Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / milan / Serie A
Storia di un matrimonio mancato: Allegri sfida quella che sarebbe potuta essere la sua panchinaTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
ieri alle 10:15Serie A
di Simone Bernabei

Storia di un matrimonio mancato: Allegri sfida quella che sarebbe potuta essere la sua panchina

La Roma si gode Gian Piero Gasperini, la scelta forte e chiara presa dalla famiglia Friedkin per rilanciare le ambizioni giallorosse dopo la complessa scorsa stagione conclusa alla grande solo grazie all'intervento di Claudio Ranieri che ha risollevato la situazione dopo un avvio shock. L'ex Atalanta è però stato annunciato solo a campionato ampiamente finito e dopo aver sancito l'addio all'Atalanta dopo 9 anni ricchi di successi, una separazione che ha avuto bisogno di un paio di incontri prima di essere ufficializzata. E proprio in quel frangente, il nome di Massimiliano Allegri era uno dei più chiacchierati in ottica giallorossa. Il tecnico livornese infatti, prima di firmare per il Milan, era a fermo da una intera stagione, dopo il licenziamento da parte della Juventus. E nei mesi nella sua città Natale, Allegri più e più volte ha letto il suo nome in ottica Roma. Qualche chiacchierata è pure andata in scena e a buona parte dell'ambiente giallorosso il suo profilo sarebbe piaciuto parecchio, ma la storia ha raccontato un'altra cosa. E ora la Roma e tutti i suoi tifosi non possono far altro che festeggiare, visto l'impatto avuto dall'allenatore di Grugliasco sulla rosa della Roma che solo lo scorso anno era partita in campionato a ritmo retrocessione. Una differenza evidente, guardando all'attuale classifica di Serie A a poche ore dal match di San Siro.