Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendari
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloternanaturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / inter / Calcio estero
VAR low cost e replay a chiamata per le squadre: così la FIFA vuole cambiare la tecnologiaTUTTO mercato WEB
venerdì 17 maggio 2024, 22:12Calcio estero
di Giacomo Iacobellis

VAR low cost e replay a chiamata per le squadre: così la FIFA vuole cambiare la tecnologia

La FIFA intende continuare a innovare nel mondo del calcio. A confermarlo è il presidente Gianni Infantino, che a margine del congresso FIFA di Bangkok ha parlato così della possibile svolta del VAR low cost col replay a chiamata: "Intendiamo sviluppare e migliorare il VAR. È stata creata una tecnologia più basilare, con meno telecamere e non sono necessari ufficiali di gara, quindi sarà più alla portata di tutti. Il sistema è già attivo. L’idea è che gli allenatori possano chiedere aiuto al Var in due occasioni e che i giocatori possano chiederlo a loro volta al tecnico. Se la decisione iniziale venisse cambiata, non perderebbero gli slot e continuerebbero ad averne due".

Cos'è il VAR a chiamata
Come spiega il portale Calcio e Finanza, si tratta del Football Video Support (VS) ed è la risposta a diverse richieste che la FIFA ha ricevuto da quelle associazioni affiliate che non possono implementare il sistema di video-assistenza-arbitro (VAR) perché le loro risorse umane e finanziarie sono limitate e le telecamere in uso nelle loro competizioni sono molto poche. Per quanto riguarda il funzionamento, almeno durante la fase di prova si prevede che ogni squadra possa fare due richieste per partita.


Cosa cambia rispetto al VAR tradizionale
Il Video Support - aggiunge sempre Calcio e Finanza - è diverso dal sistema VAR tradizionale poiché non ci sono ufficiali di gara e quindi tutte le decisioni non vengono sottoposte a un controllo automatico. La decisione di richiedere una revisione spetta al capo allenatore della squadra, mentre un operatore addetto ai replay garantirà che all’arbitro venga mostrato il filmato corretto.