Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / serie c / Serie C
La Top 11 del Girone C di Serie C: è un Giugliano già CapuanizzatoTUTTO mercato WEB
Ezio Capuano
Oggi alle 07:10Serie C
di Luca Esposito

La Top 11 del Girone C di Serie C: è un Giugliano già Capuanizzato

E’ andata in archivio la 13^ giornata nel Girone C di Serie C. Questi i risultati: Cavese-Potenza 3-0 Atalanta U23-Giugliano 0-1 Trapani-Picerno 2-1 Cosenza-Casarano 4-1 Catania-Team Altamura 2-0 Siracusa-Latina 3-1 Monopoli-Casertana 1-1 Sorrento-Audace Cerignola 1-2 Foggia-Benevento 0-3 Salernitana-Crotone 0-0 Di seguito la TOP 11 di TuttoMercatoWeb.com che opta per il 4-2-4: Iliev (Cerignola): dopo un primo tempo quasi da spettatore non pagante, cresce nella ripresa e deve superarsi in due circostanze. Decisivo su Sabbatani e Santini, interventi che consentono ai pugliesi di interrompere la striscia di risultati negativi e di salvare la panchina a mister Maiuri. Golemic (Salernitana): in una serata grigia per i campani, ora secondi in classifica e con un evidente problema in zona gol, spicca l'ennesima prova convincente di uno dei difensori potenzialmente migliori della categoria. Fa un figurone contro Gomez, il capocannoniere del girone. Non sbaglia un solo intervento. Martinelli (Cerignola): serve un difensore per sbloccare il risultato col Sorrento e ritrovare serenità e carica agonistica dopo un periodo di incomprensibile flessione. Un tiro preciso e imparabile da distanza ravvicinata. Prova molto attenta in retroguardia, nel finale c'è da soffrire ma si fa trovare pronto. Di Gennaro (Catania): è lui a sbloccare una partita non giocata benissimo dagli etnei. Segue un'azione corale ben orchestrata dai compagni di squadra, si fionda in attacco come fosse un centravanti di sfondamento e la mette alle spalle del portiere esultando in versione ultras sotto la curva. Segnale di mentalità vincente: questo gruppo ha una voglia matta di riportare il popolo rossoblu in serie B senza passare per i playoff. Benevento e Salernitana sono avvisate. Zanini (Siracusa): 20 secondi per portarsi in vantaggio contro un Latina forse scarico dopo gli sforzi del match contro la Salernitana della domenica precedente. Azione perfetta dei padroni di casa e inserimento perfetto del duttile esterno difensivo, bravo a metterla all'angolino. Talia (Benevento): è vero che lo 0-3 non ha salvato la panchina di Auteri, ma sono comunque tre punti importanti in chiave promozione diretta soprattutto perchè ottenuti finalmente in campo esterno. Lui ha chiuso i conti con la terza rete. Zammarini (Giugliano): difficile trovare un migliore in campo tra le fila dei campani, capaci di vincere e con merito sul campo dell'Atalanta23. Prova super di tutti i calciatori, premiamo lui per aver supportato entrambe le fasi combattendo come non si vedeva da tempo. La cura Capuano ha rivitalizzato anche lui, un giocatore potenzialmente ottimo per la categoria e che deve solo trovare continuità Fusco (Cavese): ancora un gol per questo giovane attaccante che la Salernitana si è fatta sfuggire a zero dopo averlo valorizzato in Primavera. Uno dei misteri della gestione Iervolino-Milan. Il ragazzo sta crescendo settimana dopo settimana: segna, combatte, gioca di sponda, ha la personalità del veterano. Buon sangue non mente... Mignani (Benevento): manca Salvemini? Nessun problema. Ecco la prima rete stagionale di Tumminello e, soprattutto, il bel colpo di testa del centravanti giallorosso che si fa trovare pronto su cross di uno scatenato Lamesta. Un reparto offensivo eccellente per la categoria. Achour (Cosenza): saremo ripetitivi, ma non considerare i calabresi in chiave promozione diretta è un qualcosa che non riusciamo a spiegarci. Squadra bella da vedere, organizzata, con tanti calciatori abituati a calcare palcoscenici superiori. E la scena se la prende lui per il gran gol con cui chiude la pratica Casarano. Fischnaller (Trapani): senza penalizzazione staremmo parlando di una squadra in piena corsa per la promozione diretta, un vero e proprio miracolo sportivo del mister pur con una rosa che vale quelle di Salernitana, Benevento e Cosenza. Ci pensa l'attaccante a rimettere le cose a posto dopo l'iniziale vantaggio con una doppietta fondamentale e un secondo gol davvero di pregevole fattura. Ezio Capuano (Giugliano): un capolavoro tattico da parte del tecnico, bravo non solo a imbrigliare un avversario capace di segnare 10 gol nelle due gare precedenti, ma anche di vincerla con merito e creando tanto. Il Giugliano più bello della stagione.