Napoli, ora è piena emergenza a centrocampo: le soluzioni di Conte dopo lo stop di Anguissa
Piove sul bagnato in casa Napoli. L’esito degli esami ha confermato la diagnosi peggiore: lesione di alto grado al bicipite femorale e stop di 10-12 settimane per André-Frank Zambo Anguissa. Un’assenza pesante, che si somma a quella di Kevin De Bruyne – atteso solo per la prossima primavera – e che costringerà Antonio Conte a gestire un’emergenza prolungata ben oltre il mese di novembre. Con Atalanta (22 novembre) e Qarabag (25 novembre) alle porte, il tecnico azzurro deve trovare un equilibrio immediato e programmare soluzioni anche a lungo termine, in vista di un prosieguo di stagione si preannuncia intenso nel calendario e complesso a tutto tondo.
Le opzioni, oggi, sono due. La più naturale porta a Eljif Elmas, già utilizzato al posto di Anguissa in avvio di stagione e considerato da Conte un jolly prezioso per intensità, disciplina tattica e capacità di inserirsi. Il macedone offre dinamismo, ma garantisce anche quella presenza in pressione alta che è centrale nel sistema del tecnico.
L’altra strada è Billy Gilmour, che un anno fa, in piena emergenza, aveva sopperito proprio alla mancanza di Anguissa con grande maturità, alternandosi tra play aggiunto accanto a Lobotka e mezzala di qualità. Lo scozzese, però, arriva da problemi fisici e ha saltato la nazionale: difficile al momento prevedere un impiego immediato e, soprattutto, continuativo.
Alle loro spalle resta la carta Vergara, classe 2003, promosso da Conte fino all’esordio in Serie A ma ancora utilizzato con grande prudenza. Il suo impiego potrebbe aumentare solo in caso di necessità estrema. Sul medio-lungo periodo, con il rientro di Lukaku – atteso per metà dicembre – Conte potrebbe ricalibrare l’assetto passando a un 4-2-3-1 o a un 4-4-2 più diretto, con una doppia punta e Hojlund a supporto di Big Rom o Lucca. Una soluzione che ridurrebbe di fatto il carico sugli interni di centrocampo, compensando l’emergenza e restituendo al Napoli un baricentro più verticale
Questo, però, poi si vedrà. Una partita alla volta. E con l'Atalanta la soluzione più logica è Elmas al posto di Anguissa accanto a Lobotka e McTominay.
Altre notizie
Ultime dai canali
Primo piano






