DUP)” con la precisa individuazione delle aree relative alla GFU San Siro, come meglio precisato nell’allegato sub C, a seguito delle attività catastali richieste dall’Agenzia delle Entrate, ricomprendendo anche diritti edificatori afferenti alle aree appartenenti alla GFU non oggetto di vendita; 3. di approvare gli elementi essenziali, unitariamente considerati, di cui alla Nota allegata sub B) relativi alla compravendita del compendio immobiliare comprensivo dello stadio “Giuseppe Meazza”, qualificato, nell’ambito del vigente Piano di Governo del Territorio, quale “Grande Funzione Urbana San Siro”, ai sensi dell’art. 4, comma 13 del D. Lgs. 28 febbraio 2021 n. 38 (Legge Stadi), individuato in linea blu nell’allegata planimetria sub 3; 4. di approvare, relativamente al tema della neutralità carbonica, il tetto massimo di € 15.000.000,00 per gli interventi compensativi delle emissioni residue di CO2 da effettuarsi esclusivamente nel territorio di Milano, senza ricorso a crediti internazionali in coerenza con il Piano Area e Clima; 5. di dare atto che in caso di avveramento della condizione risolutiva il compendio immobiliare rientrerà nella piena proprietà del Comune di Milano; 6. di dare atto che la Giunta comunale e le Direzioni comunali, per quanto di rispettiva competenza, comunicheranno alle Società gli elementi essenziali approvati con il presente provvedimento, promuoveranno le attività ed adotteranno gli atti necessari per il perfezionamento del contratto di compravendita e per l’esecuzione della presente deliberazione, ivi compresa la Convenzione Quadro relativa a modalità e tempi per la realizzazione degli interventi; 7. di provvedere nelle programmazioni finanziarie e nei bilanci degli esercizi successivi a quello vigente ai necessari e idonei adeguamenti derivanti e connessi ai riflessi contabili dell’operazione complessiva".