SONDAGGIO
Qual è il vostro miglior acquisto dopo il primo trimestre?
Invio richiesta in corso...
|
Nevio Scala, il tecnico giramondo che ha reso grande il Parma
© foto di Giovanni Padovani
|
Calciatore prima ancora che grande allenatore, Nevio Scala nasce a Lozzo Atestino il 22 novembre del '47. Da calciatore, Scala raccoglierà i maggiori successi con la maglia del Milan, con cui vincerà campionato, Coppa della Coppe e Coppa dei Campioni. Ma è in panchina che probabilmente si toglierà le maggiori soddisfazioni professionali. Gli inizi con la Reggina, portata in B alla prima stagione, raccontavano già di un giovane allenatore con prospettive da grande. Ma è col Parma che arriva la definitiva consacrazione: al Tardini resterà 6 anni, portando i crociati ai vertici del calcio italiano ed europeo. Una Coppa Italia, una Coppa delle Coppe, una Supercoppa Uefa e una Coppa Uefa è il ricco palmares di Scala sulla panchina del Parma. Un anno al Perugia, poi ecco la prestigiosa chiamata da parte del Borussia Dortmund. Con i tedeschi, il tecnico alzerà al cielo la Coppa Intercontinentale. Poi, diverse esperienze all'estero: prima al Besiktas, poi allo Shakthar Donetsk, quindi lo Spartak Mosca. Nel 2015-2016 è stato presidente del Parma. Oggi Nevio Scala compie 72 anni.
Sono nati oggi anche Alemao, Christian Terlizzi, Daniele Corvia, Asamoah Gyan, Marouane Fellaini, Chris Smalling e Gabriel Torje.
TUTTOmercatoWEB.com - il sito di calciomercato aggiornato 24 ore su 24
Altre notizie Nato Oggi...
- 05.12 05:00 - Marcelo Zalayeta, El Panteron tre volte campione d'Italia con la Juve
- 04.12 05:00 - Jean-Marie Pfaff, portiere dai guanti giganti e showman dopo il ritiro
- 03.12 05:00 - Christian Karembeu, treccine, risse e modelle per il Cavallo Pazzo
- 02.12 05:00 - Antonín Panenka, il precursore di Totti che inventò il Cucchiaio
- 01.12 05:00 - Totò Schillaci, dalle Notti magiche all'esperienza in Giappone
- 29.11 05:00 - Ryan Giggs, leggenda United. Più di Best, Cantona e Bobby Charlton
- 28.11 05:00 - Spillo Altobelli, dai successi con l'Inter al Mundial dell'82
- 27.11 00:00 - Roberto Mancini, 54 anni di successi: ora l'Europeo in azzurro
- 26.11 05:00 - Antonio Puerta, bandiera del Siviglia. Para siempre
- 25.11 05:00 - Lele Oriali, una vita da mediano al servizio dell'Inter e della Nazionale
- 24.11 00:00 - Rui Barros, dal Porto alla Juve. Club che lo rese anche più bello
- 23.11 05:00 - Mario Faccenda, dal gol col Grifone alla leggenda di Firenze
- 22.11 05:00 - Nevio Scala, il tecnico giramondo che ha reso grande il Parma
- 21.11 05:00 - Joao Domingos Pinto, leggenda del Porto con 25 trofei in bacheca
- 20.11 05:00 - Gerardo Martino, el Tata eroe sudamericano e comparsa al Barcellona
- 19.11 05:00 - Kurt Hamrin, l'Uccellino che ha fatto grande Fiorentina, Milan e Svezia
- 18.11 05:00 - Peter Schmeichel, leggenda di Old Trafford con il finale di carriera al City
- 17.11 05:00 - Javier Urruticoechea, il basco che ha protetto i successi del Barcellona
- 16.11 05:00 - Paul Scholes, Silent Hero più grande di sempre. Non solo a Old Trafford
- 15.11 00:00 - Paulo Dybala, la Joya bianconera: rinato con l'arrivo di Sarri
- 14.11 05:00 - Chris Woods, storico secondo di Shilton. E vincente col Nottingham
- 13.11 05:00 - Roberto Boninsegna, uno dei più grandi bomber della storia italiana
- 12.11 00:00 - Vavà, bicampione del mondo con tre gol nelle finali: spalla di Pelè
- 11.11 05:00 - Maniche, pupillo vincente di Mou e meteora con la maglia nerazzurra
- 10.11 05:00 - Faustino Asprilla, un cafeteros che ha reso grande il Parma
- 09.11 00:00 - Alex Del Piero, leggenda bianconera e campione del Mondo nel 2006
- 08.11 00:00 - Sandro Mazzola, dalla gloria con l'Inter alla staffetta con Rivera
- 07.11 00:00 - Gigi Riva, il Rombo di Tuono di Cagliari e di tutta l'Italia calcistica
- 06.11 05:00 - Johnny Giles, l'irlandese che portò il Leeds sul tetto d'Europa
- 05.11 00:00 - Angelo Moratti, autore della Grande Inter: tanti successi in nerazzurro
|
|
Primo piano
 Giornata di festa in casa Chelsea, il TAS ha infatti dimezzato il blocco del mercato imposto dalla FIFA a causa del tesseramento irregolare di calciatori minorenni. Queste, nel dettaglio (vedi foto in calce), le modifiche apportate alla precedente sanzione:
- via libera al mercato...
|