Nuovo stadio, la strategia per rispettare la scadenza di novembre
Prosegue l’iter per il nuovo stadio della Roma a Pietralata. Alessio Di Francesco ha ricostruito nel dettaglio la strategia congiunta tra il Campidoglio e la Roma per rispettare la scadenza di fine novembre annunciata dal sindaco Roberto Gualtieri nel suo quarto rapporto alla città.
IL PIANO - Il Comune deve innanzitutto controllare tutte le prescrizioni che hanno portato al riconoscimento del pubblico interesse. Per consentire questo passaggio, la Roma consegnerà entro la fine del mese le parti definitive del progetto da sottoporre a verifica. Si tratterà di una documentazione non completa in ogni suo elemento, ma sufficiente per permettere all’amministrazione capitolina di accertare il rispetto delle prescrizioni e confermare così il pubblico interesse. La procedura di conferma, che richiederà almeno un mese e mezzo, forse due, sarà sfruttata dal club per completare la stesura definitiva delle restanti sezioni progettuali, come i sondaggi archeologici. In questo modo, al momento della delibera dell’Assemblea Capitolina sulla conferma del pubblico interesse, la Roma potrà presentarsi in Conferenza di Servizi decisoria con il progetto definitivo interamente completato.






