Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendari
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliariempolifiorentinafrosinonegenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliromasalernitanasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenalatinalivornonocerinapalermoparmaperugiapescarapordenonepotenzaregginasampdoriaternanaturrisvenezia
Altri canali serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / reggina / News
L'Inter esalta Lautaro: una fame da attaccante vorace, da chi si nutre nel volere soltanto vedere la rete gonfiarsiTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
domenica 19 maggio 2024, 13:09News
di Adele Nuara
per Linterista.it

L'Inter esalta Lautaro: una fame da attaccante vorace, da chi si nutre nel volere soltanto vedere la rete gonfiarsi

"La caratteristica più conosciuta della costellazione del Toro è il brillante ammasso delle Pleiadi, il più luminoso dell'intera volta celeste. Sembra davvero una coincidenza divina perché il Toro nerazzurro è stato senza dubbio una delle stelle più luminose e brillanti di questo Scudetto. Sempre pronto a lottare, sempre pronto a difendere il gruppo, la squadra, i compagni. La fascia di capitano al braccio, portata con immenso orgoglio e con una responsabilità da leader indiscusso", si legge sui canali ufficiali dell'Inter a proposito di Lautaro Martinez, grande protagonista della cavalcata scudetto.

Il capitano e capocannoniere nerazzurro è pronto a sollevare al cielo lo scudetto: "Lautaro Martinez in questa stagione ha squarciato la storia nerazzurra, entrando nella top 10 dei cannonieri all time della storia dell’Inter, occupando attualmente l’ottava posizione. Da Bahia Blanca al settimo trofeo vinto in nerazzurro: in mezzo c’è tutto il resto e tutto il resto è lavoro, determinazione e una voglia maniacale di migliorarsi. Una fame da attaccante vorace, da chi si nutre nel volere soltanto vedere la rete gonfiarsi - si legge -. Numeri, record e vittorie che hanno consolidato sul campo la sua leadership e avverato il suo sogno: alzare al cielo il suo primo Scudetto da capitano dell’Inter. Il coraggio di un capitano che ha per sempre lasciato un solco profondo nella storia di questo club, con cui proprio in questa stagione ha centrato le 250 presenze".