Le probabili formazioni di Genoa-Venezia: Destro dal 1'. Caicedo a gara in corso

Dopo il turno infrasettimanale per le venti squadre di Serie A è già tempo di pensare all'undicesimo turno di campionato, che verrà spalmato tra sabato e lunedì. Per tutte servirà raccogliere le forze e metterle in campo andando a caccia di altri tre punti molto pesanti in questo momento della stagione. Di seguito tutte le ultime per quanto riguarda Fiorentina-Spezia , raccolte dai nostri inviati:
▪ Genoa-Venezia - Domenica 31 ottobre, ore 15.00, stadio Ferraris
▪ Arbitra Maurizio Mariani, della sezione di Aprilia
▪ Classifica: Genoa 7 punti, Venezia 8 punti
▪ Diretta tv a cura di DAZN
Segui il match su DAZN. Attiva ora
Ancora Destro dal 1', Caicedo non ha la giusta condizione
Partita fondamentale per il Genoa di Davide Ballardini dopo il pareggio ottenuto in extremis contro lo Spezia. Il tecnico rossoblù potrebbe schierare la squadra con il 4-3-1-2. Davanti a Sirigu ci dovrebbe essere una linea a quattro con Cambiaso a destra, Criscito a sinistra e uno fra Biraschi e Masiello al fianco di Vasquez al centro. In cabina di regia ci sarà Badelj che sarà supportato da Behrami da una parte e da Sturaro, che potrebbe essere in vantaggio su Touré. In attacco inamovibile Destro che dovrebbe fare coppia con uno fra Kallon e Ekuban in attesa che Caicedo trovi la forma giusta. Infine il ruolo di trequartista potrebbe essere ricoperto da Pandev.
Dubbio modulo per Zanetti, ma certezza Busio
Nella sfida delicata di Marassi con il Genoa il Venezia dovrà fare ancora a meno di Dennis Johnsen e Antonio Vacca per infortunio a cui si aggiunge la squalifica del gallese Ethan Ampadu. Zanetti potrebbe schierare un undici abbastanza diverso rispetto a quello del Penzo visto con la Salernitana. Il modulo sarà un 4-3-1-2; Romero in porta, Ebuehi al posto di Mazzocchi sulla corsia di destra, al centro della difesa Svoboda dovrebbe essere preferito a Caldara, al suo fianco l’inamovibile capitan Ceccaroni con Haps a sinistra. I tre di metà campo saranno Crnigoj, Busio e Kiyine, Aramu sarà il trequartista, mentre di punta ci saranno il confermato Okereke e Henry in luogo di Forte.
