Calcio d'inizio ore 20.45. Diretta testuale, pagelle e voce dei protagonisti su TMW!
© foto di Daniele Buffa/Image Sport
|
Dopo l’inaspettato crollo esterno contro il Torino, l’Inter vuol dimostrare di essere incappata solo in un incidente di percorso. E per farlo dovrà necessariamente tornare a far punti, nonostante la trasferta di questa sera sia molto insidiosa: la squadra di Luciano Spalletti, infatti, farà visita ad un’Atalanta che ha raccolto un solo punto nelle ultime due partite, quello contro la SPAL.
Il tecnico di Certaldo continua a credere nella Champions League: “A Torino non è stato un bellissimo risultato per come stavamo lavorando. Meritavamo di più anche per quanto fatto in campo. Ora siamo tutti consapevoli che le opportunità sono sempre meno e vanno sfruttate. Dipende tutto da noi".
Di contro, però, c’è che gli orobici in casa hanno perso solo una volta contro l’Inter nelle ultime otto partite: era la stagione 2014/15, finì 1-4. Nelle altre sfide, invece, tre vittorie per i bergamaschi e quattro pareggi.
COME ARRIVA L’ATALANTA - Gasperini dovrà fare a meno di Petagna, appiedato dal Giudice Sportivo, Spinazzola ed Ilicic. E’ convocato - e dunque arruolabile - Cornelius, che dovrebbe partire comunque dalla panchina: ci sarà il giovane Barrow dal 1’ al fianco del Papu Gomez in attacco. Cristante, come al solito, sarà il trequartista nel classico 3-4-1-2, con Hateboer, De Roon, Freuler e Gosens a centrocampo. In difesa, infine, linea a tre composta da Toloi, Caldara e Masiello; out Palomino.
COME ARRIVA L’INTER - Nelle ultime settimane i nerazzurri hanno trovato la quadra con Brozovic al fianco di Gagliardini in mediana: questa volta, però, il croato non ci sarà perché squalificato ed al suo posto potrebbe giocare Borja Valero. Dubbio Candreva per Spalletti: se l’ex Lazio non dovesse farcela, spazio a Karamoh dal 1’ sulla linea di Rafinha e Perisic alle spalle di Icardi. Nessuna novità, infine, per quanto riguarda il pacchetto arretrato: Cancelo e D’Ambrosio saranno i due terzini, Miranda e Skriniar formeranno la coppia centrale.
LE PROBABILI FORMAZIONI
ATALANTA (3-4-1-2): Berisha; Toloi, Caldara, Masiello; Hateboer, De Roon, Freuler, Gosens; Cristante; Gomez, Barrow. A disposizione: Gollini, Rossi, Bastoni, Mancini, Castagne, Haas, Melegoni, Cornelius, Elia. Allenatore: Gian Piero Gasperini.
INTER (4-2-3-1): Handanovic; Cancelo, Skriniar, Miranda, D’Ambrosio; Borja Valero, Gagliardini; Karamoh, Rafinha, Perisic; Icardi. A disposizione: Padelli, Berni, Ranocchia, Santon, Dalbert, Lisandro Lopez, Emmers, Zaniolo, Eder, Candreva, Pinamonti. Allenatore: Luciano Spalletti.