
Premiata ditta Grifo-Bernardeschi, l'Italia al 45' è 2-0 sull'Estonia
L'Italia è in vantaggio per 2-0 contro l'Estonia all'Artemio Franchi di Firenze. Due gol dalla distanza, il primo di Grifo e il secondo di Bernardeschi, sigillano il risultato della prima frazione.
Il primo squillo è di Marin, con un tiro deviato da Di Lorenzo che finisce non distante dai pali di Sirigu. È un fuoco di paglia perché i baltici, pur volenterosi, hanno una capacità offensiva limitata e difensivamente, pur cercando di concedere poco, lasciano qualche spazio di troppo. È comunque una prodezza dalla distanza di Grifo, dopo una sponda di Lasagna, a portare in vantaggio gli azzurri. Prestigiosa la soluzione balistica, con la conclusione che bacia il palo e poi si insacca alle spalle di Meerits.
Gagliardini rischia di trovare il raddoppio pochissimo dopo, ma il suo tentativo è sporcato dal velo di Lasagna, che gli toglie i tempi dell'inserimento. Così il 2-0 diventa realtà al ventisettesimo, quando Bernardeschi entra in mezzo al campo, ai limiti dell'area, per poi bucare il portiere sul primo palo, dopo avere fintato il tiro sul secondo. L'Estonia si apre e appare in difficoltà, più volte la retroguardia si salva con un salvataggio disperato. Così l'unico intervento di Sirigu è su un cross che rischia di uccellarlo sul primo palo.
Il primo squillo è di Marin, con un tiro deviato da Di Lorenzo che finisce non distante dai pali di Sirigu. È un fuoco di paglia perché i baltici, pur volenterosi, hanno una capacità offensiva limitata e difensivamente, pur cercando di concedere poco, lasciano qualche spazio di troppo. È comunque una prodezza dalla distanza di Grifo, dopo una sponda di Lasagna, a portare in vantaggio gli azzurri. Prestigiosa la soluzione balistica, con la conclusione che bacia il palo e poi si insacca alle spalle di Meerits.
Gagliardini rischia di trovare il raddoppio pochissimo dopo, ma il suo tentativo è sporcato dal velo di Lasagna, che gli toglie i tempi dell'inserimento. Così il 2-0 diventa realtà al ventisettesimo, quando Bernardeschi entra in mezzo al campo, ai limiti dell'area, per poi bucare il portiere sul primo palo, dopo avere fintato il tiro sul secondo. L'Estonia si apre e appare in difficoltà, più volte la retroguardia si salva con un salvataggio disperato. Così l'unico intervento di Sirigu è su un cross che rischia di uccellarlo sul primo palo.
Altre notizie
Ultime dai canali









Editor: TC&C srl web content publisher since 1994
Testata giornalistica Aut.Trib.di Arezzo n. 13/05 del 10/11/2005
Direttore Responsabile: Michele Criscitiello
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione n. 18246
Copyright © 2000-2021 - TUTTOmercatoWEB.com ®
Tutti i diritti riservati
P.IVA 01488100510
Testata giornalistica Aut.Trib.di Arezzo n. 13/05 del 10/11/2005
Direttore Responsabile: Michele Criscitiello
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione n. 18246
Copyright © 2000-2021 - TUTTOmercatoWEB.com ®
Tutti i diritti riservati
P.IVA 01488100510