Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendari
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliariempolifiorentinafrosinonegenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliromasalernitanasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenalatinalivornonocerinapalermoparmaperugiapescarapordenonepotenzaregginasampdoriaternanaturrisvenezia
Altri canali serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / atalanta / I fatti del giorno
Atalanta, è ancora Champions. Quarta volta negli ultimi sei anni con Gasp alla guidaTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
domenica 19 maggio 2024, 00:56I fatti del giorno
di Simone Lorini

Atalanta, è ancora Champions. Quarta volta negli ultimi sei anni con Gasp alla guida

Due accelerazioni nel primo tempo e i tre punti prendono la via di Bergamo, sponda Atalanta: Gasperini indovina il cambio De Ketelaere e si prende la Champions League con un girone di ritorno pauroso, che lo ha visto superare la Roma e seminare le due romane con addirittura due giornate di anticipo. La Dea si conferma un'eccellenza italiana e in attesa della finale contro il Leverkusen, stasera ha messo un altro mattoncino sul capolavoro dell'ultima decade.

La sfida si decide a inizio ripresa e bastano due minuti a Charles De Ketelaere per sbloccare la sfida del Via del Mare: subentrato a Tourè, il belga ha siglato il gol del vantaggio orobico con una fuga nella metàcampo avversaria seguita ad uno scavetto a superare Falcone. Passano altri cinque minuti ed ecco il bis, firmato Scamacca: il centravanti della Nazionale tocca quanto basta il corner calciato da destra e approfittando di una uscita pessima di Falcone, sigla il secondo e ultimo gol della sfida tra Lecce e Atalanta.


La festa finale della Dea è guastata solo dai dubbi insinuati sul futuro di Gasperini, che a Sky dice: "Noi giochiamo questo mercoledì, poi vediamo. Per me la differenza è la sfida, di quanto sei credibile nelle scelte e nelle valutazioni, ma soprattutto la sfida. La Champions conquistata è straordinaria, ma per me è sempre più importante la sfida, capiremo tutto dopo la finale". C'è infatti il Napoli ad attenderlo in caso di addio alla Dea, che intanto ha condotto in Champions per la quarta volta negli ultimi sei campionati.