Coppa d'Africa, si parte: le 10 stelle da seguire. La classifica, da Kessie a Salah

Inizia domani la 34esima edizione della Coppa d'Africa. Si gioca in Costa d'Avorio, tutte contro il Senegal campione in carica. Una kermesse ricchissima di talenti e campionissimi, da una terra che sta dando sempre più giocatori di altissimi livello al calcio internazionale. Chi sono i migliori 10, ai blocchi di partenza? Questa la classifica di Tuttomercatoweb.com, dal 10° al 1°.
La top 10 delle stelle della Coppa d'Africa
10° posto Franck Kessie Il trasferimento in Arabia Saudita ha stupito anche i media in Costa d'Avorio. La parabola del centrocampista ex Milan ha colpito molti, ma è senza dubbio il trascinatore e stella di una Costa d'Avorio che da padrona di casa vorrà fare la voce grossa.
9° posto Edmond Tapsoba Probabilmente il miglior difensore centrale del torneo insieme al senegalese Kalidou Koulibaly. Leader del Bayer Leverkusen che vola in Bundesliga, la Coppa d'Africa col suo Burkina Faso può rappresentare lo step decisivo per diventare grandissimo.
8° posto Hakim Ziyech Dalla Premier League al Galatasaray, è la stella a cui i Leoni dell'Atlante si aggrappano per provare un altro capolavoro dopo quello Mondiale. Trequartista dal talento sopraffino, geniale nelle giocate individuali.
7° posto Riyad Mahrez Lui ha scelto l'Arabia Saudita ma resta con Ismael Bennacer il faro di un'ambiziosa Algeria. Le Volpi del Deserto partono tra le potenziali outsider, il trentaduenne dell'Al-Ahli è il giocatore più importante e quello a cui verranno demandate le giocate decisive.
6° posto Mohammed Kudus La nuova stella delle Black Stars è il classe 2000 del West Ham. Il ventitreenne di Accra si è subito imposto anche nella sua prima stagione in Premier League, è già a 12 reti stagionali in 25 partite. Sarà il faro del suo Ghana.
5° posto André Onana Una stagione terrificante con il Manchester United che sta rimpiangendo la milionaria scelta fatta. Un errore dietro l'altro e un'avventura che nelle amichevoli prima della Coppa è altrettanto ricca di sbagli. Però l'Onana, portiere del Camerun, in casa Inter era uno dei migliori al Mondo. Quale sarà quello vero?
4° posto Achraf Hakimi L'ex terzino dell'Inter è l'altra stella del Marocco di Reguigui che cerca la vittoria in Coppa d'Africa. Lo è pure del Paris Saint-Germain, fermarlo non sarà certo facile per tante difese ballerine nella kermesse ivoriana. Le sfide contro Mbappé negli allenamenti quotidiani lo hanno fatto crescere ulteriormente.
3° posto Sadio Mané A trentuno anni corre sempre come un ragazzo. Per tenersi vivo e per limitare l'usura, è andato a giocare all'Al-Nassr con Cristiano Ronaldo in Arabia Saudita. Ha scavallato quota 100 presenze col Senegal, con già 39 reti. Gioca la Coppa da Campione in carica: guiderà i suoi al back to back?
2° posto Victor Osimhen Le stime di mercato dicono sia adesso il più prezioso: fresco di rinnovo col Napoli, dove ha vinto lo Scudetto da protagonista ed MVP del Campionato, è atteso in Nigeria alla prova del nove. Dovrà trascinare le Super Eagles e dimostrare che questo è il miglior attacco di sempre della storia del paese.
1° posto Mohamed Salah Il Faraone alla guida dei Faraoni. Stella del Liverpool, da anni tra i migliori al Mondo, è senza dubbio alcuno la star di questa Coppa d'Africa. Sarà il pericolo numero uno per ogni difesa, peraltro cercherà di allungare il palmares dell'Egitto che è anche la Nazionale più vincente di sempre della kermesse del continente nero.
