Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendari
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliariempolifiorentinafrosinonegenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliromasalernitanasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenalatinalivornonocerinapalermoparmaperugiapescarapordenonepotenzaregginasampdoriaternanaturrisvenezia
Altri canali serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / venezia / Serie B
Serie B, la classifica degli allenatori: Vanoli al primo posto, Fabregas e Pecchia sul podioTUTTO mercato WEB
© foto di Venezia
sabato 18 maggio 2024, 12:19Serie B
di Daniel Uccellieri

Serie B, la classifica degli allenatori: Vanoli al primo posto, Fabregas e Pecchia sul podio

Terminata la regular season di Serie B, è tempo di verdetti. Di seguito la classifica degli allenatori in base ai voti della redazione di TuttoMercatoWeb.com. Al primo posto troviamo Paolo Vanoli, tecnico che da quando è arrivato al Venezia ha letteralmente trasformato i lagunari. Non è riuscito a conquistare la promozione diretta, gli arancioneroverdi ci proveranno ai playoff. Chi invece ha conquistato la Serie A è il Como di Cesc Fabregas/Osian Roberts: il duo dei lariani chiude al secondo posto davanti a Fabio Pecchia, tecnico del Parma che ha vinto il campionato. Al quarto posto una vera e propria sorpresa: Massimo Carrera. La sua media voto da quando è subentrato a Castori è decisamente positiva, ciononostante non è servito ad evitare la retrocessione dell'Ascoli. Settimo posto per Marco Zaffaroni, altro tecnico di una squadra retrocessa, la Feralpisalò.
1. Paolo Vanoli (Venezia) 6,42
2. Cesc Fabregas/Osian Roberts (Como) 6,38 (in panchina dalla quattordicesima giornata)
3. Fabio Pecchia (Parma) 6,35
4. Massimo Carrera (Ascoli) 6,27 (in panchina dalla trentesima giornata)
5. Pierpaolo Bisoli (Modena) 6,2 (in panchina dal trentaquattresima giornata)
6. Rolando Maran (Brescia) 6,19 (in panchina dalla quattordicesima giornata)
7.

Vincenzo Vivarini (Catanzaro) 6,18
8. Marco Zaffaroni (FeralpiSalò) 6,16 (in panchina dall'undicesima giornata)
9. Federico Valente (Sudtirol) 6,15 (in panchina dalla sedicesima giornata)
10. Giovanni Stroppa (Cremonese) 6,13 (in panchina dalla sesta giornata)
11. Federico Giampaolo (Bari) 6,1 (in panchina dal trentaquattresima giornata)
12. William Viali (Cosenza) 6,09 (in panchina dalla trentesima giornata)
13. Andrea Pirlo (Sampdoria) 6,05
14. Luca D'Angelo (Spezia) 6,04 (in panchina dalla quattordicesima giornata)
15. Alberto Aquilani (Pisa) 6,03
16. Edoardo Gorini (Cittadella) 6,03
17. Roberto Breda (Ternana) 6,03 (in panchina dalla tredicesima giornata)
18. Alessandro Nesta (Reggiana) 5,94
19. Andrea Malgrati (Lecco) 5,78 (in panchina dalla trentaduesima giornata)
20. Michele Mignani (Palermo) 5,65 (in panchina dalla trentaduesima giornata)

Non più in carica
Davide Ballardini (Cremonese) 5,8 (esonerato dopo la quinta giornata)
Luciano Foschi (Lecco) 5,83 (esonerato dopo la nona giornata)
Stefano Vecchi (Feralpisalò) 5,65 (esonerato dopo la decima giornata)
Cristiano Lucarelli (Ternana) 6 (esonerato dopo la dodicesima giornata)
Daniele Gastaldello (Brescia) 6,08 (esonerato dopo la dodicesima giornata)
Moreno Longo (Como) 6,25 (esonerato dopo la tredicesima giornata)
Massimiliano Alvini (Spezia) 5,2 (esonerato dopo la tredicesima giornata)
Pierpaolo Bisoli (Sudtirol) 6,06 (esonerato dopo la quindicesima giornata)
Pasquale Marino (Bari) 5,5 (esonerato dopo la ventitreesima giornata)
Emiliano Bonazzoli (Lecco) 6,02 (esonerato dopo la ventiquattresima giornata)
Fabio Caserta (Cosenza) 6,15 (esonerato dopo la ventinovesima giornata)
Fabrizio Castori (Ascoli) 6,06 (esonerato dopo la ventinovesima giornata)
Eugenio Corini (Palermo) 5,95 (esonerato dopo la trentunesima giornata)
Alfredo Aglietti (Lecco) 5,57 (esonerato dopo la trentunesima giornata)
Paolo Bianco (Modena) 6,06 (esonerato dopo la trentatreesima giornata)
Giuseppe Iachini (Bari) 5,6 (esonerato dopo la trentatreesima giornata)