Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / torino / Serie A
Torino, chi è Franco Israel, il possibile erede di Milinkovic-Savic per la portaTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 18:00Serie A
di Daniele Najjar

Torino, chi è Franco Israel, il possibile erede di Milinkovic-Savic per la porta

Non solo Ciryl Ngonge: come vi abbiamo raccontato nelle scorse ore, il Torino e il Napoli sono a colloquio per chiudere un doppio affare, che coinvolge anche Vanja Milinkovic Savic, che è ormai pronto a intraprendere il percorso opposto. Si parla di un'intesa definitiva sulla base di un'offerta da 18 milioni di euro più bonus col portiere classe '97 che, in azzurro, proverà a mettere in difficoltà Antonio Conte alle spalle di Alex Meret, colmando il vuoto lasciato nella casella del vice dalla partenza di Simone Scuffet. Ma chi arriverà in maglia granata per sostituire Milinkovic-Savic? In queste ore si sta parlando con sempre maggior insistenza di Franco Israel: Sky Sport riferisce che l'estremo difensore dello Sporting sarebbe già stato bloccato dal ds Vagnati. Israel è nato il 22 aprile 2000 a Nueva Helvecia, in Uruguay. E' ben piazzato fisicamente (190 centimetri) e con la propria Nazionale ha giocato una partita, anche se è stabilmente preso in considerazione nelle convocazioni come uno dei tre portieri presenti in rosa. Non tutti sanno che si tratterebbe per lui di un ritorno in Italia, dato che nel 2018 ha lasciato il Nacional per approdare nelle giovanili della Juventus. Con i bianconeri ha giocato per quattro stagioni fra Primavera 1 e Next Gen, collezionando anche 50 presenze nella Serie C italiana. E' stato anche convocato diverse volte in prima squadra, senza mai fare l'esordio con la maglia della Signora. Con lo Sporting nell'ultimo campionato ha totalizzato 11 presenze in campionato, ma anche 8 apparizioni nell'ultima Champions League e altre 3 presenze nelle coppe nazionali.