Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / torino / Serie A
Chi dopo Sportiello e Terracciano? Tutto sul valzer dei portieri: si (ri)parte dal NapoliTUTTO mercato WEB
ieri alle 11:15Serie A
di Raimondo De Magistris

Chi dopo Sportiello e Terracciano? Tutto sul valzer dei portieri: si (ri)parte dal Napoli

Nella giornata di ieri l'Atalanta ha ufficializzato il ritorno a Bergamo di Marco Sportiello. Il club nerazzurro ha pagato circa un milione di euro per il vice Carnesecchi, per un numero 12 perfetto per le esigenze della Dea anche perché rientra nella lista dei calciatori cresciuti nel vivaio. Il suo posto al Milan è stato preso da Pietro Terracciano, portiere che ha lasciato la Fiorentina dopo sei anni e mezzo per andare a fare il vice di Mike Maignan. Quest'ultimo, a un anno dalla scadenza del contratto, non ha ancora deciso se rinnovare o meno, ma per questa estate ha respinto tutte le proposte e per questo motivo è stato investito della fascia di capitano. E' un'estate che a quarantaquattro giorni dalla chiusura della sessione di calciomercato deve dire ancora tanto sul fronte portieri. Ieri Piero Ausilio ha confermato che Yann Sommer resterà, nonostante i sondaggi del Galatasaray. Per l'Inter la questione numero uno è rinviata all'estate 2026, ma al contrario ci sono molte altre società con le porte girevoli. Come il Napoli, ad esempio. Aurelio De Laurentiis ha rinnovato il contratto di Alex Meret, ma su espressa richiesta di Antonio Conte cerca un altro numero uno e ha individuato in Vanja Milinkovic-Savic il suo obiettivo. La trattativa col Torino è ormai agli sgoccioli per poco meno di venti milioni di euro con la società granata che a quel punto ha già pronte due opzioni per sostituirlo. La prima scelta è Wladimiro Falcone, estremo difensore del Lecce. L'alternativa è Manuel Montipò, estremo difensore che non ha ancora deciso se rinnovare o meno il contratto con l'Hellas in scadenza tra un anno proprio perché vuole capire se per lui è possibile uno step questa estate. Dovesse partire Falcone, il Lecce promuoverebbe Christian Früchtl e a quel punto andrebbe alla ricerca di un altro secondo portiere. Dovesse essere invece Montipò a partire, ecco che l'Hellas tornerebbe sul mercato anche se Marco Silvestri ed Emil Audero - per ora - restano solo due idee. Quest'ultimo è oggi portiere in forza al Como, ma è alla ricerca di una nuova sistemazione dopo il prestito al Palermo. Il suo entourage in questi giorni sta intensificando i contatti con la Juventus, ma sa che trattasi di trattativa possibile solo in caso di partenza di Mattia Perin. Ma dove può andare l'ex Genoa? Un'idea è il Bologna in caso di partenza di Lukasz Skorupski, un'altra il Como per giocarsi una maglia con Jean Butez. La certezza è che lascerà la Juventus solo per tornare protagonista, altrimenti forte del recente rinnovo fino al 30 giugno 2027 resterà per continuare a vestire i panni del vice di Di Gregorio. Valzer concluso? Assolutamente no. Il Pisa alla ricerca di un portiere ha indirizzato le sue attenzioni su Simone Scuffet, portiere del Cagliari reduce dal prestito al Napoli, Pierluigi Gollini, proprietà Roma ma fuori dal progetto Gasperini, è pronto a ripartire dalla Cremonese, club che ha preso anche Lapo Nava dal Milan. C'è poi lo svincolato Vito Mannone che punta a tornare in Italia dopo una vita calcistica lontana dai nostri confini, c'è Sebastiano Desplanches che dopo l'ultimo Europeo Under 21 meriterebbe una occasione in Serie A ma resta in attesa dell'offerta giusta.