Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / milan / Serie A
Ansia Anguissa, il rinnovo di Yildiz e i nuovi nomi per Milan e Juve: le top news delle 13TUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 13:00Serie A
di Daniele Najjar

Ansia Anguissa, il rinnovo di Yildiz e i nuovi nomi per Milan e Juve: le top news delle 13

Kenan Yildiz e la Juventus non hanno trovato l'accordo per il rinnovo fino al 2030 e al momento le parti stanno riflettendo sul da farsi. Secondo quanto riportato da La Gazzetta dello Sport, manca un compromesso sulle cifre e su alcuni degli aspetti contrattuali, tanto che all'interno della società bianconera non viene più dato per scontato il lieto fine come qualche settimana fa. Il giocatore preferisce rimanere con lo stipendio attuale da 1,7 milioni di euro più bonus all'anno, che firmare un qualcosa di diverso da ciò che ha progettato, ovvero un ingaggio simile ai 6 milioni percepiti da David. Tra domanda e offerta balla un milione, ma l'assurdità è che Yildiz è attualmente solo il 19° più pagato della rosa. Su di lui c'è forte l'interesse del Chelsea, che aveva messo sul piatto 67 milioni di euro in estate ed è disposto a sfidare Real Madrid e Arsenal. Solo Jhon Elkann potrebbe riuscire a sbloccare la situazione e non è escluso che decida di intervenire in prima persona. Hanno fatto discutere le dichiarazioni dell'agente del centrocampista del Napoli, Stanislav Lobotka, circolate ieri. Il suo procuratore, Branislav Jasurek, ha chiarito la propria posizione a Radio CRC: "Si tratta di frasi completamente fuori contesto", ha spiegato. Si riferisce a parole nelle quali parlava del duro lavoro da fare con Antonio Conte. Insomma, una battuta mal interpretata qui in Italia. Il quotidiano Tuttosport oggi in edicola però spiega che nonostante lo scherzo delle riflessioni ci siano da parte del giocatore. Che portano la Juventus a pensare a lui, visto l'apprezzamento nei confronti del giocatore e ovviamente il rapporto cha ha con il nuovo tecnico Luciano Spalletti, con il quale si è consacrato campione d'Italia a Napoli. L'ostacolo? Il presidente azzurro Aurelio De Laurentiis, che se proprio dovesse decidere di separarsi dallo sloveno, secondo il quotidiano lo farebbe molto più volentieri cedendolo per eventuali offerte importanti provenienti dall'estero. Dove il Manchester United è sulle sue tracce in Premier League, e dove potrebbe aggiungersi presto il Barcellona, dalla Spagna. Sempre in casa Juventus vengono tenuti d'occhio anche i parametri zero e due di questi giocano in Serie A. Secondo quanto riportato da La Gazzetta dello Sport, nelle idee della dirigenza c'è anche quella di provare ad acquistare Mike Maignan del Milan e Zeki Celik della Roma. Per quanto riguarda il portiere, le trattative per un eventuale prolungamento di contratto con i rossoneri si sono interrotte tempo fa, con il Chelsea che sta spingendo per accogliere l'estremo difensore francese. Niente però è sicuro e così i bianconeri continuano a sperare. Passando al Milan, i rossoneri si guardano intorno per un attaccante in vista di gennaio. Secondo quanto riporta Tuttosport oggi in edicola infatti è possibile che i rossoneri prendano in considerazione eventuali proposte per Santiago Gimenez, dopo la quasi-partenza in estate. Non è detto però che arrivino proposte concrete e anche le alternative da comprare al momento sembrano fredde. Sicuramente non può essere un'idea per l'inverno Robert Lewandowski, che eventualmente può essere una suggestione per l'estate, qualora non rinnovasse con il Barcellona e non chiedesse uno stipendio fuori mercato. Il quotidiano poi spiega che, visto l'infortunio, l'idea Dovbyk potrebbe andare in archivio. In alternativa viene fatto anche il nome di Jonathan David, che alla Juventus sta faticando. Un nome che potrebbe riaccendersi anche se negli anni scorsi il Milan non ha mai affondato il discorso sull’ex Lille. Un pensiero è anche rivolto anche a Mauro Icardi, ora al Galatasaray ed ex centravanti dei rivali dell'Inter. Il Napoli è decisamente preoccupato dopo quello che è trapelato dal Camerun. Secondo quanto ricostruito da La Gazzetta dello Sport, Frank Zambo Anguissa non giocherà la partita contro la Repubblica Democratica del Congo, in programma domani sera e valida per i playoff di qualificazione al Mondiale, a causa di uno stiramento. Solo oggi si avrà maggiore chiarezza perché dovranno essere effettuati degli accertamenti clinici approfonditi. Il problema muscolare del centrocampista sarebbe stato avvertito durante un allenamento in Marocco, così come è successo a Eirc Maxim Choupo-Moting. Qualcuno in patria ha collegato gli infortuni a un allenamento troppo intenso ed è sicuro che Aurelio De Laurentiis vorrà vederci chiaro, visto che non perde occasione per rimarcare quanto le nazionali danneggino i club, restituendogli spesso giocatori inutilizzabili a causa delle proprie condizioni fisiche. Qui Fiorentina. Da quanto trapela come informazioni preliminari, il nuovo direttore sportivo viola Roberto Goretti, di recente promosso dopo le dimissioni del precedente responsabile del mercato Pradè, punterà in particolare su due elementi per rinforzare la rosa attuale: un centrocampista e un difensore, entrambi da far agire nel mezzo. Emergono dunque anche i primi profili di papabili candidati per il mercato di gennaio della Fiorentina. Può tornare di moda un nome come Eric Martel, mediano del Colonia che già in estate i toscani avevano provato a sondare, salvo poi fermarsi di fronte alla valutazione di circa 10 milioni di euro posta in essere dalla realtà di Bundesliga. Considerando che ha il contratto in scadenza a giugno, potrebbe essere portato a casa anche per una cifra inferiore. Servono rinforzi anche per una difesa che è la più bucata della Serie A e pure qui viene fatto il nome di un calciatore già seguito in passato. Si tratta di Diogo Leite (nell'immagine), per il quale in estate l'Union Berlino aveva rifiutato 10 milioni di euro proprio dalla Fiorentina, ritenendo insoddisfacente l'offerta. Anche nel suo caso c'è un contratto entrato negli ultimi mesi di validità che può agevolare l'affare. Claudio Fenucci, amministratore delegato del Bologna, è intervenuto ai microfoni di Sky Sport per parlare dei rossoblù, iniziando dall'infortunio accusato in Nazionale da Cambiaghi: "Ha avuto un problema in allenamento, non ci voleva perché abbiamo già Rowe infortunato e sicuramente non ci fa piacere. Sappiamo però che in una stagione così lunga e piena di impegni, con 4 competizioni da affrontare più le nazionali, qualche problema poteva nascere. Per questo abbiamo costruito una rosa un po' più profonda del normale". Leggi qui tutte le sue dichiarazioni.