Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendari
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliariempolifiorentinafrosinonegenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliromasalernitanasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenalatinalivornonocerinapalermoparmaperugiapescarapordenonepotenzaregginasampdoriaternanaturrisvenezia
Altri canali serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / inter / News
Gravina: "Non chiediamo soldi al governo ma vogliamo rispetto"TUTTO mercato WEB
martedì 21 maggio 2024, 06:45News
di Bruno Cadelli
per Linterista.it

Gravina: "Non chiediamo soldi al governo ma vogliamo rispetto"

La decisione di eliminare i benefici del decreto crescita ha creato qualche malumore all'interno del mondo del calcio. Come scrive Calcio e Finanza il dialogo tra FIGC ed esecutivo va avanti da diversi mesi dato che il mondo del pallone considera la mossa come dannosa per la futura concorrenza della Serie A nei confronti dei top tornei europei. Sulla questione si è nuovamente espresso il presidente della FIGC, Gabriele Gravina in un workshop a Coverciano.

Il numero uno del nostro calcio si è espresso in questi termini come riporta oggi Calcio e Finanza: "Il mondo del calcio non chiede risorse ma solo rispetto per tutto l’impegno e l’attività che porta avanti. Mi dispiace che a volte il nostro mondo sembra quasi un dolorificio ultimamente, quando invece ci sono tante dimensioni positive nel nostro calcio come ad esempio l’evento dello scorso settimana a Tirrenia, organizzato dalla divisione paralimpica e sperimentale. Vedere 500-600 ragazzi con problemi di attività cognitive essere pieni di gioia perché a contatto col nostro mondo è stato commovente, qualcosa che emoziona". Come sottolinea ancora Calcio e Finanza, il tema delle riforme continua a impegnare il presidente Gravina. L'obiettivo sarebbe quello di permettere al mondo del calcio italiano di diminuire i costi, e conseguentemente le perdite, attraverso una politica di gestione virtuosa.