Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / napoli / I fatti del giorno
Il Pisa accelera: vicini i primi due colpi per Gilardino. Entrambi dal NapoliTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 00:38I fatti del giorno
di Simone Bernabei

Il Pisa accelera: vicini i primi due colpi per Gilardino. Entrambi dal Napoli

Il Pisa, dal ritiro in Val d'Aosta, prova a dare una spinta al suo mercato con l'obiettivo di consegnare a mister Alberto Gilardino i primi rinforzi di spessore per affrontare il prossimo campionato di Serie A. Il nome caldo e che fa sognare la tifoseria è quello di Giovanni Simeone, attaccante di proprietà del Napoli che potrebbe lasciare la maglia azzurra dopo una stagione, quella dello Scudetto, vissuta nelle retrovie. E con la scelta Pisa, seguirebbe le orme del padre Diego che dall'Argentina arrivò da giovanissimo proprio all'ombra della torre pendente. A tal proposito, il difensore Simone Canestrelli ha così parlato del possibile arrivo del Cholito: "Simeone sarebbe una grande cosa per noi, un giocatore che non ha bisogno di presentazioni e che ci darebbe sicuramente una grossa mano". Col Napoli però il filo è diretto e potrebbe portare anche un altro importante rinforzo come Alessio Zerbin: "Reduce da mesi positivi in prestito al Venezia, l'esterno offensivo classe '99 è un altro dei nomi caldi per il mercato dei toscani. Il giocatore ha già dato il proprio benestare alla destinazione, mentre Pisa e Napoli stanno ancora lavorando ai dettagli di una doppia operazione a titolo definitivo per circa 10 milioni di euro complessivi.