Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / napoli / Serie A
Calciomercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 13 novembreTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 01:00Serie A
di Giacomo Iacobellis

Calciomercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 13 novembre

VLAHOVIC-JUVE, IL RINNOVO NON È UTOPIA. BIANCONERI SU UN TERZINO 19ENNE DEL MODENA. INTER A CACCIA DELL'EREDE DI SOMMER: TRE NOMI PER BLINDARE LA PORTA DEL FUTURO. FRATTESI È SCONTENTO E PIACE A SARRI, MA PURE A SPALLETTI. ACERBI VERSO IL POSSIBILE ADDIO A GENNAIO. LA LAZIO PENSA A STANKOVIC JR La Juventus sta valutando il rinnovo di Dusan Vlahovic, che a Torino si trova bene e vorrebbe restare, purché riceva garanzie sul progetto e sul minutaggio. Il problema è economico: parte della dirigenza ritiene troppo rischioso un nuovo contratto da 8 milioni netti a stagione, vista l’incostanza del giocatore nelle ultime annate. Il serbo però è fiducioso: continuando a segnare, sa che potrà attirare l’interesse di grandi club europei, ma la priorità resta comunque la Juve, alle giuste condizioni. In entrata i bianconeri seguono con attenzione Gady-Pierre Beyuku, 19enne terzino destro del Modena e della Francia Under 20. Il ragazzo, arrivato in Emilia dalla Triestina, ha colpito gli scout juventini per corsa e solidità difensiva. Il Modena non sembra intenzionato a venderlo subito, ma la Juventus vorrebbe anticipare la concorrenza per assicurarsi un talento destinato a crescere. In casa Napoli, assenza a sorpresa di Antonio Conte alla ripresa degli allenamenti. Al suo posto hanno guidato la squadra Stellini e Oriali. Il club ha poi spiegato che il tecnico rientrerà il 17 novembre, come da accordi, ma l’episodio ha fatto discutere, anche per il momento delicato della squadra e i molti infortuni. L’Inter inizia a pianificare il futuro tra campo e mercato. Per la porta si valuta un sostituto di Sommer, che ha 37 anni e contratto in scadenza nel 2026: tra i nomi seguiti ci sono Caprile, Atubolu e Zion Suzuki. In difesa situazione delicata per Acerbi, sempre più spesso in panchina: il centrale sperava nel rinnovo ma non è più considerato indispensabile, e un addio già a gennaio non è escluso. Il giovane Tomas Palacios, ancora fermo per infortunio, vuole tornare all’Independiente Rivadavia per ritrovare continuità: l’Inter è disposta a lasciarlo partire. Infine, Davide Frattesi è insoddisfatto per il poco spazio ottenuto in stagione (372 minuti totali finora) e potrebbe lasciare Milano una volta per tutte. È stimato da Sarri e Spalletti, quindi da Lazio e Juventus, ma la Beneamata non vuole svenderlo, né rinforzare una rivale diretta a campionato in corso. La Lazio valuta un nuovo portiere: Filip Stankovic è un’idea per il futuro, anche se il Venezia non sembra disposto a cederlo facilmente. In uscita c’è Christos Mandas, ma la formula del prestito con diritto di riscatto non convince Lotito, che ha bisogno di plusvalenze immediate. ROBERTO MANCINI RIPARTE DAL QATAR, DEJAN STANKOVIC LASCIA LO SPARTAK MOSCA. NUOVE AVVENTURE ANCHE PER GLI EX SERIE A SUCCESS E ULLMANN. ZIDANE-FRANCIA, PROVE DI BLEUS Roberto Mancini è il nuovo allenatore dell’Al-Sadd, con cui ha firmato un contratto di due anni e mezzo. Il tecnico italiano raccoglie una squadra sesta in classifica dopo un avvio deludente, nonostante sia campione in carica. Per Mancini si tratta della quinta esperienza all’estero, dopo Manchester City, Galatasaray, Zenit e la nazionale saudita. Dejan Stankovic lascia lo Spartak Mosca dopo un anno e mezzo. Il tecnico serbo, arrivato nell’estate 2024, aveva portato la squadra al quarto posto e in semifinale di Coppa di Russia, ma l’inizio negativo dell’attuale stagione - quattro sconfitte in quindici partite - ha spinto le parti a separarsi di comune accordo. In Francia, cresce la possibilità che Zinedine Zidane diventi il prossimo commissario tecnico dopo il Mondiale 2026, quando Didier Deschamps dovrebbe lasciare l’incarico. L’ex campione del mondo starebbe già preparando il proprio staff, con il fidato David Bettoni come vice e Hamidou Msaidie nel team tecnico. Zidane sogna di guidare la nazionale con cui ha fatto la storia, per aprire un nuovo ciclo vincente. Nuova avventura per Isaac Success, che si trasferisce all’Al-Ta'awon SC, club di vertice della Premier League libica. L’attaccante nigeriano, ex Watford e Udinese, punta a rilanciare la propria carriera in Nord Africa e a dare un contributo d’esperienza e fisicità al progetto tecnico della squadra. Gli svizzeri del Grasshopper hanno ufficializzato invece l’arrivo di Maximilian Ullmann, terzino sinistro austriaco di 29 anni, con contratto fino al 2027. Ex Venezia e Wolfsberger, dove ha vinto la Coppa d’Austria, porta al club zurighese esperienza e affidabilità difensiva. Il Paris Saint-Germain pianifica rinforzi per gennaio dopo una prima parte di stagione difficile, segnata dagli infortuni. Servono un difensore duttile, un centrocampista esperto e un esterno offensivo. Tra i profili seguiti figura Eric Garcia, apprezzato da Luis Enrique, ma vicino al rinnovo col Barcellona fino al 2029: se l’accordo sarà ufficializzato, i parigini dovranno virare su altri obiettivi per il mercato invernale.