Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / reggina / Serie D
Serie D, il punto dopo l'11ª giornata. Amelia vince ma viene esonerato. Vola la PistoieseTUTTO mercato WEB
Oggi alle 09:00Serie D
di Claudia Marrone

Serie D, il punto dopo l'11ª giornata. Amelia vince ma viene esonerato. Vola la Pistoiese

Con il primo weekend di settembre, ha preso ufficialmente il via il campionato di Serie D 2025-2026, con i gironi che a partire da questo anno, a seguito della riduzione del numero di compagini partecipanti alla stagione, sono tutti composti da 18 squadre. Nel fine settimana da poco trascorso, ecco che è andata in scena l'11ª giornata della stagione Di seguito il punto di metà settimana: GIRONE A Il passo falso contro il Ligorna della scorsa settimana è già stato archiviato, e il Vado si riprende la vetta in solitaria del raggruppamento. Dopo stagioni sugli scudi, invece non sembra raddrizzarsi la stagione della Sanremese (CLICCA QUI per la classifica). GIRONE B Ha del paradossale quanto accaduto in casa Nuova Sondrio, con la squadra che ha trovato la prima vittoria stagionale. Domenica, infatti, gli uomini di mister Marco Amelia hanno battuto il Milan Futuro di Massimo Oddo - compagno di Amelia al Milan e nella Nazionale campione del mondo 2006 -, ma proprio Amelia è stato sollevato dalla guida tecnica della prima squadra (CLICCA QUI per la classifica). GIRONE C Non si ferma la marcia del Treviso, che sembra quest'anno l'unica candidata del raggruppamento alla promozione in Serie C (CLICCA QUI per la classifica). GIRONE D A niente è servito il cambio in panchina in casa Tuttocuoio, con la squadra sempre più ultima in classifica, mentre vola la Pistoiese, che in attacco cala anche il colpo Adriano Montalto: elemento di indubbio valore, che dovrà dare la sterzata decisiva per la vetta della graduatoria (CLICCA QUI per la classifica). GIRONE E Inizia piano piano a metter la quinta il Grosseto, che si stacca di 5 punti dalle dirette inseguitrici (CLICCA QUI per la classifica). GIRONE F Nel raggruppamento che l'Ostiamare sta dominando senza intoppi, la Vigor Senigallia, nonostante un settimo posto in classifica, cambia la guida tecnica: in panchina torna Aldo Clementi, e con lui due altre figure note all'ambiente, il vice allenatore Fabio Giulietti e Andrea Argentati, nominato preparatore dei portieri. Cambi anche in casa Sora, con il Ds Enzo Agliano che ha salutato il club, pare, per motivi di natura personale (CLICCA QUI per la classifica). GIRONE G "Ora non c’è nulla che ci dà speranza", le parole del tecnico dell'Olbia Giancarlo Favarin, con la società sempre latitante, ma la situazione è piuttosto preoccupante anche in casa Palmese: dopo una sola giornata, pare si vada verso l'addio con mister Antonio Rogazzo, presentato la scorsa settimana, mentre è già ufficiale la separazione con il Ds Raffaele Corsale, che ha rassegnato le proprie dimissioni (CLICCA QUI per la classifica). GIRONE H Pareggia il Fasano, con Heraclea e Paganese che lo tallonano, mentre non si rialza il Pompei che cade nuovamente contro il Flegrea Puteloana. Non solo, la Sarnese ha fatto sapere di aver interrotto il rapporto di collaborazione con l'allenatore della prima squadra Carmine Parlato (CLICCA QUI per la classifica). GIRONE I In casa Gela, il Ds Aurelio Lo Bianco ha rassegnato le proprie dimissioni, ma le stesse sono state respinte dal club che ha invece optato per l'esonero di mister Gaspare Cacciola: situazione piuttosto movimentata (CLICCA QUI per la classifica).