La Top 11 del Girone A di Serie C: Lecco e Brescia hanno un diavolo per Capello
E’ andata in archivio la 13^ giornata nel Girone A di Serie C. Questi i risultati:
Arzignano Valchiampo-Pergolettese 1-0
Dolomiti Bellunesi-Cittadella 0-1
Renate-Virtus Verona 1-0
Pro Patria-Lumezzane 1-1
Inter U23-Vicenza 1-2
Union Brescia-Alcione Milano 0-1
Pro Vercelli-Triestina 3-1
Trento-Ospitaletto 3-0
Giana Erminio-AlbinoLeffe 1-1
Novara-Lecco 1-0
Di seguito la TOP 11 di TuttoMercatoWeb.com che opta per il 4-3-3:
Drago (Lumezzane): pareggio che non serve a molto, quello sul campo della Pro Patria, ma le cose sarebbero andate anche peggio senza gli interventi del portiere ospite. Nel finale la parata più difficile, su Ganz. In precedenza volo all'incrocio in bello stile su tiro a botta sicura di Schiavone.
Lorenzini (Novara): Sipos è la punta di diamante del Lecco e serviva una prestazione autorevole per limitarlo. Il centrale biancazzurro è stato praticamente perfetto in marcatura e ha giganteggiato nel gioco aereo senza concedergli quasi nulla.
Pirola (Alcione Milano): non è la prima volta che lo inseriamo nella nostra formazione ideale, ma è inevitabile quando si torna da Brescia con tre punti e la porta inviolata. E' l'unico a non soffrire le folate offensive di un Cisco sempre pimpante, quando gioca in anticipo non sbaglia mai il tempo dell'intervento. Un baluardo insormontabile.
Corradi (Trento): è uno dei tanti giovani che si sta mettendo in vetrina in un campionato da sempre fucina di talenti di grandissima prospettiva. Segna il primo gol stagionale dopo appena tre minuti sfruttando uno schema ben orchestrato su palla inattiva.
Ruiz Giraldo (Renate): davvero un bellissimo gol da parte del duttile esterno nerazzurro, un tiro a giro che si insacca all'incrocio dei pali e che basta per battere una Virtus Verona che quest'anno non riesce proprio a ingranare la marcia giusta. 3 punti invece d'oro per i ragazzi di mister Foschi.
Bright (Alcione Milano): è vero che il gol nasce da un clamoroso errore collettivo della retroguardia del Brescia - in particolare di Silvestri - ma ha avuto comunque il merito di trovarsi al posto giusto al momento giusto. Recupera una infinità di palloni e serve assist deliziosi ai compagni. Un tuttocampista ormai imprescindibile per i lombardi.
Dell'Erba (Novara): grandi aspettative su un calciatore ancora molto giovane ma che, dopo l'esperienza col Bayern Monaco, è animato da una voglia incredibile di imporsi in un campionato comunque affascinante e competitivo come quello italiano. Il palo gli nega la gioia del gol, poi sforna un assist perfetto che consente a Da Graca di piegare la resistenza di un Lecco stavolta non particolarmente brillante.
Vita (Cittadella): dai suoi piedi - e non è una novità - nasce l'azione che vale il gol della vittoria siglato da Castelli sul campo delle Dolomiti Bellunesi. Calciatore di livello superiore alla categoria, bravissimo in impostazione, ma anche in interdizione.
Nanni (Arzignano): è vero che i cambi in panchina comportano spesso la cosiddetta scossa, ma nemmeno Di Donato avrebbe potuto immaginare un gol dopo appena 9 secondi da parte del suo centravanti. Rete che entra di diritto nella storia del calcio. A fine primo tempo solo un salvataggio prodigioso sulla linea gli nega la gioia della doppietta.
Ousseynou Sow (Pro Vercelli): altra sconfitta per la Triestina, per nulla migliorata da quando è tornato Tesser. Anzi! Bene i piemontesi che, dopo alcune stagioni anonime e sofferte, si stanno piazzando stabilmente in zona playoff. Copertina tutta per lui, autore di un gol bellissimo.
Capello (Vicenza): forse la miglior prestazione stagionale per un attaccante che, in questa categoria, ha dimostrato con i fatti di essere un valore aggiunto. Gol, tante giocate importante per i compagni e uno spirito di sacrificio apprezzato da compagni, tifosi e staff tecnico.
Fabio Gallo (Vicenza): siamo stati i primi a rimarcare quanto sia superiore l'organico biancorosso rispetto alla concorrenza, tuttavia vincere non è mai facile e la fuga non nasce solo dalle cadute di Brescia e Lecco. Con l'Inter23 davvero una vittoria da grande squadra.
Ultime dai canali
Primo piano






