Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Juve Stabia-Sampdoria 0-0, le pagelle: Niang errore fatale, difesa stabiese attenta

Juve Stabia-Sampdoria 0-0, le pagelle: Niang errore fatale, difesa stabiese attentaTUTTO mercato WEB
© foto di Federico Serra
ieri alle 22:39Serie B
di Paolo Lora Lamia

Risultato finale: Juve Stabia-Sampdoria 0-0

JUVE STABIA
Thiam 6 - Chiamato in causa un paio di volte nei primi 45 minuti, risponde sempre presente. Qualche parata non troppo impegnativa nella ripresa.

Ruggero 6,5 - Prestazione molto attenta del numero 4, che concede ben poco a chi si presenta nell'area stabiese. Non cala mai di attenzione nei 90 minuti.

Varnier 6,5 - Un avversario tosto e di qualità come Niang ha vita dura, sia contro di lui che contro il resto del reparto.

Bellich 6 - Complita al meglio il trio difensivo, facendosi vedere anche in zona gol sui calci piazzati. Dal 77' Peda sv.

Floriani 6 - Una vera e propria freccia sulla destra, difficilmente contenuta dagli avversari doriani. Più attivo nella prima parte della gara. Dal 77' Andreoni sv.

Pierobon 6 - Il numero 10 è di lotta e di governo, giocando una gara di spessore in mezzo al campo. Cala un po' nel finale, dopo aver speso tanto.

Leone 6 - Prova ordinata da parte sua. Non si nota con giocate ad effetto, ma fa sentire la sua presenza nella zona nevralgica del campo. Dall'86' Meli sv.

Rocchetti 6,5 - Partendo da sinistra, accompagna molte volte l'azione offensiva andando anche al tiro in porta. Nel complesso, è uno dei più positivi.

Piscopo 6 - Sulla trequarti sa usare il fioretto ma anche la sciabola, in una gara in cui c'è più da battagliare che da orchestrare. Dal 92' Quaranta sv.

Candellone 6 - Cresce in incisività con il passare dei minuti. Ha un paio di opportunità prima dell'intervallo e un'altra d inizio ripresa.

Adorante 5,5 - Poco servito dai compagni, ma anche abbastanza statico e ben contenuto dagli avversari. Prova al di sotto dei suoi standard, che migliora leggermente nel secondo tempo. Dall'86' Maistro sv.

Guido Pagliuca 6 - Serviva il punto per il quinto posto finale e il punto è arrivato. Ora sotto con i playoff, per alimentare ancora il sogno stabiese.

SAMPDORIA
Cragno 6 - Praticamente mai impegnato nel corso della sfida, venendo ben protetto dalla linea difensiva.

Altare 6 - Sfortunatissimo, dovendo uscire dopo poco più di un quarto d'ora per via di un problema successivo a una mischia da corner. Dal 16' Curto 6 - Entra con il piglio che esige una gara del genere. Attento dietro e bravo quando ne ha l'occasione a spingersi anche in avanti. Dall'82' Abiuso sv.

Ferrari 6 - A centro area si fa rispettare, allontanando più di un pallone senza badare troppo all'estetica. Qualche sofferenza in più nella ripresa.

Riccio 6,5 - Tra i migliori nella formazione di Evani, per le numerose e importanti chiusure difensive nella sua zona di competenza.

Depaoli 6,5 - Galoppa con buona continuità sulla fascia destra, avendo anche un'occasione sul finire del primo tempo. Tra quelli che non mollano fino alla fine.

Vieira 6 - Guerriero instancabile del centrocampo doriano. Si fa notare più volte per come riesce a fermare le avanzate stabiesi.

Yepes 5,5 - Un po' più in ombra rispetto al compagno di reparto, in fase d'interdizione ma anche quando prova a farsi vedere in avanti.

Ioannou 5 - Il suo impegno non manca sulla sinistra, ma le sue sgroppate spesso terminano con giocate imprecise. Dal 46' Beruatto 5,5 - Il suo ingresso in campo porta qualche soluzione in più, ma non abbastanza per le esigenze doriane.

Oudin 5 - Dei due trequartisti è quello più anonimo. Fatica ad emergere in rifinitura e, non a caso, la sua prova dura solo 45 minuti. Dal 46' Coda 5,5 - Porta più peso in avanti, ma al re dei bomber della serie cadetta tecnico, compagni e tifosi chiedevano molto di più.

Sibilli 6 - Il migliore dei suoi nella prima frazione di gioco. L'unico che dà qualche scossa negli ultimi metri, oltre a ripiegare generosamente per dare una mano anche in fase di non possesso. Cala con il passare dei minuti. Dal 61' Akinsanmiro 5,5 - Mette in mezzo qualche pallone per le punte, ma ciò non basta per trovare il gol salvezza.

Niang 4,5 - Un anno fa, di questi tempi, segnava il gol salvezza per l'Empoli contro la Roma. Oggi accade l'opposto: un suo errore a due passi da Thiam, nel finale del match, non porta allo 0-1 che avrebbe potuto garantire i playout se non la salvezza diretta.

Alberico Evani 5 - Arrivato in una situazione disperata, ha portato la Samp a giocarsi tutto all'ultima giornata. La gara di oggi è lo specchio della stagione, che ha molti colpevoli (con lui certamente in fondo alla lista).

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile